Salta al contenuto principale
21 Feb 2017

Questa sera alla Hala di Nymburk la sfida di ritorno del turno preliminare dei playoff di Basketball Champions League

La Dinamo Banco di Sardegna si prepara ad affrontare la gara di ritorno del turno preliminare dei playoff di Basketball Champions League: questa sera, palla a due alle 18:30, la sfida di ritorno con i campioni della Repubblica Ceca del Cez Nymburk. Una squadra ostica, che non molla mai e che negli anni ha sviluppato grande esperienza nelle competizioni continentali. All’andata al PalaSerradimigni, lo scorso 8 febbraio, il match di andata finì 94-72 per i giganti. Questa sera i giganti dovranno scendere in campo incuranti dello scarto e determinati a conquistare la vittoria, come sottolineato anche da coach Federico Pasquini.

“Stasera giocheremo il secondo tempo di una partita fondamentale _ha spiegato coach Pasquini_. Dobbiamo ragionare sul fatto che bisogna vincerla, non dobbiamo pensare allo scarto perché automaticamente diventa un secondo tempo molto complicato. Questa sera giochiamo contro una squadra che in casa ha vinto sempre e partirà con l’idea di aggredirci, con la voglia di saltarci subito addosso. Noi dovremo essere bravi a capire e arginare la loro energia e la loro aggressività, perché è qualcosa che di solito fa la differenza. Anche se è la quarta partita in cinque giorni, dobbiamo essere più forti, andare oltre e guadagnarci la qualificazione perché vogliamo andare avanti in Champions League”.

Appuntamento alle 18:30 alla Hala di Nymburg per il match che vale il passaggio al turno successivo di Basketball Champions League.

Forza, Giganti!

Cez Nymburk. La squadra, fondata nel 1930, rappresenta un blasone per il campionato della Repubblica Ceca con 13 campionati vinti consecutivamente a partire dalla stagione 2004/2005 fino a quella passata, e 10 Coppe della Repubblica Ceca conquistate dal 2004 al 2014 ininterrottamente fatta eccezione per il 2006. I ragazzi allenati da Ronen Ginzburg militano nella Nbl, il campionato ceco, dove siedono comodamente in vetta alla classifica con 20 vittorie e 1 sola sconfitta, e fino allo scorso anno disputavano anche la VTB League, dove hanno chiuso la stagione 2015/2017 in ottava posizione. Il Cez è una squadra che ormai da diversi anni disputa le competizioni del basket continentale, precedentemente in Eurocup e adesso Basketball Champions League, sviluppando una grande esperienza. Si tratta di una società quadrata che ha fatto della programmazione il suo punto di forza: a partire dalla panchina con il tecnico israeliano Ronen Ginzburg nei panni di head coach dalla passata stagione essere stato assistant dal 2006 al 2010. Il Nymburk è una squadra affiatata ed energica che ha dei punti di riferimento importanti: a partire da veterani di lungo corso come Jiri Welsh, che ha giocato in Nba tra Cavs e Celtics, e il capitano Petr Benda, classe 1982, giocatore dagli ottimi movimenti sotto canestro e dalla mano educata, che potrebbe dare fastidio ai lunghi sassaresi nonostante i 34 anni. Dalla panchina spicca un giocatore di energia e vitalità quale Vojtech Hruban, ala dai grandi mezzi atletici, ottimo saltatore e buon tiratore di ritmo e striscia. Questi giocatori sono di supporto al trio composto dalle guardie Eugene Lawrence e Bryon Allen, e lo swingman Howard Sant-Roos. Lawrence è un giocatore di esperienza, compatto e duro, che può contare sulla sua velocità di esecuzione; Bryon Allen lo scorso anno ha disputato la stagione a Roseto in serie A2 emergendo per le sue doti di buon tiratore. Infine Howard Sant Roos è uno swingman classe 1991 che si sta rivelando la vera sorpresa di questo inizio di campionato. Coach Ginzburg può contare anche su buoni giocatori vicino canestro, come Diamon Simpson: ala grande molto efficace a rimbalzo. L’ultimo arrivato è Stephen Holt, che ha esordito in maglia Nymburk proprio nel match del PalaSerradimigni.

Arbitreranno l’incontro i signori Ademir Zurapovic, Oskars Lucis e Markos Michaelides.

Diretta in Club House. La sfida con il Cez sarà trasmessa in diretta nelle Club House di Sassari e Cagliari. A Sassari l’invito nel cuore della tifoseria è ticket 7 euro pizzetta o toast+ bibita, è necessario prenotare allo 079275075. In viale Bonaria 33 - Piano piastra Uffici Banco di Sardegna, i tifosi del sud dell’isola potranno vedere la diretta scoprire la proposta del giorno dello chef Orofino, un mix di snack accompagnato da calice di vino/birra/bibita (€ 12). Per prenotazioni chiamare il numero 070 7516415.

Sassari, 21 febbraio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna