Salta al contenuto principale
24 Feb 2022

Nella sfortunata e difficilissima partita contro Milano, che ha eliminato la Dinamo nei quarti di finale della Final Eight 2022, poi vinta dall’Olimpia, c’è una buona notizia per Sassari, la prestazione di Kaspar Treier.

Kaspar Treier scenderà in campo venerdì con l’Estonia nella partita contro la Polonia, valida come qualificazioni ad Eurobasket 2023. Retour match lunedì 28 febbraio in trasferta.

L’ala estone ha giocato una partita solida, soprattutto nel primo tempo quando la Dinamo è rimasta nel match contro la squadra di Messina. Subito 2/2 da 3 punti, impatto di personalità, nessun timore reverenziale e qualche giocata interessante, unita al lavoro a rimbalzo.

Treier contro Milano ha realizzato 11 punti con 6 rimbalzi in 30 minuti

È ovvio che l’esplosione di Bendzius con Bucchi (17.5 pts con il 55% da 3p e 6.4 rimbalzi di media) e il ritorno di Diop hanno ristretto le rotazioni, il lituano è un punto fermo imprescindibile in questo momento, con Treier che a volte aveva trovato spazio anche da numero 5 tattico. La partita con Milano è un primo passo per mettere in difficoltà il coach e farsi trovare pronto, gli allenamenti quotidiani, le risposte sul parquet saranno poi i gradi di giudizio sul suo impiego. Bucchi ha sempre detto di cercare di voler gratificare il lavoro di tutti come era anche successo per Chessa (prima dell’infortunio), normale però che poi vengano fatte delle scelte e le gerarchie e la responsabilizzazione dei giocatori sono un dogma chiave per l’allenatore bolognese.

Treier, classe 99, nazionale estone, si è formato cestisticamente alla PMS Moncalieri per poi giocare a Montegranaro e Ravenna in A2. Il 3 luglio del 2020 firma un contratto pluriennale con la Dinamo

Lui e Diop sono stati due investimenti “giovani” della società che ha riposto grande fiducia in loro, il senegalese di formazione italiana sta recuperando appieno dopo l’infortunio e sta diventando comunque una pedina chiave sotto canestro anche per sopperire a volte alla discontinuità di Mekowulu, mentre l’estone è più “chiuso” nel ruolo ma ha dimostrato di sapersi adattare.

Sassari, 24 febbraio

Ufficio Comunicazione Dinamo Banco di Sardegna