Il primo stop della stagione brucia, fa male, lascia una scoria di delusione anche se lo spirito è quello da vera Dinamo. Bonn dopo una grande partita con Andorra, fa secca anche Sassari e conquista il pass per i gironi di BCL dopo aver vinto la competizione nel 2023. Il Banco si deve accontentare dei gironi di Fiba Europe Cup.
Nel deserto della palestra di Antalya in Turchia, la squadra di Markovic gioca con lo spirito giusto, tutti si aiutano, si sbattono, si buttano per terra, ma non basta perché il successo richiede anche qualità.
Il momento chiave arriva sul 47-47 Bonn dopo che il Banco ha piazzato un break di 9-0 tornando completamente in partita. Due possessi sciupati per andare avanti e il 4° fallo sanguinoso di Bibbins che cerca di spostarsi sul contropiede di Griesel. Allegri spacca il match con 3 triple e la Dinamo in riserva non riesce a reagire emotivamente. La sirena del 30esimo salva i Giganti dal ko tecnico.
Non mancano orgoglio e voglia di combattere, Sassari ha la forza di rientrare dal -16 del 3° quarto con un parziale di 22-7, arriva a -3 ma non riesce a trovare il guizzo vincente. Bonn è un osso durissimo, aggredisce, ti fa giocare male e piazza le due giocate decisive proprio sul bello. Prima il post basso di Griesel contro Bibbins che ha 4 falli, poi un canestro pazzesco di Fleming JR dopo perfetta difesa di Soko. Il 5° fallo di Halilovic certifica la resa.
Il Banco ha sprazzi da grande squadra, mette in difficoltà Bonn, fa a sportellate in ogni azione, combatte ma non ha continuità nella qualità del gioco. In queste finali dentro o fuori dove tutti giocano alla morte, servono protagonisti diversi all’interno del match. Markovic pesca un Bendzius di altissimo livello che non può mai togliere dal campo. Tambone entra benissimo dalla panchina e dimostra di essere fondamentale, le sue triple sono parte del break del 4° periodo. Halilovic è il migliore in campo, è ovunque, le tocca tutte, passa la palla divinamente e mette in difficoltà chiunque.
https://www.dinamobasket.com/blog/bonn-stacca-il-pass-la-dinamo-fiba
Non entrano mai in partita Fobbs e Sokolowski, mentre Cappelletti e Renfro non riescono a graffiare. Così la Dinamo rimane aggrappata al suo asse play-pivot e allo straordinario qualification round di Bendzius, rientrato dopo 1 anno, la notizia più bella di una finale che lascia un po’ di rammarico. Ma il boarding pass lo strappa meritatamente Bonn.
Sassari, 23 settembre 2024
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna