
Il roster biancoblu e la Fondazione Dinamo a sostegno della campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue promossa dal Rotary Club Sassari Nord
Donare il sangue. La Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo scendono ancora una volta in campo a sostegno del progetto “Rubium” e della campagna “DONIAMO DI CUORE”, iniziativa di sensibilizzazione per la donazione del sangue promossa dal Rotary Club Sassari Nord. Il sangue è un bene prezioso, un bene da donare a chi ne ha più bisogno, un piccolo grande gesto che ha però un profondo significato e può contribuire a salvare delle vite.
Progetto Rubium. “Possiamo Donare il Sangue. Dobbiamo Donare il Sangue. Doniamolo Oggi. Domani Potrebbe Essere Troppo Tardi per la Nostra Stessa Vita”. Questo lo slogan che si legge sui volantini informativi del progetto “Rubium”: un invito a donare, garbato e rivolto a tutti coloro che possono farlo. La campagna promossa dal Rotary Club Sassari Nord, oltre al suo aspetti informativo e di sensibilizzazione, si articola in otto appuntamenti che oltre alla cittadinanza e ai donari presenti e futuri coinvolgono anche il mondo dello sport, Dinamo Compresa. E proprio il roster di coach Meo Sacchetti e la Fondazione Dinamo, hanno risposto presente alla chiamata e in occasione dell'evento del 22 maggio in piazza d'Italia (“Io dono il sangue...e tu?”) oltre che della sfida playoff all'Enel Brindisi saranno testimonial dell'iniziativa con magliette ad hoc ed il ribadito messaggio: DONIAMO DI CUORE. In occasione dei quarti di finale al PalaSerradimigni sarà distribuito anche del materiale informativo sulla donazione del sangue.
Il messaggio. “Il sangue è un bene prezioso di cui si ha sempre più bisogno. Il sangue, la cui necessità è cresciuta notevolmente negli ultimi tempi in Sardegna, è indispensabile, soprattutto, nella terapia trasfusionale per i pazienti talassemici e, inoltre, nei campi della chirurgia, oncologia, ematologia, urgenze, anemie e altre situazioni. Il ROTARY CLUB SASSARI NORD, conscio dell’importanza del problema, e con spirito di servizio, ha istituito nel 2010 il premio biennale Rubium: il 7 giugno 2014 si terrà la terza edizione nel “Centro di Spiritualità delle Suore della Madonna del Rimedio”, in Donigala Fenughedu, alla quale partecipano in modo fattivo la struttura regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali, l’AVIS Regionale e le AVIS Provinciali.
L’iniziativa mira a premiare i donatori di sangue dell’Isola, i più meritevoli, con l’intento di sensibilizzare e far conoscere il valore della donazione e di coinvolgere, in particolare, i giovani in questo meritorio atto umanitario. É prevista una serie di manifestazioni atte, appunto, a sensibilizzare e promuovere la cultura della donazione del sangue in Sardegna. Una di queste, “Giornate della solidarietà” vedrà impegnati i rotariani a Sassari, in Piazza d’Italia in apposito gazebo, nella divulgazione dei valori di solidarietà e spirito di servizio a favore della comunità degli emotrasfusi nelle seguenti date: 6-7-8-15-22-29 maggio e 5 giugno 2014”. Rotary Club Sassari Nord
Sassari, 17 maggio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna