
Presentato questa mattina in Club House l’importante accordo tra Dinamo Academy e Sant’Orsola Team 98
Questa mattina, nella Club House di via Nenni a Sassari, è stato presentato ai giornalisti di televisione, carta stampata e agenzie, l’importante accordo stretto tra la Dinamo Academy e il Sant’Orsola Team 98. A partire da oggi la storica squadra femminile del Sant’Orsola Team 98, che nella passata stagione si è imposta nel campionato di serie B e ha disputato un turno di playoff per conquistare l’A2, entrerà a far parte dell’universo biancoblu: un ingresso che riempie di soddisfazione i vertici dell’Academy e che segna un momento storico nella creazione del progetto di ampio respiro Dinamo Academy.
La Dinamo Academy in rosa. Offrire alle bambine che amano la pallacanestro e iniziano il loro cammino in biancoblu un percorso che permetta loro di crescere e aspirare a giocare ai massimi livelli: l’accordo tra Dinamo Academy e Sant’Orsola Team 98 si inquadra in questo progetto, nel segno dell’eccellenza e della continuità, portando avanti quei principi fondanti che hanno dato vita all’Academy due anni fa. A partire dalla stagione 2018-2019 le bambine del minibasket Dinamo e Dinamo 2000 avranno l’opportunità di proseguire il loro percorso interamente in casa Academy: dopo il minibasket le giovani atlete accederanno direttamente alle giovanili della Dinamo 2000 dove avranno modo di crescere, imparare i fondamentali e acquisire la giusta preparazione fisica, tecnica e umana. Una volta chiuso il cammino con le giovanili le giocatrici potranno arrivare al Sant’Orsola, storico team di riferimento del basket femminile cittadino, che metterà al servizio delle atlete staff tecnico di primissimo livello e l’opportunità di giocare nelle principali ribalte cestistiche. Il progetto Academy si arricchisce dell’ingresso del Sant’Orsola Team 98, portando avanti con energia la mission di permettere a bambini, bambine, ragazzi e ragazze di tutta l’isola di coltivare l’amore per la palla a spicchi a 360 gradi, grazie a un’organizzazione che racchiude le principali realtà cestistiche sarde che, unendosi, guardano nella stessa direzione, nel segno di quattro parole chiave: professionalità, ambizione, eccellenza e competenza.
La conferenza. A presentare l’accordo siglato da Dinamo, Dinamo 2000 e Sant’Orsola Team 98 tutti gli attori coinvolti in questo importante progetto. A fare gli onori di casa l’amministratore delegato della Dinamo Banco di Sardegna Renato Nicolai e Giampiero Sechi, dirigente del settore giovanile biancoblu, al tavolo con Giacomo Spissu, presidente della Dinamo 2000, e Nereo Vasconi, numero uno del Sant’Orsola Team 98.
“E’ la mia prima uscita ufficiale in veste di nuovo dirigente Dinamo e mi fa particolarmente piacere farlo in una occasione in cui ancora una volta Dinamo mostra la propria poliedricità - ha esordito l’amministratore delegato biancoblu Renato Nicolai - e lo fa attraverso un accordo importante perché riguarda il basket femminile e attraverso delle realtà consolidate e importanti della regione e della città. Questo mostra chiaramente come Dinamo abbia una visione della pallacanestro a 360 gradi e devo dire che è davvero una delle più belle cose che possiamo vedere dall'esterno di questo Club e che io, dal di fuori, ho sempre notato e ammirato.
Questo accordo - ha aggiunto - non può che giovare al basket femminile, con una realtà importante come il Sant’Orsola che l’anno scorso è stata a un passo dalla A2. Dal punto di vista Dinamo questo progetto rappresenta la possibilità di proseguire e favorire la pratica della pallacanestro e di implementare le possibilità delle nostre ragazze di giocare e di farlo sempre a un livello migliore. Non possiamo quindi che salutare con grande felicità e orgoglio questo sodalizio ed esserne il più possibile sostenitori".
Giampiero Sechi, dirigente della Dinamo Academy: “Quest’oggi presentiamo l’ingresso nella Dinamo Academy di una storica società che si occupa di basket giovanile, e in particolare femminile, il Sant’Orsola Team. Questo consentirà l’evoluzione del movimento femminile soprattutto nel nord Sardegna, attraverso l’unione di tre settori giovanili, quello della Dinamo, quello Dinamo 2000 e quello del Sant’Orsola, che potranno quindi iniziare con il minibasket per proseguire con il giovanile e avere uno sbocco con una prima squadra che al momento gioca la serie B. Un accordo che ci riempie di orgoglio e che d° grande stimolo per lavorare sempre al meglio a favore di tutto il movimento”.
Giacomo Spissu, presidente della Dinamo 2000: “A noi fa piacere proseguire un’esperienza che la Dinamo Basket 2000 ha già iniziato due anni fa con la Dinamo. Una attività che sta sempre migliorando, e il fatto di riuscire a mettere insieme le risorse, le forze, le capacità e gli obiettivi penso che sia un elemento davvero fondamentale. Arricchire questo progetto estendendolo a una società storica come il Sant’Orsola è una cosa molto positiva, che noi salutiamo con piacere e che ci spronerà a migliorare e a puntare a obiettivi importanti, sebbene la finalità principale rimanga sempre quella di mettere insieme il movimento e creare buoni atleti. Se riusciamo a fare questo i risultati sicuramente arriveranno di conseguenza”.
Nereo Vasconi, presidente del Sant'Orsola Team 98: “Non poteva esserci occasione migliore per festeggiare questo accordo, che sigliamo nel ventennale della nascita della nostra società. Ci sentiamo orgogliosi di entrare a far parte del progetto Dinamo Academy, nel quale ci ritroviamo la nostra filosofia nel perseverare nella linea di valorizzazione dei giovani. Nella nostra storia c’è la partecipazione per 14 anni su 18 a finali nazionali, abbiamo avuto qualche problema qualche anno fa e poi ricominciato da zero con le ragazze per arrivare quest’anno a vincere il titolo regionale della serie B. Occorre unire le forze e far sì che le giovani cestiste del territorio maturino e siano orgogliose di fare un percorso completo in questa realtà. Lavoreremo perché al centro di ogni nostra attività ci sia la crescita delle atlete come obiettivo principale”.
Sassari, 06 luglio 2018
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna