Salta al contenuto principale
restivo
21 Mar 2025

Le Women hanno fornito una grande prestazione contro la capolista Schio, dimostrando di essere sulla strada per ritornare alla miglior condizione, compresa Begic, che era stata a lungo fuori per infortunio. Le ragazze di coach Restivo affrontano in trasferta sabato alle 19.30 l’altra corazzata del torneo, la Reyer Venezia di coach Mazzon, reduce dalla larga vittoria di Battipaglia. Sassari chiuderà poi la regular season giovedì 27 marzo alle 19.30 al PalaSerradimigni contro il Geas Sesto San Giovanni.

LE STATS Venezia ha quasi 10 recuperi e 10 rimbalzi offensivi di media a partita con oltre 18 assist e 92 di valutazione. La Reyer è oltre il 50% nel tiro da 2 punti ed è il secondo miglior attacco del campionato con 76 punti segnati. La Dinamo deve cercare di migliorare il 25% da 3 punti (che saliva a quasi il 40% in Eurocup), oltre alle 16 palle perse concesse.

Le parole di coach Restivo: “Cerchiamo di arrivare alla miglior condizione possibile. Contro Schio abbiamo messo in pratica il lavoro fatto in settimana, sono estremamente soddisfatto di come le ragazze stanno lavorando e affrontando il finale di stagione. Se saranno playout come ho sempre detto ci adegueremo e cercheremo di chiudere immediatamente la pratica al primo turno. Il rientro di Ana è stato fondamentale per il gruppo, c’è una bella atmosfera e penso che anche a Venezia dobbiamo essere bravi a trovare la prestazione indipendentemente dal risultato”

L’AVVERSARIO

Venezia ha perso la finale di Coppa Italia con Schio ed è stata eliminata in Euroleague ma rimane in piena corsa per rivincere lo Scudetto. La squadra di Mazzon ha un roster profondo, fatto di qualità e atletismo dove spiccano alcune individualità. In cabina di regia spazio alla crescita esponenziale di Matilde Villa (10.1 pts 2.9 ass 45% 3p), gioiello italiano con la francese Lisa Berkani a supporto. La Reyer ha diverse frecce al suo arco sul perimetro: l’americana Smalls (11.3 pts 3.6 rbs 47% 3p), l’esperta tiratrice Pan, l’eclettica Fassina. Dentro l’area la potenza e la capacità di andare a rimbalzo di Cubaj (8.8 pts 6.2 rbs), il talento di Kuier (14.7 pts 5.9 rbs) con le sue lunghissime leve e l’atipicità di Stankovic (7.7 pts 4.2 rbs). Dalla panchina escono le esperte lunghe Miccoli e Nicolodi, pronte per ogni situazione.

L’AGGIUNTA: Venezia ha inserito questa settimana nel proprio roster la forte lunga di 193 cm Beatrice Mompremier, scelta al n.20 del Draft WNBA del 2020, quest’anno dominante in Turchia

ARBITRI: Moretti, Bonotto, Tarascio

L’EX: il capitano della Dinamo Debora Carangelo ha giocato per 10 anni nella Reyer Venezia, mentre Giulia Natali ha vestito la maglia orogranata nel 2020-2021 con cui ha vinto lo Scudetto.

DOVE VEDERLA: Sulla piattaforma FLIMA di legabasket femminile

L’ANDATA: Venezia vinse agevolmente 93-58 contro una Dinamo in difficoltà dal punto di vista fisico e focalizzata sull’Eurocup. La squadra di Mazzon accelerò immediatamente con un grande approccio 30-12 senza dare possibilità a Sassari di accennare una rimonta. Top scorer Smalls con 17 punti, cinque giocatrici in doppia cifra per la Reyer, 12 punti per Carangelo e Gonzales nella Dinamo. 

Sassari, 21 marzo 2025

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna

News Order
0