
Tre appuntamenti made in Sardegna da vivere fra il verde di Monte Oro a Sassari e i colori del mare di Stintino. A scuola di pallacanestro, con l'obiettivo di imparare, ma divertendosi
Scuola di basket. L'idea è quella del camp estivo, occasione per socializzare, crescere e trascorrere alcuni giorni a contatto con la natura e lo sport ma vivendo un'esperienza intensa anche e soprattutto dal punto di vista formativo. L'idea si sviluppa e diventa realtà con la prima edizione del «Dinamo Basket Camp», fortemente voluto dalla società del presidente Stefano Sardara ed in programma dal 10 al 15 giugno 2012 e dal 17 al 22 luglio 2012 presso il Centro Sportivo Monte Oro di Sassari, con appendice sul mare prevista per la settimana che va dal 1 al 7 luglio 2012 presso l'hotel residence «I Velici» di Stintino.
Imparare divertendosi. La priorità , per i ragazzi che sceglieranno di vivere questa avventura, è divertirsi, tutti assieme e senza distinzioni, dedicandosi alla pratica sportiva, in primis alla pallacanestro nello specifico, con due uomini di grande esperienza come Nicola Bonsignori e Emanuele Rotondo a fare da valide guide in questo viaggio ed a rendere il tutto ancora più affascinante e interessante. Due grandi protagonisti della pallacanestro sarda e italiana oggi impegnati come allenatori nel settore giovanile della Dinamo Banco di Sardegna, l'impegno del dirigente Roberta La Mattina, strutture ad hoc, splendide location e l'organizzazione della società biancoblu: elementi che certificano la bontà di un progetto interamente pensato per i ragazzi.
Monte Oro. Una proposta articolata in tre settimane in modo da soddisfare le esigenze dei giovani atleti partecipanti. Si comincia nel verde del Centro Sportivo di Monte Oro a Sassari (via Scardacciu strada per la Landrigga). Una struttura che si presta in toto e senza alcuna barriera alla pratica sportiva, fra campi di ultima generazione, spogliatoi accoglienti e ampie tribune per assistere a partite e allenamenti. Sarà questa la cornice che ospiterà le prime due settimane di lavoro in programma a giugno, con 150 posti disponibili e riservati a ragazzi nati fra il 1998 e il 2006, ed il costo settimanale (comprensivo di assicurazione, servizio navetta e kit camp con tutto il materiale sportivo necessario) pari a 170 euro. Sono inoltre previsti speciali convenzioni per gruppi e fratelli, per genitori interessati a cenare assieme ai loro figli nella struttura e per chi fosse interessato a partecipare ad entrambe le settimane.
Stintino. In luglio invece tutto si sposterà sulla costa, sul golfo dell'Asinara con il mare di Stintino ad accompagnare lo svolgersi dell'ultima settimana del Dinamo Basket Camp. L'Hotel Residence «I Velici» (località Cala Lupo) è struttura dotata di tutti i confort ed affacciata sui colori di una delle spiagge più bella della Sardegna, dimensione ideale per rendere ancora più indimenticabile l'esperienza dei giovani protagonisti. Saranno 80 i posti disponibili per la settimana stintinese, stavolta riservati ai nati fra il 1996 e il 2006. La quota di partecipazione sarà di 450 euro per la formula «full» e di 280 euro per la formula «day» (comprensivo di assicurazione, servizio navetta e kit camp con tutto il materiale sportivo necessario), anche in questo caso sono previste delle convenzioni per gruppi e famiglie con più figli, eventualmente anche per genitori interessati a soggiornare nella struttura.
Festa di sport. Fra lezioni di tecnica e relax in piscina, attività organizzate ad hoc e allenamenti sul campo, pranzi e cene conviviali e animazione, il «Dinamo Basket Camp» si propone come alternativa estiva per i ragazzi, nel pieno spirito della vacanza da trascorrere a giocare e divertirsi. Divertimento, s'è detto, ma anche apprendimento con lo staff di coach Meo Sacchetti e quello del settore giovanile a presenziare assieme ai campioni italiani e stranieri del roster biancoblu per la felicità dei loro piccoli fan.
Info. Per informazioni sarà possibile contattare telefonicamente Roberta La Mattina (3899277860), Emanuele Rotondo (3392866415) e Nicola Bonsignori (3383444434), inviare una mail all'indirizzo babybasketsassari@gmail.com o consultare il sito ufficiale della Dinamo www.dinamobasket.com.
Scarica il modulo di iscrizione.
http://www.dinamobasket.com/images/stories/modulo_camp_2012.pdf
Sassari, 03 maggio 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna