
Al termine di un match combattuto Reggio Emilia vince per 74 a 70 e si qualifica alla fase successiva di Pesaro, la Dinamo Banco di Sardegna chiude tra gli applausi la Next Generation Cup con un bilancio di due vittorie e due sconfitte. A passare come seconda del girone C grazie al miglior quoziente punti è la Officina Fattori Pistoia
Sfida decisiva per il passaggio del turno, la posta in palio è alta e lo si capisce sin dall'avvio, 7-7 dopo 5’. Jakimovski guida il Banco contro Reggio, perfetto equilibrio nel primo quarto, i prestiti macedoni segnano con continuità, Jakimovski firma 10 punti in dieci minuti, l’appoggio di Francesco Carta vale il primo vantaggio sassarese, dalla lunetta Reggio chiude sul 14-15 al 10’. Gli avversari tentano l’allungo e vola a +7, un solo punto a segno in cinque minuti per la Dinamo nel secondo quarto, si accende Jakimovski che con 8 punti consecutivi ribalta il risultato e scrive il 23-22 dopo 17’. Si ristabiliscono gli equilibri nel match, i libero di Biolchini vale il 26 pari, nel finale di primo tempo il Banco pasticcia e Reggio ne approfitta, 26-32.
Reggio si porta anche a +12 ma la Dinamo si stringe in difesa ed è brava a rientrare, firma il contro parziale con una grande reazione di squadra, 36-38 al 25’. Gli avversari alzano ancora il ritmo e riprendono a segnare, un super Martis aiuta la coppia macedone e dopo 30’ è 46-48. Jakimovski mostra tutto il suo talento, una sanguinosa palla persa ridà 4 punti di distacco ai reggiani, 57-61 al 34’. Gli ultimi cinque minuti sono come un overtime, Sanna tiene a contatto i suoi, Cappelletti con la tripla del +5 prova a chiudere i conti, Carlini chiama timeout, Milovanovikj si alza dall’arco per le speranze finali del Banco ma sbaglia una schiacciata tutto solo nell’azione successiva, Reggio Emilia sigilla il risultato per 70-74 e si qualifica alla fase successiva della manifestazione in programma a Pesaro il prossimo febbraio. La Dinamo Banco di Sardegna a testa altissima chiude tra gli applausi la Next Generation Cup con un bilancio di due vittorie due sconfitte. A passare come seconda del girone C grazie al miglior quoziente punti è la Officina Fattori Pistoia.
I tabellini.
Dinamo Banco di Sardegna - Grissin Bon Reggio Emilia 70-74
Dinamo Banco di Sardegna: Biolchini 1, Piredda ne, Milovanovikj 20, Uzzanu ne, Sanna 6, Usai ne, Carta F. 2, Carta G. ne, Cabras, Jakimovski 32, Palazzi 2, Martis 7. All. Carlini
Grissin Bon Reggio Emilia: Morini 2, Porfilio 17, Soviero 10, Maddaloni 5, Soliani 2, Besozzi, Codeluppi, Lusvarghi 2, Vezzoli ne, Cham 12, Diouf 9, Cappelletti 15.
La classifica.
GIRONE C | 1. | Grissin Bon Reggio Emilia | 8 | 4 | 0 |
2. | Officina Fattori Pistoia | 4 | 2 | 2 | |
3. | BPER Virtus Bologna | 4 | 2 | 2 | |
4. | Dinamo Banco di Sardegna | 4 | 2 | 2 | |
5. | Leonessa Basket Brescia | 0 | 0 | 4 |
Sassari, 04 gennaio 2020
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna






