
Sfida di altissimo livello al PalaSerradimigni. A sette giorni dallo storico match della Pionir Hall Arena i biancoblu affrontano Rakocevic & Co. in piazzale Segni
La sfida. Quarto turno di Eurocup per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, prima squadra sarda in assoluto ad esordire nella prestigiosa competizione internazionale. Domani al PalaSerradimigni, ore 20:45 arbitri Marek Cmkiewicz (Pol), Elias Koromilas (gre) e Petros Papapetrou (Gre), i biancoblu di coach Meo Sacchetti affrontano la Stella Rossa Belgrado, attuale capolista a punteggio pieno del girone H. Dopo tre turni è perfetta parità nel girone H con tre squadra (Dinamo, Orlèans e Siviglia) appaiata a quota due alle spalle della capolista da punteggio pieno Stella Rossa. Seconda gara casalinga della regular season europea dopo il vittorioso e storico esordio davanti al pubblico del PalaSerradimigni contro la testa di serie Cajasol Siviglia (87-84), match che arriva dopo le trasferte di Orlèans e Belgrado, particolarmente atteso dalla tifoseria, dalla Città e da un'intera Isola. Dopo il successo su Cremona nell'ultimo turno di Lega A, la Dinamo chiama ancora una volta a raccolta il suo passionale e appassionato pubblico: c'è una nuova partita da giocare, c'è un avversario da affrontare, occorre farlo facendo squadra e puntando sul gruppo, in campo e sugli spalti, come sempre è stato e come sempre dovrà essere.
La scena. Con Travis Diener recordman assoluto di Eurocup con 15 assist mandati a referto nell'ultima gara giocata in Serbia e Bootsy Thornton dominatore della classifica dei tiratori da tre punti, dopo lo spettacolo andato in scena alla Pionir Hall Arena di Belgrado, quello di mercoledì si annuncia come un nuovo grande momento di basket per Sassari, la Sardegna, l'Italia e l'Europa della palla a spicchi. I regolamenti Eurocup non consentiranno al presidente Stefano Sardara al direttore generale Giovanni Cherchi di andare in panchina in occasione della sfida sardo-serba come regolarmente accade in campionato. Per questo, al fianco di coach Meo Sacchetti e del roster Dinamo Banco di Sardegna, ci saranno l'amministratore delegato biancoblu Carlo Sardara ed il team manager Luigi Peruzzu. Anche in questa quarta gara d'Eurocup, in occasione di questo storico viaggio europeo ed in risposta alle esigenze dettate dalla partecipazione alla competizione, la società ha realizzato in accordo con lo sponsor tecnico EYE, una maglia da Eurocup speciale, un modo per rendere ancora più memorabile lo sbarco sul vecchio continente, per dare ancora più lustro all'obiettivo raggiunto dalla squadra e dalla tifoseria sarda. Così, nonostante le norme europee in materia di realizzazione maglie e loghi dei team partecipanti alla coppa, la Dinamo è riuscita a conservare la struttura e il «senso» della sua canotta, impreziosita con nuovi dettagli per l'occasione e con una grossa novità regalata alla Sardegna e a tutto il popolo sardo della palla a spicchi.
Special Olympics. Quella fra Dinamo Banco di Sardegna e Stella Rossa Belgrado, gara valida per il quarto turno della regular season di Eurocup, sarà davvero una partita speciale. Speciale perché destinata a restare nella storia del basket sardo e italiano, speciale perché anche quest'anno al PalaSerradimigni, in occasione di un evento di livello internazionale, saranno graditi ospiti della società del presidente Stefano Sardara gli atleti del programma Special Olympics. Un rapporto solido che si rinsalda stagione dopo stagione, con lo Special Team Ge.Na da sempre al fianco e con orgoglio della Dinamo. Un rapporto poggiato sull'affetto e sulla forte e condivisa volontà di lanciare un positivo messaggio, messaggio che ancora una volta avrà il palazzetto di Sassari come cassa di risonanza e la Dinamo come disponibile e partecipe testimonial.
Terzo tempo. Dopo i riuscitissimi esperimenti, ultimo dei quali quello organizzato in occasione della prima sfida casalinga di Eurocup contro il Siviglia, domani è in programma alla Club House di via Pietro Nenni una nuova puntata del terzo tempo biancoblu. La società in collaborazione con l'azienda KaraSardegna organizza una degustazione di prodotti agro alimentari made in Sardegna, momento di convivialità e promozione delle eccellenze isolane all'ombra del canestro.
Punti di ristoro. A disposizione del pubblico biancoblu sugli spalti, dall'inizio dell'avventura in Lega A 2012-2013, per tutta la stagione e chiaramente anche in occasione della sfida europea fra Dinamo Banco di Sardegna e Stella Rossa Belgrado, sono attivi cinque punti di ristoro, in corrispondenza delle tribune A e B e della gradinata C, con un ampio assortimento di bibite e caffè, pizzette calde e massima disponibilità dello staff. Un servizio in più offerto alla passionale tifoseria sassarese che, con entusiasmo e partecipazione, segue il team biancoblu dagli spalti del PalaSerradimigni.
La Dinamo. La Dinamo Banco di Sardegna è società nata nel 1960, che dopo tanti anni trascorsi a giocare nella seconda serie italiana ha spiccato il volo verso la serie A che da tre anni la vede protagonista. Il 2012-2013 vede il team sassarese protagonista al via della sua terza e consecutiva avventura alla ribalta della Lega A targata Beko, si affida come di consueto e per la quarta stagione di seguito a coach Meo Sacchetti, allenatore dell'anno 2011-2012 e da quattro anni a Sassari. Dopo la semifinale scudetto dello scorso anno e il terzo posto in campionato che ha portato Sassari nell’Olimpo della pallacanestro europea, la società del presidente Stefano Sardara è ripartita in campo dalla riconferma dei cugini americani Travis e Drake Diener, del solido blocco italiano composto da Brian Sacchetti, Mauro Pinton, Jack Devecchi e capitanato dal capitano Manuel Vanuzzo, dell'esplosivo lungo Tony Easley, oltre che dalla giovane verve dei promettenti «baby» Marco Spissu, Jacob Samoggia e Amedeo Tessitori (girato in prestito a Forlì in Legadue). Preziose «pedine europee», utilizzabili in Eurocup ma molto utili anche in fase di allenamento, sono Tony Binetti e Guillermo Laguzzi, mentre nuovi innesti, di qualità e sostanza, sono l'esterno Usa Bootsy Thornton (pluriscudettato a Siena), il passaportato Dane Diliegro (roccioso lungo ex Ostuni) e MichaeÅ‚ Ignerski, lungo polacco grande protagonista nelle qualificazioni agli Europei di Slovenia 2013 con la sua Nazionale. Dopo un lungo ed intenso pre campionato made in Sardegna, con la Dinamo opposta ad alcune delle più forti realtà europee della palla a spicchi, fra le tante i campioni d'Europa dell'Olympiacos e il Galatasaray, la squadra è al vertice della Lega A ed oggi è pronta alla sfida europea ed al nuovo esordio davanti al caldissimo pubblico del PalaSerradimigni.
L'avversario. Un vero monumento della pallacanestro del vecchio continente, esponente di un movimento che sin dai tempi della Jugoslavia unita rappresentava una vera e propria scuola di basket per l'Europa intera. Il biancorosso Stella Rossa è colore assolutamente riconoscibile, terzo nome regalato al gruppo H dall'urna di Barcellona ma vera mina vagante della competizione. Il «Crvena Zvezda Diva» Belgrado torna in Eurocup deciso a recitare un ruolo da protagonista all'altezza del blasone di una società dall'indiscutibile passato e, si augurano in Serbia, dal ricco presente. Una lunga storia ultra cinquantennale quella della formazione di Belgrado, che nasce nel 1945 e diventa subito realtà dominante sulla scena del basket. Formazione di ambizione e di blasone, è allenata da coach Vlada Vukoicic, puಠcontare su giocatori come Simonovic, ex Alba Berlino, gli USA Nelson e Brown e soprattutto l'ex Montepaschi Siena e cecchino da Eurolega Rakocevic. Radio mercato parla di un fortissimo interesse per il centro Usa Elton Brown e l'ex Avellino DeMarcus Nelson, giocatore dalle spiccate doti atletiche. Particolare attenzione ai giovani Simonovic, ex Alba Berlino, Smijlanic e Subotic, prospetti già in grado di fare la differenza.
Info&news.
- Sono oltre 2200 gli abbonati che, previdenti, avevano scelto in partenza di acquistare in fase di sottoscrizione abbonamento al campionato le due partite di Eurocup.
- La prevendita procede ad un buon ritmo ma è rimasta buona disponibilità di tagliandi in tutti i settori, per posti normalmente liberi e per quelli sui quali non è stata esercitata la prelazione.
- Attivo al PalaSerradimigni servizio di BabyParking a disposizione di tutti i tifosi biancoblu
- Palla a due alle ore 20:45.
- La biglietteria dello Store Dinamo di via Nenni, fronte PalaSerradimigni, sarà aperta oggi dalle 10 alle 18 in orario continuato; aprirà domani dalle 10 alle 21 sempre in orario continuato.
- I cancelli del palazzetto di piazzale Segni apriranno alle ore 19:45
Sassari, 27 novembre 2012
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna