Salta al contenuto principale
20 Jun 2015

Si è concluso ieri il primo turno del Dinamo Camp 2015, ospitato nelle strutture sportive del Convitto Nazionale Canopoleno e aperto a bambini e bambine dai 5 ai 12 anni.

Si è conclusa ieri pomeriggio, con un incontro nell'Aula Magna del Convitto Nazionale Canopoleno, la prima settimana del Dinamo Camp 2015 ospitato nelle strutture del Convitto di via Luna e Sole. Al termine di una settimana all'insegna dello sport e del divertimento i piccoli atleti e le famiglie hanno incontrato lo staff del camp: presenti Roberta La Mattina, responsabile del mini basket Dinamo, Giovanni Piras, responsabile del settore giovanile biancoblu, Massimo Bisin, responsabile tecnico del settore giovanile, gli allenatori Nicola Bonsignori, Emanuele Rotondo e Antonio Mura e Paolo Rosa, alto funzionario del Banco di Sardegna, main sponsor biancoblu e partner del camp.

A portare il saluto del presidente della Dinamo Stefano Sardara all'apertura dell'incontro è stato Giovanni Piras: “Porto i saluti del nostro presidente che purtroppo non può essere qui per impegni lavorativi. Siamo molto contenti di questa prima settimana del camp e speriamo che sempre più giovani possano appassionarsi al basket e alla Dinamo”.

Paolo Rosa, alto funzionario del Banco di Sardegna, sponsor del camp: “Speriamo di vedervi un giorno con la maglia della prima squadra. Siamo davvero felici di appoggiare questo progetto consapevoli che voi costituiate il nostro futuro”.

Coach Emanuele Rotondo: “Vogliamo ringraziare il nostro staff e soprattutto voi per la vostra partecipazione con entusiasmo e gioia, perché voi siete la nostra base. Vogliamo anche ringraziare i nostri sponsor: Smeraldina, che ci ha permesso non solo di dissetarci ma anche di farci i gavettoni, e l'English Center”.

I bambini e le bambine che hanno partecipato a questo primo turno sono stati premiati con dei riconoscimenti da parte della società: sono stati premiati i vincitori dei tornei svolti durante la settimana, menzione speciale per la mascotte del primo turno, il bimbo più piccolo del camp.

Si riparte dalla prossima settimana con il secondo turno: al via lunedì 22 giugno fino al 26 ed infine l'ultimo dal 29 giugno al 3 luglio. I cestisti in erba saranno seguiti e guidati dai tecnici dello staff Dinamo nella struttura ben attrezzata e dotata di tutti i servizi funzionali all’attività sportiva.

La location. Il Convitto Nazionale Canopoleno e la Polisportiva Dinamo hanno firmato un accordo di collaborazione che consente d’ora in avanti a entrambe le istituzioni di progettare e organizzare numerose attività in comune . Il Convitto Nazionale da quest’anno oltre al Liceo Classico ha istituito il Liceo Europeo e l’indirizzo Sportivo del Liceo Scientifico. Proprio quest’ultimo ha costituito l’occasione per l’avvio di una collaborazione che può risultare di assoluto interesse per entrambe le parti. Il Convitto infatti è proprietario di impianti sportivi e ampi spazi verdi che consentono l’avvio di numerose discipline sportive, strutture che sono disponibili per le scuole annesse ma anche per le diverse società sportive che vi operano o potrebbero avere interesse ad operarvi. La Dinamo rappresenta in questo momento un’eccellenza del territorio e può offrire alle scuole annesse del Convitto esperienza e tecnici di assoluta competenza, integrarne i curricoli e offrire un valore aggiunto inestimabile al percorso del liceo sportivo che potrà in questo modo esserne migliorato e potenziato. I tecnici Dinamo avvieranno al basket gli alunni delle scuole Primaria e Media ed organizzeranno durante la prima parte del periodo estivo, per tre settimane, negli spazi esterni del Convitto Nazionale, il Dinamo Camp, tradizionale appuntamento ricco di attività sportive a supporto delle famiglie. Una reciproca collaborazione, foriera di sviluppi positivi nel campo sportivo e non per le due istituzioni che operano sul territorio e che intendono sempre più mettere a disposizione della città proposte di qualità, opportunità di crescita, servizi e strutture.
Programma e giornata tipo. Ecco il modello della giornata tipo del Dinamo Camp 2015:

Ore 9 – Arrivo 

Ore 9:30 - 12 Campi

Ore 12 – 12:45 Piscina

Ore 13 - 14 Pranzo

Ore 14 - 15 Intervallo con analisi di video e giochi

Ore 15 - 17 Campi

Ore 17 - 17:30 Merenda

Ore 17:30 Rientro a casa

 

Sassari, 20 giugno 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna