Domani, palla a due alle 17, i giganti affronteranno le scarpette rosse nella sfida della 10° giornata di ritorno
Archiviate le tre sfide casalinghe chiuse con altrettanti successi tra coppa e campionato, la Dinamo Banco di Sardegna si prepara alla doppia trasferta. Questo pomeriggio i giganti biancoblu raggiungeranno Milano dove domani, alle 17, affronteranno l’Olimpia nel match valido per la 10° giornata di ritorno del campionato. Gli uomini di coach Gianmarco Pozzecco si preparano alla battaglia con le scarpette rosse, animati dall’entusiasmo della striscia di successi e consapevoli di dover scendere in campo con grinta e fame per poter competere contro la capolista della massima serie. Lunedì la compagine isolana partirà direttamente alla volta di Israele dove mercoledì, 10 aprile, è in programma la sfida di andata della semifinale di Fiba Europe Cup contro l’Hapoel Holon.
L’avversario: Olimpia Milano. Dopo la vittoria di Supercoppa e Scudetto nella scorsa stagione, la formazione lombarda del presidente Livio Proli ha costruito il roster 2018-2019 ripartendo dalle conferme del gruppo che ha conquistato il Tricolore. Alla guida c’è coach Simone Pianigiani, e l’Olimpia ha blindato gran parte del gruppo -dal capitano Cinciarini, agli stranieri Guidaitis, Tarczewski, Kuzmiskas, Micov e Jerrells- aggiungendo importanti tasselli. Da Reggio Emilia è arrivato Amedeo Della Valle, da Malaga l’ex Dinamo Jeff Brooks fresco di passaporto italiano e da Cantù Christian Burns. A questo si aggiungono Mike James, playmaker ex Panathinaikos, il go to guy della società meneghina, e il serbo dal curriculum in Nba Nemanja Nedovic, proveniente dall’esperienza in Spagna con le maglie di Malaga e Valencia. Salutato Darius Bertans, volato a giocarsi le sue chance in Nba, e con l’infortunio che ha chiuso la stagione di Artur Gudaitis, l’Olimpia è tornata sul mercato riportando nel campionato italiano James Nunnally, mvp del campionato di serie A in maglia Scandone Avellino nella stagione 2015-2016 e vincitore dell’Eurolega con il Fenerbahce. L’Armani Exchange ha chiuso giovedì la regular season di Eurolega, salutando la competizione dopo la sconfitta con l’Efes Istanbul.
Sassari-Milano, un classico. La Dinamo e l’Olimpia si sono incontrate 43 volte nella loro storia, da quando il club di via Nenni è in serie A sono state 37 le sfide con le scarpette rosse, tra regular season, playoff, Final Eight e Supercoppa. Dalla rivalità con Milano sono passate alcune delle più importanti pagine della storia biancoblu motivo per cui la sfida con l’Olimpia ha sempre un valore speciale.
Su Dinamo Tv le parole dei protagonisti in vista della sfida di domani
Sassari, 06 aprile 2019
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna





