
È partito il count down per la All Star Legends Night in agenda sabato prossimo, 14 maggio, alle 21. In maglia Dinamo ci sarà anche Sergio Mastroianni.
Due stagioni alla Dinamo, dal 1993 al 1995: solo due, eppure l’avventura a Sassari è rimasta indelebile nel suo cuore. Sergio Mastroianni, 51 primavere compiute ad aprile, è felicissimo di indossare ancora una volta la maglia del Banco di Sardegna. “Nella mia vita ho giocato in tante squadre, dieci, eppure quei due anni a Sassari mi sono rimasti nel cuore. Due stagioni possono sembrare poche invece non è così, ho dei ricordi nitidissimi. Lì mi sono laureato in Giurisprudenza e ho lasciato tanti amici con i quali sono sempre in contatto”. Tornare a Sassari quindi rappresenta una grande occasione per fare un salto nel passato: “Devo davvero ringraziare la società perché è un grande piacere e un onore per me tornare sul parquet del PalaSerradimigni e indossare ancora una volta la maglia Dinamo. Mio figlio me l’ha già ipotecata”. I ricordi dei due anni a Sassari sono però legati anche a due figure che non ci sono più: “le ultime volte che sono tornato in Sardegna il mio pensiero è volato subito a due persone che purtroppo non ci sono più, l’Avvocato Berlinguer e Roberta Serradimigni”. Questa sera iniziano i playoff, un pensiero va inevitabilmente alla storica conquista dello scudetto lo scorso anno: “sia per la vittoria della prima Coppa Italia sia quando ha conquistato lo scudetto sono stato felicissimo _racconta_sinceramente non avrei mai immaginato che la mia Sassari potesse imporsi nella leggenda cestistica italiana, ma non perché non avessi fiducia nei mezzi della società ma perché nel campionato ci sono tante squadre dai budget altissimi. L’impresa della Dinamo secondo me è come quella del Leicester City di Claudio Ranieri”.
Ad attendere Mastroianni tanti amici ed ex compagni di squadra: “Sono davvero contento di ritrovare sul parquet tanti ex compagni, come Bonino e Picozzi: quest’ultimo poi era il mio compagno di stanza, sicuramente ci sarà da divertirsi”. Bocca cucita su qualche aneddoto con protagonista Picozzi; anche se un episodio dei suoi anni a Sassari ce lo svela: “Ricordo bene quando un giorno io e Tiziano Lorenzon andammo in ospedale da Franco Ziranu. Eravamo amici e volevamo fargli uno scherzo in reparto così ci presentammo con una rosa e, appena apparve, ci precipitammo a baciarlo facendo intendere che ci fosse del tenero. Ricordo ancora gli sguardi perplessi dei pazienti presenti. La sua figura per noi era fondamentale, un confessore e un amico prima di tutto oltre che un grande professionista”.
All Star Legends night. Il 14 maggio alle 21 al PalaSerradimigni un appuntamento è immancabile per tifosi e appassionati nostalgici e non solo: sul parquet di piazzale Segni una incredibile squadra di leggende che hanno fatto la storia del club biancoblu sfiderà una formazione di veterani dell’Alba Berlino. Sabato 14 maggio la sfida sarà tra le Dinamo Sassari Legends e l’Alba Berlino Veterans in una notte all’insegna della storia e dell’amore per la palla a spicchi. Costo del biglietto € 8.
La nostra storia, la nostra forza. La Dinamo Banco di Sardegna conosce bene il suo oltre mezzo secolo di storia e non dimentica chi, in questi 56 anni, ha contribuito con sudore, carisma e agonismo a rendere grande il club. Tanti giocatori sono passati per Sassari, qualcuno ha fatto della Sardegna la sua casa, qualcuno ha lottato duramente per portare il nome della propria città nell’Olimpo del basket nazionale, qualcuno ha dedicato tutto se stesso in una sola stagione in maglia Dinamo, quando ancora i colori societari erano l’amaranto e, dopo, il bianco e il verde. La società non dimentica nessuno di questi uomini, di questi eroi, e vuole rendergli il giusto merito nella prima stagione con il Tricolore cucito sul petto.
Sassari, 08 maggio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







