
Presentato questa mattina il “Trofeo di Nuoro 2017”, l’amichevole precampionato che mercoledì 13 settembre, nella palestra dell’oratorio dei Salesiani, vedrà in campo i giganti e la Cagliari Dinamo Academy. A presentare l’iniziativa, nella sala consiliare del Comune di Nuoro, i coach Federico Pasquini e Riccardo Paolini, il sindaco di Nuoro Andrea Soddu, il presidente della Ichnos Basket Salvatore Sanna, il delegato provinciale Coni Sandro Floris, Silvio Zucchelli, e il delegato regionale Fip nazionale Luca Pala.
A fare gli onori di casa il sindaco Andrea Soddu: “E’ il quinto anno che la Dinamo viene a trovarci a Nuoro per un appuntamento precampionato e ne siamo davvero orgogliosi. Devo ringraziare la Federazione e il Coni e naturalmente i partner delle società nuoresi che danno una grande mano all’amministrazione nel portare avanti i valori dello sport. Sul basket, come su altri sport, ci sono progetti importanti e l’auspicio è che i valori dello sport diventino sempre più strumento per l’educazione del cittadino del futuro”.
Coach Federico Pasquini: ”E’ sempre un piacere per noi essere qui, ormai siamo di casa. Mi fa piacere dare la possibilità a questa città, che ha questa grande passione per la pallacanestro, di vedere entrambe le formazioni sarde giocare qua. Ogni volta che veniamo a Nuoro c’è tanto entusiasmo e ci tengo anch’io a ringraziare il Coni e la Federazione, Luca Pala e Sandro Floris, che insieme a tanti altri sono persone appassionate che ci mettono tanto impegno e tanta passione per la crescita di questa città del basket. Penso che mercoledì prossimo per questa partita saremo in una condizione ideale per poter giocare una buona pallacanestro e sono certo che sarà così anche per la Dinamo Academy, che ha cominciato un po’ in ritardo ma ha dei giovani pieni di voglia di fare bene".
Coach Riccardo Paolini: ”Sono in Sardegna da una settimana e davvero rimango stupito del calore e dell’entusiasmo che riuscite a trasmettere. Questo lo vedo a Cagliari ma lo ricordo anche a Sassari e lo trovo anche qui a Nuoro. Credo e spero che a breve tutta la Sardegna possa diventare un carro trainante del basket, che questa bella isola possa avere sempre più città in cui il seme della pallacanestro possa crescere”.
Sandro Floris (Coni): ”Ringraziamo la Dinamo Sassari per quanto ha fatto in questi anni, perché ha dato una importante scossa al movimento, creando un entusiasmo enorme e coinvolgendo tutti, non solo gli appassionati della pallacanestro, e ampliando i valori dello sport a quelli sociali”.
Salvatore Sanna (Ichnos): “Credo che il motivo per il quale siamo qua sia quello di dare ai ragazzi un esempio tangibile di quello che è il basket, che è formazione nello sport e nella vita. Per questo voglio ringraziare le famiglie dei nostri atleti, che tanto fanno insieme a noi per la crescita come sportivi e come persone dei nostri ragazzi”.
Silvio Zucchelli: “E’ la prima volta che due squadre sarde della serie A si incontrano, evento che ci mostra la straordinaria crescita del movimento negli ultimi anni, frutto dello sforzo costante da parte della Dinamo e della sua capacità e volontà di condivisione del suo progetto di alto livello con le realtà di tutta la Sardegna”, elemento aggregante, polo di richiamo di alto livello che Cagliari e la Sardegna meritano”.
In chiusura i saluti del delegato regionale della Fip Luca Pala, da sempre anima dell'iniziativa, che ha portato anche il saluto del presidente della Cagliari Dinamo Academy Giovanni Zucca.
Sassari, 07 settembre 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







