Salta al contenuto principale
29 Nov 2016

Questa sera la sfida con i serbi del Partizan Belgrado nella settima giornata di regular season di Basketball Champions League. Diretta in esclusiva nelle Club House

Alzare la testa, ora, tutti insieme. La sfida di questa sera in programma alle 20:30 alla Pionir Arena di Belgrado è una partita da do or die, nonostante sia solo la settima giornata di regular season della Basketball Champions League. Servirà la miglior Dinamo della stagione per lanciare un messaggio chiaro dal parquet serbo e invertire bruscamente la rotta. Dopo le quattro sfide in casa i giganti si preparano al tour di tre trasferte che inizia oggi con il Partizan e proseguirà con Brindisi, in programma domenica prossima, e Zielona Gora, in agenda mercoledì 7 dicembre nella prima giornata di ritorno della regular season di basketball Champions League.

Questa sera Devecchi e compagni dovranno scendere in campo con il fuoco negli occhi, focalizzati verso l’obiettivo, con la fame di lottare su ogni singolo pallone, di sbucciarsi le ginocchia e scrollarsi di dosso i fantasmi degli ultimi finali thriller. Dopo il buzzer beater di Holloway nell’anticipo di campionato di sabato con la Vanoli Cremona, i giganti si sono ritrovati in palestra più concentrati e più determinati che mai. È ora di alzare la testa e bisognerà farlo tutti insieme, senza esitazioni, trovando nel gruppo l’energia e la fiducia per invertire l’inerzia di questo ultimo periodo.

Partizan Belgrado. I serbi si presentano nelle mura amiche in perfetto equilibrio con all’attivo tre vittorie e altrettante sconfitte: l’ultima per mano dell’Aek che ad Atene ha vinto con ampio margine (91-81). Dopo un anno di assenza il Partizan si riaffaccia al palcoscenico di una competizione europea. A digiuno di titoli da due anni anche in ambito nazionale, la compagine allenata da coach Aleksandar Dzikic, vede un roster quasi interamente composto da giocatori serbi, tra i quali spicca il talento di Vanja Marinkovic, classe ‘97. Due gli stranieri in rosa: il playmaker William Hatcher e la guardia-ala Frank Robinson, entrambi statunitensi. Lo starting five che generalmente coach Dzikic schiera è composto da Hatcher, Ratkovica, Robinson, Bircevic, Lukovic.
Dalla panchina danno invece il loro contributo: Sinovec, Marinkovic, Spot, Vrbac, Andric, Koprivica, Majstorovic. Negli ultimi match Stefan Bircevic si sta imponendo come giocatore dalla maggiore pericolosità: nella sfida contro l’Aek ha messo a  segno una doppia doppia da 12 punti e 11 rimbalzi, con 6/7 da due, facendo valere la propria stazza nel pitturato.

Arbitreranno l’incontro i signori Marek Cmikiewicz, Mehdi Difallah e Anastasios Manos.

Diretta in Club House. Sarà possibile vedere la partita in programma alla Pionir Arena di Belgrado in esclusiva nelle Club House biancoblu di Sassari e Cagliari. A Sassari, in via Pietro Nenni 2/28, la proposta per vivere la sfida nel cuore della tifoseria è ticket 7 (hamburger e patatine, accompagnati da calice di vino / birra 0,20 / bibita): è necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075. A Cagliari invece, inviale Bonaria 33 - Piano piastra Uffici Banco di Sardegna, i tifosi potranno vedere la diretta e gustare un piatto composto con braciola o hamburger con patatine e insalata accompagnati da bibita (12 euro). Per prenotazioni chiamare il numero 070 7516415 (lunedì-venerdì 7:30 -18:30).

Sassari, 29 novembre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna