Salta al contenuto principale
24 May 2015

Tutto pronto per la quarta sfida dei quarti di finale tra i giganti biancoblu e la Dolomiti Energia: agli uomini di coach Sacchetti il match-ball per volare in semifinale. Palla a due alle 20:45.

Gara 4. Alle 20:45 va in scena Gara 4: i biancoblu si giocano il match-ball nelle mura amiche del PalaSerradimigni e la possibilità di strappare per il secondo anno consecutivo il biglietto per la semifinale, nella quale incontrerebbero Milano. La Dinamo dovrà essere brava a riproporre quella stessa intensità portata in campo appena due giorni fa, partendo a ritmo altissimo e facendo bene su ambo le parti del campo; Trento d'altro canto proverà a dare tutto in quaranta minuti nel tentativo di allungare a serie e riportarla in Trentino. Ancora una volta ci si aspetta un PalaSerradimigni caldissimo con l'ormai collaudata coreografia bianco e blu a fare da cornice a questa fondamentale Gara 4.

L'avversario. La Dolomiti Energia Trento è un club neopromosso che, alla sua prima stagione in serie A, ha disputato un’annata ampiamente al di sopra delle più rosee aspettative. Partita a settembre con l'unico obiettivo di mantenere la permanenza nella massima serie e quindi di lavorare per la salvezza, la squadra bianconera si è dimostrata come una delle rivelazioni della stagione e si presenta ai playoff da quarta classificata, grazie alle 19 vittorie e 11 sconfitte messe a segno durante la stagione regolare. Il faro offensivo della formazione bianconera è certamente Tony Mitchell, ala piccola uscita dal college di Alabama, eletto MVP del campionato, che dopo aver giocato in D-League, Cina e nelle Filippine, la scorsa primavera è riuscito a strappare un decadale con i Milwaukee Bucks prima di affermarsi come miglior marcatore del campionato italiano con oltre 20 punti a sera. Ma crescente importanza nell'assetto offensivo di Trento stanno acquisendo anche il centro Josh Owens (13,2 punti e 6.3 rimbalzi di media) e l'ala Davide Pascolo (11.8 punti e 7.1 rimbalzi). Complessivamente un gruppo che si presenta compatto e con una strategia di gioco sempre ben precisa e calibrata sulla squadra avversaria.

Arbitreranno l'incontro i signori Luigi Lamonica, Guido Federico Di Francesco e Carmelo Lo Guzzo.

Dichiarazioni. Coach Meo Sacchetti ha commentato così l'imminente Gara 4: “Come ho già detto ogni partita è diversa dall’altra, venerdì abbiamo avuto tanto da tutti, ora è importante focalizzarci su Gara 4. La chiave per noi è l’intensità, senza diventiamo una squadra troppo soffice, abbiamo bisogno di questi ritmi per fare bene”.

Per gli ospiti il centro italiano Filippo Baldi Rossi ha commentato così la sconfitta di venerdì in vista di Gara 4: Venerdì ci è mancata quella fame che altre volte ci ha contraddistinto, non siamo riusciti ad aggredirli come avremmo dovuto e come ci era riuscito in Gara 1. Dovremo evitare di subire break come quelli di Gara 3 perché andare sotto di venti su un campo come questo contro una squadra come Sassari è qualcosa cui è difficile porre rimedio. Il nostro approccio alla partita dovrà essere diverso oggi. Dovremo star lì, mettergli le mani addosso, dovremo far sentire che siamo più duri di loro”.

Biglietteria. Buona disponibilità di biglietti in tutti settori, la biglietteria dello Store di via Pietro Nenni oggi seguirà il seguente orario: di mattina dalle 10:30 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15:30 fino all'inizio della partita.

Tabellone playoff 2015. Riposerà Milano che venerdì ha staccato il biglietto per la semifinale, chiudendo 3-0 la serie contro la Virtus Bologna. Ieri Brindisi si è portata in vantaggio nella serie contro Reggio Emilia firmando il 2-1 con una vittoria di misura (62-58): vittoria in casa anche per Cantù che al Pianella ha battuto Venezia di dieci lunghezze provando a riaprire i giochi.

L'apertura dei cancelli è prevista per le 19:30.


 

Sassari, 24 maggio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna