
Alla scoperta dei tredici scatti del calendario ufficiale della Dinamo Banco di Sardegna
Il nuovo calendario della Dinamo per il 2021, realizzato dall’ufficio marketing & comunicazione in collaborazione con l’assessorato al turismo della Regione sarda, è disponibile ormai da qualche settimana nei Dinamo Store e sull’e-commerce dinamostore.it Il titolo “Sardegna tutto l’anno” è perché attraverso il calendario si vogliono illustrare alcune tra le tante attività e le attrattive che l’isola offre in un arco di 12 mesi e non solo d’estate. Ogni mese, perciò, suggerisce un aspetto e una località diversa. I giocatori del roster e l’allenatore Pozzecco fanno da testimonial durante questo racconto, ripresi e interpretati artisticamente dagli scatti di Nanni Angeli.
A partire da oggi vi porteremo nel backstage dei set ove sono state realizzate le immagini, e vi racconteremo curiosità e aneddoti raccolti durante la lavorazione. Le scelte artistiche e le sensazioni di giocatori e allenatore in vesti inconsuete saranno narrate dagli stessi protagonisti.
Gennaio: Il viaggio inizia da qui. La Sardegna, con l’essere isola, ha un vantaggio che sovrasta tutti gli inconvenienti dell’insularità. Se la guardiamo dall’alto, in una delle immagini che ci giungono dai satelliti, notiamo che è in mezzo al Mediterraneo, sulle rotte che attraversano l’Europa, dal Nord al Sud e dall’Ovest all’Est del mondo. E con i suoi tre aeroporti, Alghero, Cagliari e Olbia, possiamo immaginarla come una grande portaerei, da dove si parte ma, soprattutto, dove si arriva. Gli aeroporti, insomma, costituiscono la grande opportunità, l’arma vincente che può far sì che la stagione turistica sarda duri davvero 12 mesi.
Il calendario della Dinamo 2021 – un anno che comincia all’insegna della speranza – parte perciò da un aeroporto, quello di Alghero, che ha accolto il giocatore di gennaio, Justin Tillman.
Gli aeroporti sono -direbbe un sociologo – “non luoghi”, posti di passaggio impersonali dove si punta a dare assistenza, comfort un po’ di coccole a coloro che vi devono trascorrere del tempo. Quelli sardi, invece, puntano da subito a far sentire la Sardegna a chi arriva. “Offrono le immagini del mare, essendo d’altro canto ubicati in città di mare, ma ti mettono subito in contatto con la cultura materiale dell’isola, è questa la caratteristica dei nostri aeroporti”, ha giustamente osservato il fotografo Nanni Angeli.
Questo approccio sembra efficace nello scalo di Alghero dove Justin, uno che passa una parte non piccola della sua vita negli aeroporti (in trasferta con la Dinamo e con le altre squadre con cui ha giocato) è attirato dalle particolarità che ha trovato qui.
“Mi aveva sempre incuriosito vedere il Gigante sulle maglie della Dinamo ma vederne la raffigurazione ospitata nelle sale dell’aeroporto è stato affascinante, ho visto nel Gigante il simbolo di questa terra e di questa società”, ha commentato Tillman.
Il set per le foto di gennaio è nell’area partenze di Alghero, davanti al corner Dinamo Store, tappa quasi obbligata per gli appassionati di basket, dove sono ubicate le riproduzioni dei Giganti di Mont’e Prama e le gigantografie dei panorami sardi.
“Posare per queste foto mi ha divertito e incuriosito”, dice Justin. “In effetti – aggiunge Nanni Angeli - il senso della foto era di cogliere l’atteggiamento un po’ curioso e un po’ spaesato del giovane Tillman davanti alla statua del Gigante”.
Justin Tillman, 24 anni, di Detroit (USA), ala grande, è alto 2.03 metri e pesa 100 kg. Nella prima esperienza da professionista ha giocato, nel 2018, in Corea e l’anno dopo negli USA con i Memphis Hustle (franchigia NBA). Approdato in Europa ha giocata con gli israeliani dell’Hap. Gilboa. Dal giugno 2020 è con la Dinamo
Il calendario Sardegna tutto l’anno è disponibile nel Dinamo Store e nell’e-commerce dinamostore.it : si ringraziano Arnaldo Gallizzi e la Tipografia Gallizzi, storico partner al fianco della Dinamo Banco di Sardegna, per il grande lavoro svolto e la stampa realizzata a tempo di record.
Sassari, 05 gennaio 2021
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







