Salta al contenuto principale
13 Sep 2014

camminalgheroCi saranno il presidente della Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara, tutto lo staff  dei dirigenti e la squadra al completo alla CamminaAlghero, la camminata popolare di solidarietà  in programma nella città catalana domani  (14 settembre) per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla Sla (Sclerosi laterale amiotrofica).

Alle 9:30, il gruppo biancoblu si presenterà al raduno di partenza, al campo di atletica leggera di Alghero, in via Amici del Rugby, per prendere parte alla marcia, per camminare al posto di chi non lo può più fare.

La Dinamo, da anni ambasciatrice di tante battaglie a favore della Sla e della ricerca, non poteva mancare, sempre in prima linea e pronta a trasmettere il proprio esempio di impegno per creare unione, amicizia e solidarietà e condividere bei gesti nei confronti del prossimo. Un impegno che a partire dalla stagione che sta per iniziare sarà suggellato dalla presenza del logo della Aisla  (Associazione Italana Sclerosi Laterale Amiotrofica) sulla maglia dei giocatori, la firma di un sostegno che la società biancoblu intende mantenere e rafforzare con sempre crescente convinzione e partecipazione. 

E domani ancora una volta la famiglia biancoblu sarà al fianco dell’Aisla e dell’amica e super tifosa Susanna Campus, che da anni combatte contro questa malattia.

La manifestazione, organizzata dalla “Scuola Sarda del Cammino” e dalla “Escola del Caminar di Barcellona” in collaborazione con Aisla, non è competitiva e sarà aperta a tutti i cittadini, che potranno misurarsi su distanze di 5 e 10 chilometri. 

Alla camminata di solidarietà parteciperanno tanti marciatori, i campioni Mauro Pirino, Raffaello Ducceschi e il catalano Jordi LLopart, oltre agli istruttori della Scuola del Cammino, che consiglieranno e insegneranno  la tecnica del fitwalking, l’attività sportiva ideale per mantenersi in forma, curare la linea e la salute, senza far fatica.

Sassari, 13 settembre 2014

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna