
Gli Azzurri chiudono l’avventura al Mondiale di Amburgo con la vittoria sul Canada che vale l’undicesimo posto
L’Italia del basket in carrozzina saluta il Campionato del Mondo di Amburgo 2018 con una bella vittoria sul Canada. La vittoria su per 70-66 vale per gli azzurri l’undicesimo posto: un risultato amaro per gli uomini di coach Carlo Di Giusto che, dopo lo scivolone in avvio con il Giappone, hanno disputato delle buone sfide contro Turchia e Canada, cedendo poi agli ottavi di finale con l’Argentina. Si chiude l’avventura di Claudio Spanu, capitano della Dinamo Lab, nel Mondiale: nonostante la delusione per l’uscita di scena il numero 7 azzurro ha scritto una nuova pagina di storia del basket in carrozzina isolano diventando il primo sardo a disputare il Mondiale.
Un sardo ai Mondiali. Claudio Spanu ha riassunto i suoi sentimenti in un post sui suoi profili social: “Si chiude con un undicesimo posto una esperienza unica della mia vita _esordisce il capitano biancoblu_. Ora si rientra casa, e dopo aver recuperato un po’ di energie si inizierà a lavorare per gli Europei 2019, dove ci giocheremo la qualificazione per le paralimpiadi di Tokyo 2020. Testa bassa And work hard”.
Il match. L’Italia parte subito forte, con Enrico Ghione, al proprio esordio nel Mondiale, inserito nel quintetto iniziale. Gli azzurri accumulano subito un discreto margine di vantaggio, sfruttando la mano calda di Marco Stupenengo (autore di una doppia doppia da 13 punti e 12 assist). Dopo i primi 10’ gli Azzurri conducono sul +5 (20-15): il vantaggio di Spanu e compagni incrementa nella seconda frazione chiudendo avanti oltre la doppia cifra anche all’intervallo lungo. Alla ripresa del gioco gli uomini di coach Di Giusto provano a scappare via: il Canada soffre i tagli di Raourahi, come sempre tra i migliori con 15 importantissimi e spettacolari punti frutto di un 7/10 dal campo e dell’altro piccolo Santorelli, anche lui in doppia cifra con 11 punti. Patrick Anderson e compagni però non si danno per vinti anche sotto di 14 e trovano la forza nell’ultimo quarto di rimontare, con un fulmineo parziale che li porta fino alla parità sul 64-64 a meno di due minuti dalla sirena. Volata, quindi, decisa da uno dei migliori azzurri sul parquet, Jacopo Geninazzi, che firma il canestro del vantaggio a 14 secondi dalla fine, prima dei due liberi conclusivi, a cronometro già azzerato.
Il Campionato del Mondo di Amburgo si chiuderà domani, 26 agosto, con la finalissima tra Stati Uniti e Gran Bretagna, trasmessa in diretta su RaiSport a partire dalle ore 15.30.
Il tabellino.
Italia 70 – Canada 66
Italia - Raourahi 15, Geninazzi 14, Santorelli 11, Papi 7, Ghione 4, Spanu 3, De Maggi 3.
Canada - Goncin 30, Anderson 22, Eng 8, Hedges 4, Dallaire 2, Miller, Vermette, Jassman, Higgins.
Sassari, 25 agosto 2018
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna