
Spettacolare successo biancoblu sul parquet della EA7 Milano e Sassari continua il suo volo ai vertici della classifica.
L'epilogo. Ancora una volta a Milano, ancora una volta in un finale da ultimo respiro con la Dinamo Banco di Sardegna spavalda, bella. E autoritaria sul parquet. Della EA7 Olimpia di coach Scariolo, una corazzata di budget, blasone e qualita' che si e' dovuta inchinare allo strapotere biancoblu! Dinamo sempre più' orgoglio isolano, sempre più baluardo sassarese, applaudita ed incitata dai suoi immancabili tifosi, seconda a -2 dalla vetta presidiata da Varese e protagonista di un sogno che e' sempre più realtà . Una grande serata di pallacanestro, macchiata da un increscioso episodio avvenuto all'esterno del Mediolanum Forum. Un gruppo di teppisti incappucciati e armati di mazze da baseball e cinture hanno aggredito in un vero e proprio agguato i supporter sassaresi. Un atto vergognoso ed incivile che nulla ha ha che fare con il basket e lo sport in generale.
La scena. Nel giorno in cui Varese cade contro Roma, la Dinamo scende in campo nella scala italiana del basket, contro le storia e le scarpette rosse, contro la EA7 Olimpia Milano, team costruito per vincere in Italia e in Europa. Milano insegue in classifica, Sassari e' reduce dal sofferto e pesantissimo successo su Cremona e dall'ottima prova messa in campo con la Stella Rossa in Eurocup, banchetto made in Sardegna e nuova preziosa occasione per esportare l'eccellenza sarda oltre Tirreno, presente una nutrita pattuglia di supporter biancoblu sugli spalti, circa 300 sparsi in quattro settori del palace, Melissa Satta, madrina biancoblu, e Boateng ospiti Dinamo in parterre davanti alla tribuna stampa, Giorgio Armani a vigilare sulla sua squadra. Palla a due, si comincia.
Il match. Drake Diener fa 2/3 per il primo vantaggio Sassari, risposta in copia di Bourousus, pressing milanese, errori al tiro e palle perse per entrambe le formazioni, ritmo alto, tripla di TD12 e il Banco fa vedere di non avere paura. Bomba di Basile e pareggio, Easly per il +10 isolano, ispiratissimo Travis (5-12), l'EA7 litiga con il ferro e non riesce ad entrare in partita. Il genio della lampada biancoblu e' in gran spolvero, timeout Scariolo (Olimpia che tira con il 10% dal campo), rimbalzo e schiacciata di Slim (5-18), Dinamo on fire. Stipcevic spezza il parziale, Sassari vola con Travis Diener e Easleyn Ignerski per il +12, Banco presente e compatto, Devecchi per l'ultima difesa del quarto, alla prima sirena e' 17-25. Milano prova a correre, rotazioni per Sacchetti, gara tosta e intensa, Hendrix fa la voce grossa sotto le plance (20-25), tripla di Gentile e minuto per Sassari. Nessuno ha detto che sarebbe stato facile, l'EA7 e' brutto cliente da affrontare, gran match, tutto puo' accadere. Aggressivita' biancorossa, pari di Hairston a quota 25, Travis Diener in campo, ennesimo rimbalzo di Tony Easley che fa 2/2 dalla lunetta e segna i primi punti del secondo quarto (25-27), tripla del capitano Manuel Vanuzzo (5-0 e 25-30), Milano insegue, Stipcevic c'e', anche Travis e la corsa riparte. Sorpasso di Hairston dai 6.75 (33-32), lotta in lunetta, tripla di Thornton (35-36), testa a testa, bomba di Drake Diener e sul 38-41 e' show time. Minuto Milano, equilibrio in campo e bella Dinamo. Sul 40-33 si torna nello spogliatoio. Arcobaleno di Ignerki, Hendrix a bersaglio, tripla di Bootsy (44-48), risposta in fotocopia di Cook, bomba di Man-Drake: spettacolo al Mediolanum Forum. Hairston (48-51), Melli per Fotsis, parita a quota 53, Ignerski fa 2+1 e riporta avanti Sassari, tripla di Cook e Milano a +2 (58-56), sul semi gancio di Chiotti e' massimo vantaggio Olimpia e minuto per Sacchetti (60-56). Il ferro non sorride al Banco, grande intensita' difensiva biancorossa, tripla di Ignerski (60-59), TD12 batte Stipcevic e sorpassa (60-61), Devecchi maestro in difesa, e sipario sull'ultima frazione. Easley torna in campo, grinta sassarese, tripla di Stipcevic (65-61), orgoglio Vanuzzo dall'arco (65-64), Hairston e' valore aggiunto Olimpia, ancora il Capitano da tre e pareggio 67-67. Quarto fallo di Easley, quintetto basso per la Dinamo di coach Sacchetti, terza tripla consecutiva di Vanuzzo e Banco avanti, bomba di Cook e 72-70, tripla di Travis e 72-73: gara spettacolare sotto il Duomo. Hairston piazza la bomba, 2+1 di Drake Diener (76-76): finale al cardiopalma. Bootsy dice vantaggio, timeout Dinamo, sfondamento di Cook, tripla di Travis Diener incredibile (77-81), minuto Milano, Ignerski fa +6 a 25'' dalla fine, timeout Sacchetti, tripla di Basile a 19'' (80-83), Drake Diener iceman in lunetta (80-85), fallo su Ignerski, 1/2, e per la Dinamo e vittoria (80-86) da Grande!
Sassari,02 dicembre 2012
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna