
I biancoblu al gran completo in visita in via Roma ricevuti dal presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru e dal presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau
Dinamo, Sardegna, Istituzioni. La Dinamo e la Sardegna, un binomio vincente cementato all'ombra del canestro, con i biancoblu del presidente Stefano Sardara sempre più simbolo e testimonial efficace dell'Isola e delle sue eccellenze. La Dinamo e l'Istituzione regionale, un rapporto improntato sulla reciproca fiducia, con il team di coach Meo Sacchetti che vive appieno la Sardegna e la promuove, in Italia, in Europa e nel mondo intero mostrandola orgogliosamente in tute le sue forme. Un legame forte e consolidato che proprio oggi pomeriggio ha vissuto un nuovo importante momento.
Visita in via Roma. Una giornata speciale quella odierna. Nel tardo pomeriggio la squadra saluterà il suo grande pubblico al PalaSerradimigni, ma prima dell'evento, prima del rompete le righe estivo, ha voluto fare visita ai vertici dell'Istituzione regionale e del Consiglio Regionale, ricevuta a Cagliari al sesto piano del palazzo di via Roma – sede del Consiglio Regionale - dal presidente del Consiglio Regionale ed ex sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, nel ruolo di padrone di casa, assieme al presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, e alla presenza dell'assessore regionale allo Sport Claudia Firino. Un incontro amichevole e cortese, carico di orgoglio, soddisfazione e entusiasmo, per un'altra grande stagione mandata in archivio con una storica Coppa Italia in bacheca, gli ottavi di finale di Eurocup all'attivo e una semifinale playoff scudetto giocata a testa alta. Una stagione in cui la Dinamo ha ostentato fiera sulla maglia la Sardegna, raccontandola e presentandola a chiunque avesse la curiosità e l'interesse di scoprirla. Un sostegno importante quello dell'Istituzione regionale, un legame forte, s'è detto, che si rafforza ulteriormente come testimoniano le parole dei protagonisti sulla scena.
Le parole. Gianfranco Ganau, presidente del consiglio Regionale, apre l'incontro: “La Dinamo ha ottenuto un risultato eccezionale. Ha vinto la Coppia Italia, è arrivata alle semifinali playoff. È una società ben gestita, che fa promozione della Sardegna anche fuori dall'Isola con interventi specifici in tema culturale e turistico. Ora aspiriamo all'Eurolega, ci aspettiamo sempre di più dal team. Il progetto Dinamo Lab a Cagliari è una scelta intelligente presa grazie a sinergie che fanno da volano. Travis Diener? Ci ha regalato emozioni indimenticabili. Lo ringrazio e lo saluto con grande affetto”. La parola passa quindi a Francesco Pigliaru, presidente della Regione Sardegna: “Per me è un orgoglio doppio, da presidente e da sassarese. Come tutti i ragazzi sassaresi, giocavo nel campetto storico della Dinamo. Per un anno, poi, ho portato anche la maglia della Dinamo, anche se pallavolo. Una cosa mi colpisce in modo particolare, che con poche risorse siate riusciti a ottenere dei risultati così alti. Congratulazioni davvero, per la Sardegna siete uno sponsor e un incoraggiamento”. In chiusura Stefano Sardara, presidente Dinamo Banco di Sardegna Sassari: “Siamo orgogliosi e onorati di essere qui oggi. La Dinamo è sempre più un patrimonio di tutta l'Isola, come dimostra il progetto Dinamo Lab che avrà a Cagliari la sua sede e rappresenta un ulteriore conferma del concetto. L'anno prossimo, oltre alle pentole e ai coperchi dovremo fare anche i mestoli, dato che abbiamo fatto domanda di partecipazione all'Eurolega. Siamo pronti ad una nuova sfida, pronti a farlo assieme alla nostra Isola”. Il presidente Sardara ha quindi regalato al governatore della Regione Sardegna una maglia ufficiale Eurocup con il suo nome e la rappresentazione della Sardegna stilizzata sulle spalle, dono particolarmente apprezzato dal presidente che ha ricambiato donando alla Dinamo la Bandiera Sarda, con una significativa foto di gruppo a suggellare il momento.
Sassari, 11 giugno 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna