Salta al contenuto principale
22 Oct 2017

Al PalaDozza alle 20:45 la palla a due della sfida valida per la 4° giornata del campionato LBA. Diretta su Rai Sport ed Eurosport Player

La Dinamo Banco di Sardegna è pronta a tornare sul parquet: ieri la squadra è arrivata a Bologna dove stasera, palla a due alle 20:45, incontrerà la Virtus Bologna al PalaDozza. Una sfida dall’alto tasso di competizione tra due squadre che si sono incontrate, sebbene non al completo, nella prima tappa del precampionato dei giganti a Olbia. Al Torneo Meridiana le Vnere avevano mostrato -nonostante le assenze- l’enorme potenziale di una squadra costruita per puntare in alto.

Che quello di stasera sia un big match ne è consapevole coach Pasquini: “Affrontiamo una squadra che ha grande ambizione, che ha costruito un roster di livello importante e che nella prima partita in casa contro Capo d’Orlando ha sfruttato la grande energia data dal pubblico, dall’ambiente al PalaDozza, per aggredire subito la partita. Dovremo essere bravi a fare attenzione all’approccio della partita e a contrastare quelle che sono le loro qualità migliori, il fatto di giocare in velocità, di giocare molte situazioni di isolamento di uno contro uno sia per Gentile che per Aradori, di sfruttare il talento e la fisicità che hanno anche per avvicinarsi a canestro, da Slaughter a Umeh a Ndoja a Lafayette, tutti giocatori con esperienza e qualità per fare sempre la giocata importante e decisiva nel momento che conta, come successo la settimana scorsa contro Pesaro.  Noi continuiamo a lavorare per crescere a livello di squadra e cercando di capire quello che ci manca e cosa serve nei momenti in cui la palla pesa”.

La parola all’avversario. A commentare l’imminente sfida con Sassari è coach Lorenzo Ramagli: “Sassari ha quattro stelle, l’abbiamo incontrata in precampionato prendendo le misure di un gruppo che è in prima fila in questo campionato per potenziale, lunghezza della panchina, qualità. Ha caratteristiche offensive evidenti e giocatori significativi: Hatcher è di nuovo titolare in regìa, dove ha anche Stipcevic e Spissu, che conosciamo bene e sta facendo ottime cose, Devecchi è una bandiera, e Randolph va ben oltre i numeri, è davvero pericoloso. Quello contro il Banco di Sardegna sarà certamente un test significativo, perché è indubbio che affrontiamo una squadra che è molto profonda e di grandissimo potenziale. Le prime tre partite dicono che siamo il miglior attacco del campionato, quanto a punti per possesso, e che Sassari è al secondo posto. E siamo anche la terza difesa del torneo, sempre a punti per possesso. Ma tre partite indicano soltanto un trend, non danno un quadro definitivo. Questa sera farà il suo rientro in campo Stefano Gentile”.

Virtus Bologna.   Tornata nella massima serie dopo un solo anno di A2, con una grande ascesa fino alla promozione in serie A, la Virtus non ha nascosto le sue grandi ambizioni portando avanti in estate un mercato sontuoso. Sotto la guida di coach Alessandro Ramagli restano dalla passata stagione i veterani Guido Rosselli e Claudio Ndoja, il play Michael Umeh, il centro Kenny Lawson, l’ala classe 1999 Danilo Petrovic e Stefano Gentile, arrivato a Bologna da Reggio Emilia per i playoff. Il mercato delle V nere è partito dalle firme di italiani di talento e leadership come Alessandro Gentile, chiamato alla stagione del riscatto dopo le vicissitudini dello scorso anno, e Pietro Aradori, a lungo conteso da diversi club questa estate. La Virtus ha quindi chiuso il roster con la firma del play statunitense di passaporto croato Oliver Lafayette, protagonista nel 2016 della vittoria dello Scudetto con l’Olimpia Milano, e il centro americano ex Real Madrid Marcus Slaughter.

Diretta Club House. Il match di questa sera valido per la 4° giornata di campionato LBA sarà trasmesso in diretta nella Club House di Sassari. in via Pietro Nenni 2/22:  l’ingresso è libero e si può prenotare il proprio posto allo 079275075.

 

Sassari, 22 ottobre 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna