
Domani alle ore 18 gli uomini di coach Sacchetti sfideranno i biancoblu pugliesi in un match che ha in palio il quarto posto ed è succulenta anticipazione dei quarti playoff
Game Day. Ultima giornata del girone di ritorno nella Lega A Beko 2013-2014. Domani alle 18 al PalaSerradimigni scenderanno in campo la Dinamo Banco di Sardegna padrona di casa e l'Enel Brindisi, prossime protagoniste di un match che ha in palio il quarto posto in classifica a fine stagione regolare e che è succulenta anteprima della sfida playoff che metterà di fronte Manuel Vanuzzo e compagni e i pugliesi ai quarti playoff. La Dinamo, davanti al pubblico di casa, deve vincere di almeno nove lunghezze per superare i brindisini in classifica, giocare le prime due gare della serie playoff in casa e avere l'eventuale bella al PalaSerradimigni.
Biglietteria. Si va verso il tutto esaurito al PalaSerradimigni. Oggi la biglietteria situata presso lo Store Dinamo di via Nenni (fronte ingresso palazzetto) sarà a disposizione nel consueto orario 10-13 e 16:30-20. Domani, domenica 11 maggio 2014, aprirà invece a partire dalle ore 10:30 e sino alle ore 12:30, e dalle ore 16.15 sino alla palla a due in programma alle ore 18. Eventuali resi o biglietti riservati agli ospiti e non utilizzati, saranno messi in vendita domenica mattina.
L'avversario. La nuova era del basket brindisino inizia nella stagione 2008/2009 quando la New Basket approda ai campionati professionistici disputando la Legadue. L'anno successivo è quello della cavalcata trionfale verso la serie A, con l'Enel trascinata dall'Mvp Omar Thomas (oggi biancoblu) e Brindisi a riabbracciare la massima serie italiana dopo 29 anni di assenza. Il 2010/211 è la prima stagione in Lega A ma contemporaneamente anche quella della retrocessione in Legadue. Il riscatto pugliese è però immediato: nel campionato 2011/2012 la New Basket vince la Coppa Italia e i playoff promozione facendo così il suo ritorno tra le grandi del basket italiano già lo scorso anno. In questa stagione l'Enel New Basket Brindisi di coach Piero Bucchi è ripartita dalla riconferma del duo italiano Formenti-Zerini. Quintetto base totalmente rinnovato dopo la partenza in estate del gioiello Cedric Simmons strappato al club brindisino dai campioni d'Europa dell'Olympiakos Atene. La cabina di regia è affidata a Jerome Dyson, nello spot di guardia l'americano Ron Lewis e il passaportato nigeriano Folarin Campbell, Compongono il reparto lunghi l'ala guyanese Delroy James, il bosniaco ex Forlì Miroslav Todic, l'ala Usa Michael Snaer. Dopo il saluto al centro Aminu, a gennaio è approdato da Milano il passaportato italiano David Chiotti. Ultimo arrivo in casa biancoblu è Michael Umeh, già in Italia con l'Aquila Trento e proveniente da Israele. Completano il roster capitan Bulleri (infortunato) e i giovani Francesco Morciano e Gianmarco Leggio.
Unicef. Ieri in conferenza stampa alla presenza dei testimonial sardi dell'Unicef, Dinamo compresa, del presidente della Fondazione Dinamo Carlo Sardara e dei vertici regionali e provinciali dell'Agenzia della Nazioni unite, è stato presentato l'importante progetto di intervento e sensibilizzazione «100% Vacciniamoli Tutti». Domani al palazzetto, con un piccolo contributo sarà possibile ricevere in cambio, presso i banchetti allestiti dai volontari Unicef agli ingressi del PalaSerradimigni, un campanellino simbolo della campagna il cui ricavato sarà interamente devoluto ai progetti di vaccinazione infantile.
Thalassemici Sardi. Nel pre match fra Dinamo Banco di Sardegna e Enel Brindisi i volontari dell'Associazione Thalassemici Sardi, le cui iniziative già in passato sono state sostenute dalla società biancoblu e dalla sua Fondazione, distribuiranno materiale informativo relativo al concerto in programma proprio domenica alle ore 21 al Teatro Comunale di Sassari che avrà come protagonisti sul palco il noto trombettista Paolo Fresu e il pianista Dino Rubino. L'evento è stato organizzato per raccogliere fondi da destinare all'Ospedale Microcitemico di Cagliari per l'attività di sperimentazione sulla Terapia Genica per la guarigione dalla Talassemia e alla costituzione di un fondo per potenziare le attività di screening dell'Istituto di Ematologia dell'AOU Sassari.
Sport e Integrazione. Domani, in coincidenza con il big match del PalaSerradimigni, si celebrerà la «Giornata dello Sport e Integrazione», iniziativa promossa dal Coni e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire appunto l'integrazione sociale attraverso lo sport e per contrastare ogni forma di discriminazione razziale e di intolleranza. Un passo importante in tal senso è stata la redazione di un Manifesto sui temi dell'integrazione e dello sport destinato a tutto il mondo sportivo. «L'integrazione: la vittoria più bella» è il messaggio, messaggio che sarà rilanciato dai giocatori in campo attraverso l'esposizione di uno striscione ad hoc e la distribuzione al pubblico di apposite promocard.
Info & Co. Cancelli aperti alle 17. Palla a due alle 18 in piazzale Segni. Arbitreranno l'incontro i signori Carmelo Paternicò, Alessandro Martolini e Guido Federico di Francesco. Disponibile al palazzetto il servizio Baby Parking. A disposizione della tifoseria le postazioni bar e hot dog situate in corrispondenza delle uscite delle Tribune centrali, Laterali e Distinti, oltre che all'ingresso del settore C.
Sassari, 10 maggio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna