Oltre cinquecento tifosi hanno atteso l’arrivo della squadra in via Pietro Nenni, di rientro da Milano dopo aver conquistato la prima e storica finale scudetto.
Questa mattina il quartier generale della Dinamo di via Pietro Nenni si è svegliato presto e con un grande sorriso, sotto a un cielo terso e limpido. Fin dalle prime ore del mattino la città ha preso vita, incurante della stanchezza per aver fatto le ore piccole, incurante della afonia per i festeggiamenti e i caroselli fatti in piazzale Segni fino a tarda notte, con una forte e netta consapevolezza: ieri sera una nuova pagina di storia non solo della Dinamo ma di Sassari è stata scritta. In quei 45 minuti sul campo del Mediolanum Forum ancora una volta i Giganti biancoblu hanno portato Sassari e l’isola sotto i riflettori della più alta ribalta nazionale. Questa mattina in via Pietro Nenni tantissimi tifosi sono passati nel quartier generale biancoblu a prendere un caffè in Club House e leggere i quotidiani o allo Store per chiedere informazioni sulla vendita dei biglietti dell'imminente finale.
L’arrivo dei Giganti. Oltre cinquecento persone hanno atteso l’arrivo del pullman biancoblu questa sera: il primo a comparire intorno alle sette è stato il presidente Stefano Sardara, accompagnato dal vice Gianmario Dettori e il GM Federico Pasquini, accolti con un grande applauso. Una mezz’ora dopo, in mezzo ai cori e al tripudio del pubblico, in via Nenni sono sbarcati i giganti biancoblu: a fare capolino dal bus Dinamo Kenny Kadji, a seguire Brian Sacchetti, Jack Devecchi, il capitano Manuel Vanuzzo, Massimo Chessa, David Logan e Shane Lawal. E poi Jeff Brooks, Edgar Sosa, Cheikh Mbodj, Jerome Dyson, Rakim Sanders e Matteo Formenti. Uno ad uno i giocatori hanno preso l’applauso dei tifosi di via Nenni, stretto mani, scattato foto e rilasciato le dichiarazioni alla stampa in un clima di festa generale.
Stasera si scoprirà il nome della sfidante, nel mentre Sassari si gode questo momento storico per tutta la Sardegna.
Sassari, 11 giugno 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna