
Ieri la presentazione della grande squadra della Dinamo Academy: sul parquet del PalaSerradimigni 500 atleti della Dinamo e delle società affiliate di tutta l’isola
Giovanili in campo ieri al PalaSerradimigni: durante l’intervallo lungo della gara di debutto dei giganti nella Basketball Champions League, la scena è stata tutta per il grande vivaio della Dinamo Academy: 480 ragazzi, giovani atleti della Dinamo e delle società di tutta l’isola riunite sotto i colori biancoblu nell’ambizioso progetto di formazione varato alla fine della scorsa stagione dal club di via Nenni. A sfilare davanti al pubblico delle grandi occasioni, bambini e ragazzi del Centro Minibasket Alghero di Andrea e Viviana Carosi, del Basket Insieme Palau, Saab Terralba, Mini Basket Dinamo, con i coach Nicola Bonsignori, Emanuele Rotondo e Barbara Cuccu; della English Basketball Academy, accompagnati dal tutor dell’English Centre Pierluigi Chessa; l’under femminile Academy, con le coach Barbara Renda e Fabiana Pinna; l’under 13 Academy, con i coach Luciano Murgia e Roberto Zucca; l’under 14 Academy, con i coach Gian Paolo Mazzoleni e Daniele Vidili; Under 15 Academy, con coach Stefano Mandras; l’under 16 Academy, con coach Federico Rotondo; Under 20 Academy Torres e il coach Roberto Bertolini; il Mini Basket Dinamo 2000, e i coach Antonello Pilia e Nicola Serra; la formazione Promozione, con coach Gian Paolo Mazzoleni; l’under 20 Academy, campioni d’Italia Under18 Elite 2015-16, con i coach Antonio Mura e Luciano Murgia. Assieme a loro sul campo anche il preparatore fisico Nicola Sechi, il responsabile del settore giovanile Giovanni Piras, la responsabile del Minibasket Roberta La Mattina e il responsabile tecnico Giorgio Gerosa.
Una grande festa per presentare e rendere onore a tanti giovani cestisti, il futuro non solo della Dinamo ma di un progetto che è modello di sviluppo e crescita per l’intero movimento cestistico sardo.
Sassari, 19 ottobre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna






