Alle 12 la palla a due con la Pallacanestro Reggiana
Tutto pronto per il primo lunch match della stagione: tra due ore sarà alzata la palla a due del match della terza giornata del campionato LBA. Avversari dei giganti, nel secondo impegno casalingo consecutivo, la Pallacanestro Reggiana di coach Menetti, formazione che si presenta al PalaSerradimigni a caccia di due punti importanti per cancellare le due sconfitte delle prime giornate. D’altro canto Devecchi e compagni scendono in campo a quattro giorni di distanza dal Game1 di Basketball Champions League con la voglia e la rabbia di riscattare la sfida con Torino e quella con il Pinar.
Al rivalità che il match con Reggio Emilia porta con sé, ormai un classico del campionato dopo la storica finale scudetto della stagione 2014/2015, quest'anno si aggiunge il “fattore ex” con Achille Polonara ad affrontare per la prima volta la sua ex squadra in maglia Dinamo Banco di Sardegna.
Che sia una sfida dall’altissimo grado di rivalità ne è ben consapevole coach Pasquini: “La partita contro la Reggiana non è una partita qualunque perché ormai le sfide tra Sassari e Reggio Emilia negli anni hanno segnato quella che è la pallacanestro in Italia. Domani mi aspetto una partita estremamente dura contro una squadra giovane e interessante che ovviamente ha bisogno di crescere ma che già a Buducnost -tre giorni fa- ha fatto una partita di gran livello come aveva fatto contro Avellino nella prima giornata. Con l’assenza di Cervi noi dovremo essere bravi a sfruttare gli eventuali vantaggi a livello di stazza e di post basso, quello che siamo riusciti a fare bene la scorsa partita. Chiaramente ci sarà bisogno di maggiore collaborazione: quello che ci sta mancando è la capacità di finire la difesa, nel senso che ci sono dei momenti, intorno al diciottesimo-ventesimo secondo, in cui ci manca l'ultimo step per poter chiudere bene”.
Nell’anticipo della domenica della 3°giornata del campionato il capitano biancoblu Jack Devecchi toccherà quota 262 presenze in A, raggiungendo Brian Sacchetti.
La parola all’avversario. A commentare l’imminente sfida con Sassari è coach Max Menetti: “Il doppio impegno tra campionato e coppa ci mette subito davanti a nuovi obiettivi. Il prossimo è quello con la Dinamo Sassari che ormai è diventata una sfida storica, piena di emotività, Vogliamo continuare nel nostro percorso di miglioramento e di crescita per trovare la cattiveria e il desiderio di conquistare i due punti in trasferta. Vogliamo trovare continuità nei quaranta minuti la concentrazione per portare avanti i nostri fondamentali e le scelte tecniche senza abbandonarle nei minuti di difficoltà. Sassari è una squadra di grande talento ma noi abbiamo tante motivazioni per fare una grande partita”.
Pallacanestro Reggiana. Il club emiliano ha attuato una vera e propria rivoluzione in vista della stagione 2017/2018 tenendo come unici punti fermi il coach, Max Menetti ormai alla stagione numero 7 sulla panchina biancorossa nei panni di head coach, e le due pedine Riccardo Cervi e Amedeo Della Valle. Il centro azzurro, che ha acquisito i gradi di capitano, si è fermato per infortunio al termine della sfida di Eurocup e si è sottoposto a un intervento chirurgico nella giornata odierna, quindi non sarà del match. La Grissin Bon ha costruito il suo roster unendo giovani talenti a giocatori di esperienza, dando vita a una squadra competitiva e profonda. A Reggio Emilia è rimasto Julian Wright, ex Trento, aggregato alla corte di coach Menetti per i playoff della passata stagione, a lui si aggiungono il ritorno in biancorosso del giovane talento Federico Mussini, che ha firmato per la squadra della sua città una volta conclusa l’esperienza negli Stati Uniti, e la presenza di un giocatore di esperienza come Manuchar Markoishvili, giocatore georgiano dal lungo curriculum e dal ricco palmares, al rientro nel campionato italiano dopo due anni in Turchia. Tra i sorvegliati speciali i due americani, la guardia Garrett Nevels e il centro Jalen Reynolds, insieme al lungo francese classe 1990 Landing Sanè. Chiudono il roster l’ala estone Siim-Sander Vene e tre giovani del vivaio biancorosso De Vico, Vigori e Bonaccini.
Biglietteria. Sono ancora disponibili i biglietti validi per assistere al match di oggi: è possibile acquistare i biglietti presso gli uffici del Dinamo Store, in via Nenni 2/22, a Sassari che oggi sarà aperto dalle 10 fino all’inizio del match. Il Dinamo Store invece aprirà regolarmente alle 10 ma resterà aperto anche al termine del match fino alle 14:45.
Diretta Club House Cagliari. Per i tifosi del sud dell’isola è possibile seguire la diretta del match valido per la 3°giornata del campionato LBA nella Club House di viale Bonaria 33, al piano piastra del Palazzo Uffici Banco di Sardegna. Qui i tifosi potranno vedere la diretta e gustare il menu con primo, secondo e contorno accompagnato da calice di vino/birra/bibita (16 euro). Prenotazioni al numero 070 7516415.
Sassari, 15 ottobre 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna



