Presenti il presidente della Fondazione Dinamo Carlo Sardara, i vertici provinciali e regionali dell'Agenzia della Nazioni unite e i testimonial sardi: la Dinamo, Piero Marras, Andrea Mura e Gavino Murgia
L'evento. Giornata speciale e particolarmente importante quella vissuta in Club House Dinamo. Oggi è stato infatti presentato ufficialmente alla stampa progetto «100% Vacciniamoli Tutti», campagna di sensibilizzazione sui programmi di vaccinazione promossa dall'Unicef e dall'OMS con il pieno e convinto supporto della Fondazione Dinamo e della Dinamo Banco di Sardegna, testimonial sardo dell'Agenzia delle Nazioni Unite. In occasione dell'incontro erano inoltre eccezionalmente presenti i testimonial sardi dell'Unicef: oltre come detto ad una rappresentanza del roster biancoblu (coach Meo Sacchetti e Jack Devecchi) erano infatti presenti il popolare cantautore e musicista isolano Piero Marras,e il sassofonista Gavino Murgia. A far da padrone di casa il presidente della Fondazione Dinamo Carlo Sardara, con il presidente del Comitato regionale Unicef Paola Manconi e il presidente del Comitato provinciale Unicef Silvana Pinna ad illustrare l'idea in tutte le sue parti. Domenica al PalaSerradimigni in occasione del match di campionato i volontari Unicef organizzeranno appositi banchetti presso cui sarà possibile, con una piccola offerta, ricevere in cambio un campanellino e dare un importante contributo alla causa.
Le parole. Carlo Sardara, presidente della Fondazione Dinamo: «Benvenuti, oggi presentiamo insieme all'Unicef una importante campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione. La Dinamo è coinvolta come tesdtimonial regionale dell'Unicef e la Fodnazione partner di questa meritevole iniziativa. Felice di essere qui al tavolo con il presidente del Comitato regionale Unicef Paola Manconi e il presidente del Comitato provinciale Unicef Silvana Pinna e con gli altri due testimonial unicef l popolare cantautore e musicista isolano Piero Marras, il velista Andrea Mura e il sassofonista Gavino Murgia ». Paola Manconi, presidente del Comitato regionale Unicef: «L'Unicef è qui rappresentata da Bianca Musca presidente del comitato di Oristano e dal presidente del comitato di Nuoro Carlo Murgia. Ringrazio veramente la Dinamo che ci ospita ed ha accettato di essere nostro testimonial assieme a Piero Marras, Gavino Murgia e Andrea Mura, che purtroppo non è potuto essere con noi. Un rapporto importante quello che ci lega ai biancoblu, legato al ruolo dei nostri testimonial che è fondamentale per la promozione delle nostre campagne, in quanto dotati di una forte capacità di trasmissione del messaggio. Con il passare degli anni i dati dicono che le campagne hanno avuto successo. Speriamo che anche domenica al palazzetto arrivi una risposta importante». Silvana Pinna, presidente del Comitato provinciale Unicef: «Basta davvero poco per dare una mano ai progetti dell'Unicef. Questa campagna è stata lanciata mercoledì a livello nazionale: puntiamo a vaccinare quanti più bambini possibile. Chiediamo una piccola donazione, diamo in cambio un campanellino, ma con un piccolo gesto siamo in grado di vaccinare e salvare la vita ad un gran numero di bambini. Questa settimana a Sassari e poi a Sennori abbiamo importanti manifestazioni in programma, l'Unicef è in prima fila grazie anche al sostegno delle Istituzioni. Grazie alla Dinamo che più volte ci ha dato il suo sostegno, e speriamo ancora una volta di poter portare fortuna». Piero Marras: «In genere i testimonial non dovrebbero parlare tanto ma dare quel che possono e sanno dare, siamo al servizio della causa e pianificheremo qualche iniziativa a supporto del vostro entusiasmo e delle vostre attività ». Gavino Murgia: «Avevamo già lanciato l'idea di organizzare tutta una serie di eventi e concerti indirizzati alla raccolta fondi collegata alla vendita dei campanellini Unicef. Siamo ben felici di dare il nostro contributo». Meo Sacchetti: «Noi come Dinamo siamo contenti di esserci, io ho tre figli e mi sento parte coinvolta in questo progetto. Penso che i nostri ragazzi e la nostra squadra abbiano un forte appeal sui giovani, dobbiamo iniziare a sensibilizzarli, non è facile ma da loro bisogna partire».
Sassari, 09 maggio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna