Il partner biancoblu Dasara Trasporti Spa premiato a Londra per il Best Sustainable Project
Un’eccellenza made in Sardinia che spicca tra gli altisonanti nomi delle grandi aziende di tutta Europa: recentemente sono stati conferiti, negli spazi di East Wintergarden a Londra, i riconoscimenti del Sofidel Suppliers Sustainability Award, il riconoscimento annuale attribuito dal gruppo cartario Sofidel (noto per il marchio Regina) ai fornitori che si sono distinti per azioni di sostenibilità ambientale e sociale. Tra le società premiate lo scorso 9 novembre c’è l’azienda totalmente made in Sardinia, già in passato partner biancoblu, Dasara Trasporti Spa che ha ricevuto il riconoscimento per la categoria Best Sustainable Project – Large Enterprise, che va all'azienda che ha implementato un'iniziativa di sostenibilità ambientale e sociale particolarmente rilevante.
L’attenzione alla sostenibilità e al ridotto impatto sull’ambiente da sempre accomuna la Dinamo Banco di Sardegna e i suoi partner, in un processo di continua ricerca di ottimizzazione delle risorse e crescita comune, con un lungimirante sguardo rivolto al futuro.
Sofidel Suppliers Sustainability Award. Il Sofidel Suppliers Sustainability Award – patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare - nasce per incentivare, diffondere e valorizzare le best practice e le azioni di miglioramento realizzate dai fornitori del Gruppo in ambito di sostenibilità ambientale e sociale. Dopo la prima edizione, svoltasi a Lucca, quest’anno la cerimonia di premiazione a Londra, capitale del Paese nel quale Sofidel registra la maggior quota di fatturato insieme all’Italia. Alla seconda edizione del premio hanno partecipato quasi 400 aziende fornitrici (60 in più dell’anno precedente), provenienti da Europa e Nord America.
Il premio è basato sulla piattaforma “TenP - Sustainable Supply Chain Self-Assessment Platform”, ideata e promossa dalla Fondazione Global Compact Network Italia (Fondazione GCNI), di cui il Gruppo Sofidel è “Membro Fondatore Promotore”. Uno strumento di autovalutazione delle performance costruito a partire dai Dieci Principi, chiamati "TenP", del Global Compact delle Nazioni Unite che, seguendo gli standard e le convenzioni internazionali più rilevanti e aggiornate in materia di sostenibilità, tiene in considerazione gli ambiti relativi a diritti umani, condizioni lavorative, tutela dell'ambiente e lotta alla corruzione, con l'obiettivo di identificare sfide e soluzioni comuni per migliorare la sostenibilità all'interno della catena di fornitura. Tre le categorie individuate per conferire i premi: Best Supplier, per le aziende che hanno ottenuto il punteggio più alto sulla base della piattaforma TenP, Best Improver, per le aziende che più hanno migliorato i propri risultati intraprendendo nuove procedure di sostenibilità ambientale e sociale e infine Best Sustainable Project, riconoscimento che va all'azienda che ha implementato un'iniziativa di sostenibilità ambientale e sociale particolarmente rilevante.
Sassari, 24 novembre 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna