Salta al contenuto principale
03 Sep 2017

Oggi nella seconda giornata del Torneo sarà assegnato il 4° Trofeo Meridiana: alle 20:30 la finale tra il Banco e Avellino

Una finale che è il remake della passata stagione: la cornice è ancora quella del Geovillage Sport Wellness&Convention di Olbia nel quadrangolare ospitato ormai da tradizione nel resort gallurese, le sfidanti sono i padroni di casa della Dinamo Banco di Sardegna e la Scandone Avellino. Questa sera alle 20:30 sarà alzata la palla a due della finalissima che assegnerà il 4°Trofeo Meridiana: gli uomini di Federico Pasquini, dopo aver ribaltato l’intensa sfida con la Virtus Bologna, vinta per 80-74, si preparano al match con la Scandone Avellino. Gli irpini ieri hanno vinto agevolmente contro la Cagliari Dinamo Academy, nonostante la grandissima energia portata in campo dagli uomini di coach Riccardo Paolini.

Nella seconda e ultima giornata del Torneo si parte alle 18 con la finalina 3°-4° posto tra la Cagliari Dinamo Academy e la Virtus Bologna. Alle 20:30 la palla a due della finalissima: lo scorso anno Avellino si impose di misura (65-64) sul Banco conquistando il quadrangolare.

Biglietteria. È possibile acquistare i biglietti per assistere al Torneo negli uffici del Geovillage, e al Cinema Olbia, in via delle Terme. Diverse formule a disposizione dei tifosi: intera giornata a bordocampo € 25, in tribuna € 10, tribuna ridotto € 6 (8-16 anni e over 65). L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 7 anni.

La sfidante: Scandone Avellino. Dopo la cavalcata della passata stagione, nella quale gli irpini hanno disputato la finale di Supercoppa, i quarti di finale di Coppa Italia, eliminati proprio dal Banco di Sardegna, la semifinale scudetto e gli ottavi di Basketball Champions League, la società campana ha lavorato alla creazione del roster 2017/2018 coniugando un mix tra giocatori fedelissimi alla maglia biancoverde e new entry. Dalla passata stagione sono stati confermati Maarten Leunen, pretoriano di coach Sacripanti e autore della tripla che ha eliminato Reggio Emilia ai quarti di finale dei playoff, Kyrylo Fesenko, al secondo anno in Campania, insieme al duo italiano Salvatore Parlato-Andrea Zerini. In maglia Scandone sono arrivati il play Bruno Fitipaldo, rivelazione del campionato nella prima parte della scorsa stagione a Capo d’Orlando poi passato al Galatasaray, Ariel Filloy, fresco di scudetto conquistato con la Reyer Venezia e attualmente impegnato con la nazionale azzurra, l’ex Dinamo Lorenzo D’Ercole e gli stranieri Dezmine Wellss, ala piccola americana, la guardia Jason Rich, l’ala Thomas Scrubbs e il centro Harnady N’diaye. L’ultimo colpo messo a segno dalla Sidigas è la firma dell’ex centro biancoblu Shane Lawal: il giocatore nigeriano però non sarà arruolabile da subito ma dovrà recuperare dall’infortunio che lo ha tenuto fermo quasi un anno. Stesso discorso per Fesenko: il centro ucraino si è sottoposto recentemente a un intervento al ginocchio e avrà bisogno di alcune settimane prima di tornare sul parquet. In vista della preseason e viste le assenze la società del GM Nicola Alberani ha aggregato al gruppo l’ala-centro Antony Morse. In assenza di coach Sacripanti, impegnato con la Nazionale Italiana a Eurobasket come assistant di Ettore Messina, in panchina c'è Massimiliano Oldoini; assenti Fesenko e Lawal, mentre Fitipaldo e N’diaye raggiungeranno il gruppo in Sardegna nei prossimi giorni.

Olbia, 03 settembre 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna