Salta al contenuto principale
21 Aug 2018

Gli Azzurri pagano il brutto avvio al match e cedono contro l’Argentina 46 a 59

 Si chiude agli ottavi di finale l’avventura dell’Italia ai Mondiali di Amburgo: nella sfida di questo pomeriggio l’Argentina si è imposta 59 a 46 staccando il biglietto per i quarti di finale. Gli Azzurri pagano un approccio debole alla sfida che ha visto gli argentini avanti 21-7 dopo appena 10’. Ora ai ragazzi di coach Di Giusto rimane da giocare l’ultima partita per decidere il piazzamento finale, in agenda giovedì prossimo (orario e avversario da stabilire).

Il match. A indirizzare la sfida è un primo quarto dominato fin dal primo possesso dall’Argentina e che vede l’Italia nel pallone e completamente incapace di sbloccarsi.  Berdun e compagni scappano via con un break di 7-0 in avvio che in un amen diventa il 21 a 7 della fine del primo quarto. Il margine di vantaggio di 14 punti sarà poi la differenza tra le due squadre fino alla sirena finale. A più riprese nel corso della partita gli azzurri cercano di ricucire, e in un paio di occasioni riescono anche a tornare sotto la doppia cifra di svantaggio, prima con una buona fiammata di Filippo Carossino a metà secondo quarto, e poi con uno scatto d’orgoglio di Simone De Maggi, che chiude per la prima volta in doppia cifra nel torneo con 16 punti. Ma l’Italia insegue per tutto il match e non riesce a trovare la giusta intensità per tornare a contatto con un’Argentina sempre ordinata e lucida. Alla sirena finale spicca la prestazione di Gomez, top scorer del match con 22 punti, e la concretezza di Berdun padrone assoluto dell’emotività del match.

Le parole. Il commento di coach Carlo Di Giusto: “Come nell’ultima amichevole prima di partire per Amburgo, siamo stati incapaci di entrare in campo contro gli argentini tenendo alta la tensione. Non è poi facile giocare tutto il match inseguendo, e non può essere un singolo a risolvere la situazione, dobbiamo cercare di rimanere più squadra, anche nelle sconfitte. Abbiamo peccato di immaturità, e dobbiamo imparare tutti a crescere da delusioni come questa”.

Il tabellino.

Italia 46 – Argentina 59

Italia - De Maggi 16, Carossino 9, Raourahi 5, Papi 5, Stupenengo 4, Geninazzi 3, Spanu 2, Santorelli 2, Beltrame, Giaretti, Schiera.

Argentina - C. Gomez 22, Esteche 12, Perez 10, Berdun 9, Copa 4, Villafane 2, Ruggeri, Ovejero.