Stasera al via i quarti di finale dei playoff: alle 20:45 la palla a due di Gara 1 tra la Dinamo e l'Aquila Basket Trento al PalaTrento.
Playoff Time. La Dinamo si prepara per il quinto anno consecutivo ad affrontare i playoff, questa sera al via Gara 1 dei quarti di finale. Cliente scomodo la matricola Aquila Basket Trento, guidata da coach Maurizio Buscaglia, fresco di titolo di allenatore dell'anno, che -vincendo nell'ultima giornata contro Bologna- si è garantita il fattore campo in proprio favore. La compagine sassarese è arrivata in Trentino ieri, dopo una settimana di intensi allenamenti. La gara di stasera, palla a due alle 20:45, sarà determinante per definire l'andamento della serie: nell'arco di questa stagione i biancoblu non hanno mai vinto contro l'Aquila Basket, motivo in più per cui Logan e compagni potrebbero scendere in campo questa sera al PalaTrento con una maggiore concentrazione e determinazione, da tradursi in intensità e aggressività. Si sfidano le due squadre che hanno chiuso la regular season rispettivamente seconda e terza per punti realizzati (85.0 Sassari e 81.3 Trento), e le prime due della massima serie per palle recuperate. Sfida ad alta quota tra Shane Lawal e Josh Owens, rispettivamente il numero uno nella classifica alla voce schiacciate e il terzo; si affronteranno i due giocatori che subiscono più falli: da un lato Jerome Dyson (5.8) e Tony Mitchell (5.7).
L'avversario. La Dolomiti Energia Trento è un club neopromosso che, alla sua prima stagione in serie A, ha disputato un’annata ampiamente al di sopra delle più rosee aspettative. Partita a settembre con l'unico obiettivo di mantenere la permanenza nella massima serie e quindi di lavorare per la salvezza, la squadra bianconera si è dimostrata come una delle rivelazioni della stagione e si presenta ai playoff da quarta classificata, grazie alle 19 vittorie e 11 sconfitte messe a segno durante la stagione regolare. Il faro offensivo della formazione bianconera è certamente Tony Mitchell, ala piccola uscita dal college di Alabama, eletto MVP del campionato, che dopo aver giocato in D-League, Cina e nelle Filippine, la scorsa primavera è riuscito a strappare un decadale con i Milwaukee Bucks prima di affermarsi come miglior marcatore del campionato italiano con oltre 20 punti a sera. Ma crescente importanza nell'assetto offensivo di Trento stanno acquisendo anche il centro Josh Owens (13,2 punti e 6.3 rimbalzi di media) e l'ala Davide Pascolo (11.8 punti e 7.1 rimbalzi). Complessivamente un gruppo che si presenta compatto e con una strategia di gioco sempre ben precisa e calibrata sulla squadra avversaria.
Arbitreranno l'incontro i signori Luigi Lamonica, Guido Federico Di Francesco e Gabriele Bettini.
Dichiarazioni. Coach Maurizio Buscaglia, eletto coach dell'anno della massima serie, ha commentato così gli imminenti playoff: “Questi play-off ci metteranno di fronte ad una situazione molto particolare, in cui dovremo giocare ogni due giorni. Saranno fondamentali l'impatto mentale che riusciremo ad esercitare in gara uno, e come poi sapremo mantenere la concentrazione durante tutta la serie, dimostrando capacità di leggere le partite e di recuperare energie. Dovremo concentrarci sugli aspetti che possono rendere i nostri giocatori migliori, e valorizzarli al massimo: a partire da oggi. Conosciamo la profondità del roster di Sassari, il loro atletismo, le capacità del loro reparto esterni e dei loro lunghi. Per questo dovremo concentrarci sul fare bene le nostre cose, alzando intensità e livello di concentrazione al massimo, una partita dopo l'altra. Sapendo che la serie sarà durissima, e che le due vittorie che abbiamo ottenuto contro di loro in campionato sono state figlie, oltre che della nostra bravura, anche delle assenze di Sanders e Brooks all'andata, e del loro momento complicato al ritorno. Sarà una nuova, ennesima sfida per noi. Ci siamo sfidati tante volte durante l'anno, lo abbiamo fatto salendo fino al quarto posto della classifica, dovremo rifarlo ancora una volta. Le condizioni fisiche del gruppo? Chi ha avuto problemi (Baldi Rossi e Grant) sta recuperando bene e sarà della partita”.
Gli fa eco il capitano bianconero Toto Forray: “Partire con le prime due gare in casa è senza dubbio un vantaggio per noi: è normale che all’inizio di una serie playoff ci sia un po’ di tensione ed ansia, ma la presenza del proprio pubblico può essere d’aiuto ed essere importante per farci entrare nella serie nel modo giusto. Il nostro palazzetto ci ha sempre aiutato e lo farà anche questa volta. Quando affronti i playoff, qualunque sia la categoria, l’attenzione di tutti è sempre la stessa, ossia quella di vincere. In serie A c’è una differenza per quel che riguarda l’aspetto fisico, visto che ci sono tantissime partite ravvicinate e che in campo si gioca ad una velocità molto superiore. Sassari ha dimostrato di essere in grado di alzare il proprio livello di gioco quando c’è stato bisogno di vincere. Quindi nessuno di noi si fa condizionare dalle due vittorie che abbiamo ottenuto in campionato: ora sono al completo e si giocano come noi il passaggio del turno dei playoff. Quindi, ci aspettiamo una Sassari di tutt’altro tipo rispetto alle due precedenti situazioni. La squadra sta bene, è molto carica perché comprende l’importanza di questo appuntamento, sia per noi che per la società. Daremo il massimo e affronteremo questa sfida come meglio non possiamo”.
Biglietti Gara 3. Alle 10 di oggi è partita la vendita libera dei tagliandi validi per assistere a Gara 3, in programma al PalaSerradimigni venerdì 22 alle 20:45. La biglietteria dello Store fino a venerdì seguirà il seguente orario: 10-13 e 16:30-20. Sarà possibile acquistare i biglietti anche sul sito www.vivaticket.it a partire dalle 11 di oggi. Solo chi acquisterà il tagliando di gara 3 potrà esercitare il diritto di prelazione su una eventuale gara 4, che potrebbe giocarsi domenica 24. ATTENZIONE: sarà necessario conservare i biglietti da presentare per l’acquisto di quelli successivi. I tagliandi di gara 4 potranno essere messi in vendita a seconda dei risultati delle prime due gare, dopo mercoledì 20 (in caso di una parità) o dopo venerdì 22.
Tabellone playoff 2015. Al via oggi anche la serie tra i campioni d'Italia dell'Olimpia EA7 Milano e la Granarolo Bologna, che ha strappato l'ultimo biglietto valido per la corsa allo scudetto. Domani partiranno invece le altre due sfide: da un lato l'Umana Reyer Venezia, seconda forza del campionato, sfiderà l'AcquaVitasnella Cantù, dall'altro la Pallacanestro Reggiana incontrerà l'Enel Brindisi.
Sassari, 18 maggio 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna