Salta al contenuto principale
30 Oct 2015

Rientrati questo pomeriggio in terra sarda, Devecchi e compagni si sono chiusi in palestra per lavorare duro in vista del match di domenica contro la Reyer Venezia.

Partiti questa mattina prestissimo da Tel Aviv, i giganti del Banco sono sbarcati in Sardegna questo pomeriggio. Appuntamento fissato alle 17:30 per l’allenamento serale al PalaSerradimigni. Nel mirino della Dinamo, resettata la partita di ieri, il posticipo di domenica contro l’Umana Reyer Venezia. Una partita importante per il campionato e per l’umore, l’occasione per ripartire dagli applausi del PalaSerradimigni al termine del round 2 di Eurolega contro il Cska. Logan e compagni tornano in palestra consapevoli di dover limare alcuni aspetti e limitare gli errori sul campo. Come sempre la sconfitta deve essere la linfa, la benzina, la scintilla che accende la miccia agonistica, la fame, la voglia di rivincita. Tutti sentimenti che gli uomini di Meo Sacchetti dovranno essere bravi a portare sul parquet, a partire da domenica sera.

I numeri del round 3. Resta un filo di amarezza per il break conquistato inizialmente e poi colmato dagli avversari, ma i biancoblu guardano il bicchiere mezzo pieno. Ottima prestazione ieri per Christian Eyenga, 21 punti conditi da 6 rimbalzi, bene anche Jarvis Varnado, partito in quintetto nonostante la botta subita lunedì nella partita contro Varese che ne aveva messo in dubbio la disponibilità alla Nokia Arena: per lui 11 punti e 7 rimbalzi, uscito poi nell’ultima frazione per cinque falli. Partita non brillantissima per gli ex della giornata con David Logan che si è sciolto nell’ultimo quarto, in una partita però sottotono rispetto ai suoi standard. Per quanto riguarda gli avversari un Devin Smith in grande spolvero, 22 punti con 5/7 da tre, ha condotto il Maccabi alla vittoria: cinque gli uomini in doppia cifra per coach Goodes, oltre a Smith anche Randle, Ohayon, Landesberg e Mbakwe. Pochissimi minuti di impiego sul parquet per la stella gialloblu Jordan Farmar, poco meno di un quarto a referto e una virgola nello scout, apparso piuttosto fuori ritmo.

L’avversario. Per i giganti del Banco il prossimo avversario nel mirino è la Reyer Venezia: i ragazzi guidati per il secondo anno consecutivo da coach Recalcati arrivano dalla vittoria autoritaria su Cremona della scorsa giornata e dal secondo successo in Eurocup. Concentrazione altissima e testa bassa, come detto ieri da Rok Stipcevic a fine partita: “dobbiamo restare uniti e trovare una maggiore continuità. Usiamo la rabbia per la sconfitta per andare in palestra e lavorare duro. Stiamo cercando si trovare il nostro gioco in Eurolega ma allo stesso tempo dobbiamo vincere in campionato. A partire dal nostro avversario di domenica, la Reyer Venezia”.

Sassari, 30 ottobre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna