
In occasione di gara4 semifinale playoff fra la Dinamo Banco di Sardegna e l'EA7 Olimpia Milano i biancoblu scendono ancora una volta in campo a sostegno della Lega Italiana Fibrosi Cistica
Sensibilizzazione. L'appeal Dinamo, i principi e i valori che guidano l'agire della Fondazione Dinamo, la piena disponibilità a dare sostegno a cause meritevoli, a sensibilizzare il sempre presente e generoso pubblico di piazzale Segni. Così sarà anche domani, giovedì 4 giugno 2014, con la Dinamo e il PalaSerradimigni ad ospitare i volontari della Lega Italiana Fibrosi Cistica Sardegna Onlus, a sostegno della campagna di raccolta fondi promossa dalla LIFC per raccogliere fondi da destinare alla formazione professionale di personale paramedico (infermieri e fisioterapisti della riabilitazione respiratoria) da destinare ai centri di cura di riferimento per la patologia sul territorio regionale, al fine di migliorare e potenziare il livello di assistenza dei pazienti.
Appuntamento al palazzetto. All’interno del PalaSerradimigni, nel corso del match playoff in programma domani, sabato 05 giugno, i volontari della LIFC Sardegna Onlus, nelle postazioni loro dedicate, saranno a disposizione della tifoseria per dare informazioni sulla patologia e sulle attività dell’Associazione, offrendo piccoli gadget (battimano, braccialetti e laccetti portachiavi) a tutti coloro che vorranno dare anche un piccolo ma fondamentale contributo alla causa.
LIFC Sardegna Onlus. “Associazione di volontariato con struttura democratica e senza scopo di lucro, con sede in Cagliari presso il Reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera “Brotzu”. Essa persegue nel suo ambito territoriale, la regione Sardegna, esclusivamente finalità di solidarietà sociale, civile e culturale nel campo dell’assistenza sociale, socio-sanitaria e della ricerca scientifica a favore di soggetti affetti da Fibrosi Cistica, con l’apporto originale dell’attività di volontariato prestata per suo tramite dai suoi Associati, in modo personale, spontaneo e gratuito. Il sistema LIFC, di cui l’ associazione è parte integrante, è l’unico in Italia che si fa carico sin dalla nascita di tutti gli aspetti della vita dei pazienti e delle loro famiglie, dalla qualità delle cure alla qualità della vita, dalla tutela sociale alla ricerca di una terapia risolutiva”.
Sassari, 04 giugno 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna