Salta al contenuto principale
08 Mar 2022

Questa mattina presso la Questura di Sassari, insieme alla Polizia di Stato e in occasione della festa della donna, è stata organizzata una tavola rotonda dal titolo Donna & Lavoro, a cui ha partecipato il direttore generale della Dinamo Sassari Viola Frongia

“La grandezza di una persona sta nel vivere da protagonista la propria vita”

È la frase che ha caratterizzato l’intervento di Viola, che ha ripercorso le tappe della sua vita, l’inizio da stagista quasi per caso, ragazza alla pari in Australia, la formazione, l’università, i master, il suo percorso europeo in Eurolega e Champions League, l’esperienza sul campo a Cagliari e Torino e il ritorno definitivo in Dinamo come direttore generale.

Un estratto dell'intervento di Viola Frongia, direttore generale della Dinamo Banco di Sardegna Sassari

Ci sono stati tanti interventi interessanti, hanno aperto il dibattito il questore di Sassari seguito dal Prefetto, che hanno ribadito come sia cresciuto nel tempo il ruolo della donna, non solo in ambito paritario, ma anche con cariche di grande responsabilità e di ruolo fondamentali.

La donna in grado di conciliare il lavoro con la famiglia, la donna capacità di coprire posizioni importanti a livello istituzionale, donne capaci di capovolgere l’idea antica matriarcale di una donna votata a casa e bambini.

Sono intervenuti la dottoressa Fenu, procuratore capo presso il Tribunale Minorenni di Sassari, la professoressa Bassu, docente di diritto comparato alla facoltà di scienze umanistiche e sociali dell’Università di Sassari.

Il ruolo sociale e psicologico della donna, il confronto, il dialogo, la capacità di mettersi in gioco e di mettere le proprie competenze e le proprie professionalità al servizio della collettività.

In questo senso è intervenuta la dottoressa Negri, coordinatrice dell’U.S.C.A., per lasciare spazio poi a chi lavora all’interno della Polizia di Stato, come la dottoressa Maria Claudia Gallo, dirigente al commissariato di Alghero o i segretari F.S.P. e S.A.P. Tamara Vercelli e Graziella Galdieri. Ha concluso gli interventi Rita Salaris del R.S.U. della Questura di Sassari, prima di lasciare spazio alle domande dei giovani studenti presenti alla tavola rotonda.

Hanno partecipato anche Daniela Cossiga della compagnia teatrale “la Botte e il Cilindro” e il maestro Angelo Maggi che ha mostrato le sue opere ispirate alle donne e al loro modo di essere.

Sassari, 8 marzo

Ufficio Comunicazione Dinamo Banco di Sardegna