Qualificazione alle Final Eight: il Banco si gioca tutto all'ultima gara. Ecco le ipotesi di posizionamento dopo le gare dell'ultima giornata del girone di andata
Quaranta minuti alla fine del girone di andata, quaranta minuti che decideranno la griglia per le Final Eight di Coppa Italia. Ci sono ancora tre posti da assegnare per la partecipazione alla manifestazione in programma dal 14 al 17 febbraio a Firenze, con una lotta fra le posizioni dal sesto al decimo posto che si deciderà all’ultima giornata del girone di andata tra sabato e domenica prossimi. In corsa con Sassari, Brindisi, Trieste, Bologna e Trento, a contendersi un pass per il Mandela Forum. Il Banco, attualmente al sesto posto, se sabato vince contro Cantù ha la certezza di matematica di essere dentro il gruppo delle 8 mantenendo la posizione. In caso di sconfitta, se Trento (in scontro diretto con Brindisi), Bologna e Trieste vincessero, la Dinamo sarebbe fuori, con i triestini e i bolognesi a 16 punti e Trento a 14 insieme ai sassaresi e a Brindisi ma con la classifica avulsa a favore. Nelle altre ipotesi di arrivo in parità a 14 punti i biancoblu si posizionerebbero al settimo o all’ottavo posto.
Nella parte alta della griglia, al momento sono cinque le squadre già qualificate con Milano testa di serie seguita da Avellino, Venezia, Varese e Cremona che attendono anche loro di trovare la posizione definitiva
Ecco le ipotesi di posizionamento:
Sesto, settimo e ottavo posto
Sassari vincente – Brindisi vincente – Trento sconfitta – Trieste vincente – Bologna vincente
Dinamo 6ª (3-0) - Brindisi 7ª (2-1) - Bologna 8ª (1-2)
Sassari V – Brindisi V – Trento S – Trieste S – Bologna V
Sassari 6ª (2-0) - Brindisi 7 ª (1-1) - Bologna 8 ª (0-2)
Sassari V – Brindisi V – Trento S – Trieste V – Bologna S
Sassari 6ª (2-0) Brindisi 7ª (1-1) - Trieste 8ª (0-2)
Sassari V – Brindisi V – Trento S – Trieste S – Bologna S
Sassari 6ª (+6) - Brindisi 7ª (-6) - Bologna 8ª (+4)
Sassari S – Trento V – Brindisi S – Trieste S – Bologna S
Trento 6ª (3-1 e +5) - Sas 7 ª (3-1 e -5) - Bri 8 ª (1-3 e +23)
Sassari V – Trento (V)– Brindisi (S) – Trieste (S) – Bologna (S)
Sassari 6ª - Trento 7ª (2-1, 5ª con Brindisi) - Brindisi 8ª (2-1,)
Sassari V – Trento V – Brindisi S – Trieste V – Bologna S
Sassari 6ª (+5) - Trieste 7ª (-5) - Trento 8ª (2-0)
Sassari V – Trento V – Brindisi S –Trieste V – Bologna V
Sassari 6 ª (2-0) - Bologna 7 ª (1-1) Tri 8 (0-2)
Sassari V - Trento V9 – Brindisi S – Trieste S – Bologna V
Sassari 6ª (+10) - Bologna 7ª (-10) - Trento 8ª e Brindisi 9 ª se Trento vince superando la differenza canestri di 16 (1-1 e +5) - Brindisi 8ª (1-1, +6) e Trento 9ª (1-1, +4) se Trento non vince di +16
Sassari S– Trento V – Brindisi S –Trieste V – Bologna S
Trieste 6ª - Trento 7ª (3-0) - Sassari 8ª (2-1)
Sassari S – Trento V – Brindisi S – Trieste V – Bologna V
Bologna 6 (+4) - Trieste 7ª (-4) - Tre 8ª (2-0) - Sassari 9ª (1-1)
Sassari S – Trento V – Brindisi S –Trieste S – Bologna V
Bologna 6ª - Trento 7ª (2-1 e +5) - Sassari 8 (2-1 e -5)
Sassari S – Brindisi V – Trento S – Trieste S – Bologna S
Brindisi 6 ª - Sassari 7ª (2-0) - Bologna 8ª (1-1)
Sassari S – Brindisi V– Trento S –Trieste V – Bologna S
Brindisi 6 (+21) - Trieste 7 (-21) - Sassari 8 (+12)
Sassari S – Brindisi V – Trento S –Trieste S – Bologna V
Brindisi 6ª (+8) - Bologna 7ª (-8) - Sassari 8ª (+5)
Sassari S – Brindisi V – Trento S –Trieste V – Bologna V
Brindisi 6ª (2-0) - Bologna 7ª (1-1) - Trieste 8ª (0-2) - Sassari 9ª -
Sassari, 07 dicembre 2019
Ufficio stampa
Dinamo Banco di Sardegna