
Questo il tema dell'intervento del presidente della Dinamo Stefano Sardara al convegno organizzato da filiale di Sassari Banca d'Italia, CRENoS e Confindustria nord Sardegna dal titolo “L'Economia della Sardegna”
Economia, Sardegna e Dinamo. Martedì 1 luglio 2014, a partire dalle ore 10:30 negli spazi dell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Sassari, è in programma un importante convegno da titolo “L'economia della Sardegna – Analisi, confronti e prospettive”, appuntamento giunto ormai alla sua settima edizione organizzato dalla filiale di Sassari della Banca d'Italia, dal CRENoS e dalla Confindustria del nord Sardegna. Un incontro che si preannuncia ricco di significato e spunti di riflessione, che avrà fra i relatori chiamati a parlare e presentare la loro concreta esperienza anche il presidente della Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara. Il convegno sarà aperto dai saluti del magnifico rettore uscente dell'Università degli Studi di Sassari professor Attilio Mastino e dal dottor Pierluigi Pinna, presidente della Confindustria del nord Sardegna. L'introduzione sarà invece a cura della dottoressa Dealma Fronzi, direttore della filiale di Sassari della Banca d'Italia. Coordinerà l'incontro moderando il dibattito il professor Marco Vannini (Università di Sassari, CRENoS). Ricco e interessante il quadro degli interventi in programma: si partirà con la presentazione del rapporto 2014 della Banca d'Italia, “L'economia della Sardegna”, a cura del dottor Rosario Maria Ballatore (Banca d'Italia, sede di Cagliari), per proseguire poi con il 21° rapporto CRENoS sull'Economia della Sardegna grazie all'intervento del dottor Luca Paolazzi, direttore del Centro Studi Confindustria. Un particolare punto di vista sarà offerto alla platea dal massimo dirigente biancoblu, dottor Stefano Sardara, sul sopra citato tema “Un'iniziativa imprenditoriale di successo”, con conclusioni affidate al professor Stefano Usai dell'Università degli Studi di Cagliari e direttore CRENoS.
Sassari, 28 giugno 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna