Salta al contenuto principale
24 Nov 2012

ANMICI sassaresi della A1 di basket in carrozzina superano per 55-51 il Santa Lucia Roma e mettono il primo trofeo della stagione nella loro bacheca a forti tinte biancoblu

Super Anmic. Una bella festa a forti tinte biancoblu, con l'Anmic Dinamo a festeggiare sul parquet a fine gara assieme al suo presidente, Angelo Vitiello, un premio al massimo dirigente della Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara, ed una vittoria che premia sicuramente il movimento sassarese ed isolano del basket in carrozzina ma, in generale, inorgoglisce a carica di entusiasmo l'intero mondo del basket isolano. Dopo sei anni di distanza dall'ultima vittoria di peso, Sassari riconquista un trofeo e prosegue nel migliore dei modi questo suo cammino nel 2012-2013 della palla a spicchi. Nella finale giocata questa mattina al PalaSerradimigni, l'Anmic-Dinamo ha battuta la sua storica ed eterna rivale Santa Lucia Roma per 55-51 conquistando la sua sesta Supercoppa Italiana. La gara sarà  trasmessa in differita su RAISPORT 1 il prossimo lunedì 26 novembre alle ore 15.00.

Il match. Quintetto Anmic-Dinamo: Ruggeri, Spanu, Curle, Rouillard, Ness. Risponde il S. Lucia con Moukhariq, Sanna, Stupenengo, Counts, Cavagnini. Inzio con tensione, si sbaglia molto e le difese sono da subito molto aggressive, con i sassaresi che raddoppiano spietatamente l'ala americana Counts e marcano bene il play-guardia Moukhariq. Il primo canestro è di Curle su rimbalzo offensivo, anticipazione di una serata strepitosa per l'australiano. Sassari sempre in vantaggio, sino al 10-8 del primo parziale. Nella seconda frazione il S. Lucia aumenta l'intensità  difensiva, recupera qualche pallone e sorpassa con Counts (10-12 al 13') prima del controbreak di Ness: 14-12 al 14'. Un libero su due dell'australiano Curle fissa il punteggio al riposo lungo: 21-20. Nella terza frazione l'Anmic-Dinamo prova a staccarsi con una bomba di Ruggeri (+4), gli risponde una tripla di Moukhariq, e Cavagnini e Counts firmano il sorpasso: 30-33. Controbreak sassarese con Ruggeri in evidenza: L'ultimo parziale è 41-36. Nell'ultimo quarto si fanno sentire i nuovi entrati, Megrini in difesa e Berdun che con una tripla dà  il massimo vantaggio, 47-39 al 34'. Sul 50-45 al 37' rientrano Ness e Curle. Il S. Lucia da grade squadra non si arrende, si avvicina a -3 ma Counts commette il 5° fallo. Sassari sbaglia 4 liberi con Curle e Rouillard, non sbaglia invece Stupenengo 52-51 a 42». A 34» in lunetta ci va Ruggeri che fa 2/2. Il S. Lucia sbaglia in attacco e dalla lunetta Ness mette il libero che scrive la parola fine ad una partita bellissima e appassionante, con le due squadre che hanno giocato punto a punto. Basti dire che il massimo vantaggio della squadra sassarese è stato di 8 punti e che ancora a 42» dal termine il distacco era di un solo punto.

L'idea. Dinamo Banco di Sardegna e Anmic Sassari, due grandi e riconosciute eccellenze sassaresi ai vertici dei rispettivi campionati, espressioni della voglia e della passione di un'intera Città , identitari simboli di una Sardegna che vince nello sport e si stringe attorno a chi, con onore, in Italia ed in Europa, porta alti e con orgoglio i colori dell'Isola. La scorsa estate, una delle più titolate società  del basket in carrozzina, con tanto di titolo di campione d'Europa ad impreziosire la sua ricca bacheca, è entrata ufficialmente a far parte della grande famiglia Dinamo. Un'idea coltivata e portata avanti dal presidente biancoblu Stefano Sardara e da quello gialloblu Angelo Vitiello, idea diventata concreta e innovativa realtà  (non esistono eguali in Italia), poggiata sulla convinzione della bontà  del progetto, fondata sulle pagine di storia scritte da entrambe le protagoniste sulla scena, permeata di un forte senso di responsabilità  e sensibilizzazione dato al tutto dall'importante messaggio offerto dai giocatori dell'Anmic, atleti capaci di superare la disabilità  ed essere da esempio per chi vuole farcela a dispetto delle difficoltà .

Il tabellino. ANMIC-DINAMO: Cabiddu, Cherchi, Simula, Spanu 2 (1/4, 1 r.), Arghittu, Ness 9 (4/9, 1 3 r.), Ruggeri 14 (2/7, 2/6, 2 r.), Megrini (1 r.), Curle 18 (8/13, 4 r.), Tiberi, Berdun 6 (1/2, 1/1, 1 r.), Rouillard 6 (3/9, 10 rbz). All. Bergna.

S.LUCIA ROMA: Trulli, Stupenengo 10 (5/9, 1 r.), Moukhariq 8 (1/7, 2/8, 5 r.), Sanna 9 (4/8, 2 r.), Di Francesco, Fares, Lynch (0/1, 1 r.), Pellegrini (0/2, 4 r.), Cavagnini 10 (2/9, 12 r.) Rossetti 2 (1/2, 1 r.), Counts 12 (6/11, 6 r.), Beltrame. All. Di Giusto.

Sassari, 24 novembre 2012

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna