Salta al contenuto principale
20 Mar 2015

Inaugurata questa sera la nuova area Self Service 24h del Banco di Sardegna, in via Nenni a Sassari (di fronte al PalaSerradimigni). A fare gli onori di casa il direttore generale Giuseppe Cuccurese, presenti  il numero uno della Dinamo, Stefano Sardara, lo staff dirigenziale e squadra al completo. Nella Filiale automatica, che resterà aperta 24 ore su 24 e sette giorni su sette in una posizione agevolmente raggiungibile e dotata di ampia disponibilità di parcheggio, saranno attivi due terminali bancomat ATM, uno tradizionale e uno “evoluto”, che permette di fare alcune delle operazioni attualmente possibili soltanto allo sportello con operatore. Alle funzionalità tradizionali, quali prelievo di denaro, il pagamento di bollettini Mav e Rav, del canone Rai, delle tasse universitarie, la ricarica dei telefoni cellulari e delle carte prepagate, si aggiungerà ora, tramite la postazione evoluta e con guida vocale, la possibilità di effettuare versamenti di contanti e assegni sul conto presso la propria filiale. La clientela del Banco potrà dunque contare su un’area di servizio riservata, in piena sicurezza e sempre attiva, dove poter autonomamente effettuare le operazioni più semplici e ricorrenti, ottimizzando il proprio tempo a disposizione.

Quello di via Pietro Nenni è il ATM evoluto cash in&out che il Banco di Sardegna attiva a Sassari, dopo quello già operativo nella filiale di Piazza Castello.

È il Direttore Generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese a presentare l'innovativa Self Area inaugurata questa sera: “Siamo molto felici di inaugurare questa nuova struttura che costituisce una filiale a tutti gli effetti e permette di effettuare tutte le operazioni possibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Molto presto filiali automatiche come queste verranno messe anche in città come Cagliari e Olbia: sarà nostra cura in questo primo periodo affiancare un nostro dipendente ai clienti che vorranno usufruire dei servizi degli sportelli automatici”.

Anna Moro, Direttrice della Filiale, ha approfondito le particolarità della Self Area: “si tratta di una filiale completa dove, oltre alle classiche operazioni, è possibile effettuare anche quelle di versamento di contanti e assegni. Siamo molto soddisfatti dei servizi che possiamo offrire non stop ai nostri clienti”.

Il Direttore Generale Cuccurese ha quindi spiegato il perché della scelta di aprire una Self Area in via Pietro Nenni: “Non è un caso che abbiamo scelto di aprirlo in questo quartiere nuovo, testimone della speranza di crescita in un città che sta invece vivendo un momento di decrescita. Questa è una piazza speciale che costituisce un centro di aggregazione sociale e di servizi che ruotano intorno a quella che ormai possiamo chiamare realtà -non più fenomeno- Dinamo. Oggi questa realtà da lavoro a decine di persone e aggrega centinaia di giovani, portando il nome della Sardegna in giro per l'Italia e l'Europa, ambasciatrice della nostra terra. Questo ci riempie di orgoglio come Main Sponsor ed è naturale che nel quartier generale Dinamo nascesse una filiale che, come loro, guarda al futuro. Non a caso le pareti sono biancoblu”.

A chiudere l'inaugurazione il numero uno biancoblu Stefano Sardara: “Facciamo i nostri auguri al Banco di Sardegna per la nuova filiale, che costituisce una finestra sul futuro. Porto anche il saluto del Vescovo, Padre Paolo Atzei che purtroppo non è potuto venire perché impegnato in una visita pastorale”.

 

 

Sassari, 20 marzo 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna