Salta al contenuto principale
02 Jun 2014

images/news/minibasket.jpgUn'intera giornata dedicata ai mini cestisti, protagonisti sul parquet del PalaSerradimigni con la Dinamo padrona di casa e Olmedo, Aquila Cagliari, Ittiri e Cus Sassari graditi ospiti dell'evento

Settore Giovanile. La linea verde è uno dei binari su cui poggia il progetto Dinamo Banco di Sardegna. Un progetto che guarda con interesse ai giovani ed al Settore Giovanile, imprescindibile risorsa da futuro, motore d'entusiasmo e linfa vitale per la società biancoblu e per l'intero movimento cestistico della città e dell'Isola. Tutto parte dal minibasket, dal puro e semplice divertimento che porta bambini e bambine ad avvicinarsi alla disciplina, imparando a giocare, appunto, divertendosi.

Giornata Minibasket. In piazzale Segni sale alta la febbre playoff ma il meccanismo non smette di girare e oggi, domenica 1 giugno, ha regalato alla scena la “Giornata Minibasket”, organizzata dalla Dinamo Banco di Sardegna sul parquet del PalaSerradimigni. A fare da padroni di casa i baby biancoblu del dirigente responsabile Roberta La Mattina, con Olmedo (Gazzelle, Esordienti Femminili, Scoiattoli), GS Aquila Cagliari (Esordienti Femminile), Ittiri (Scoiattoli e Aquilotti) e Cus Sassari (scoiattoli) graditi ospiti della Dinamo Banco di Sardegna. Un'intera giornata di sport e divertimento trascorsa sul parquet dei giganti della palla a spicchi sarda e sassarese, con il pubblico delle grandi occasioni sugli spalti e i mini cestisti protagonisti di combattutissime partite sul campo. Una vera grande festa di pallacanestro, voluta e condivisa. La Dinamo Banco di Sardegna ringrazia tutte le società che hanno accettato con disponibilità di essere parte del riuscitissimo evento e i mini arbitri Fip per la preziosa collaborazione.

Sassari, 01 giugno 2014

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna