Salta al contenuto principale
22 Mar 2017

Questa sera la sfida di andata dei quarti di finale di Basketball Champions League

I giganti sono pronti a scrivere una nuova pagina della storia biancoblu: questa sera, palla a due alle 20:30, gli uomini di Federico Pasquini affronteranno l’As Monaco alla Salle Gaston Médecin dello Stade Louis II nel match di andata dei quarti di finale di Basketball Champions League. Nella sfida con Monaco Devecchi e compagni toccano il punto più lontano mai centrato in una competizione europea: il nuovo obiettivo ora ha un nome concreto e si chiama Final Four di BCL. Questa sera serviranno dei veri giganti sul parquet per contrastare la prima forza del campionato francese, dei leoni pronti a lottare su ogni possesso, consapevoli di quanto ogni singola palla possa pesare nell’arco degli 80’.

Ci troviamo a giocare contro una squadra incredibilmente fisica, lunga e profonda che ha la possibilità di giocare con diversi assetti _ha spiegato coach Federico Pasquini_. Hanno un talento diffuso sul perimetro, e possono variare molto le situazioni offensive con Dee Bost, che è un realizzatore incredibile, o Zack Wright, giocatore di squadra che dà tanta energie al gruppo. Hanno giocatori del calibro di Yakuba Ouattara, Jamal Shuler o Sergii Gladyr, tutte pedine fondamentali e giocatori di livello con grande capacità realizzativa che portano in campo la giusta energia e hanno la fiducia per fare la scelta migliore per la squadra. Monaco è una squadra che avendo vinto tanto gioca con molte sicurezze; l’imperativo sarà non farli correre perché se gli lasci la possibilità di punire i tuoi errori in contropiede sono devastanti e scappano via. Bisognerà avere la capacità di leggere subito le situazioni e riconoscere il tipo di assetto che schierano in campo. Noi vogliamo fare bella figura, vogliamo essere belli presenti e fare in modo che ci sia la possibilità, in questo primo tempo degli 80’ che ci aspettano, di portare a Sassari una partita vera da giocare davanti al nostro pubblico come se fosse una finale”.

Una sfida difficile ma non impossibile, il primo tempo di un match lungo 80’ che disputerà il ritorno nelle mura amiche del PalaSerradimigni, con il calore del proprio pubblico come arma in più. Ma i tifosi non vogliono mancare all’appuntamento con la storia e una cinquantina sono partiti ieri sera per raggiungere Monaco: anche questa sera, come in ogni Palazzetto d’Italia e d’Europa da tanti anni a questa parte, cappeggeranno i Quattro Mori.

Alla Sale Gastone Médecin ci saranno Giants Anywhere: quelli sul parquet e quelli sugli spalti. Tutti insieme ancora una volta per scrivere una nuova, emozionante, pagina di storia della Dinamo Banco di Sardegna.

Forza, Giganti!

As Monaco. Per la stagione 2016/2017 il club ha puntato sulla continuità e, dopo aver centrato i playoff nella passata stagione come testa di serie, ha confermato coach Zvezdan Mitrovic in panchina, senza nascondere l’obiettivo di voler vincere il campionato e conquistare la Final Four di Basketball Champions League. Monaco è una squadra completa e profonda, con fisico e mentalità solida: un team che segna molto, ha tante alternative e fa dei suoi esterni i principali terminali offensivi. Il cuore della squadra è il trio composto da Dee Bost, Zack Wright e Jamal Shuler, una trimurti mortifera e decisiva, che costituisce la trazione anteriore della squadra e regola la partita. L’uomo chiave del sistema è Jamal Shuler, il vero go to guy a cui la squadra si affida nei momenti di difficoltà: così è stato nella sfida degli ottavi con l’Aek ad Atene dove i suoi canestri sono stati fondamentali per permettere di arginare lo svantaggio e poi giocarsi il passaggio del turno nel match in casa. Alla corte di coach Mitrovic troviamo Brandon Davis, un 4 che è cresciuto molto rispetto a quanto visto quando giocava a Varese, il centro Bangaly Fofana, lo scorso anno a Strasburgo, giocatore verticale, specialista nella stoppata in ritmo dal fisico importante e atletico, e Billy Ouattara un 3 dal fisico atletico grande saltatore che si fa sentire vicino al canestro, in transizione schiaccia senza paura ed è un discreto tiratore. Un giocatore che in alcune occasioni è stato protagonista e decisivo è Sergii Gladyr, tiratore ucraino da non far entrare in ritmo. Ed infine c’è Nicky Caner-Medley giocatore dalla bella tecnica, che ha militato in squadre importanti e disputato la finale Eurocup con Valencia nel 2012.

Arbitreranno l’incontro i signori Vicente Bulto, Ademir Zurapovic e Markos Eliaa Michaelides.

Diretta in Club House. La sfida di stasera con l’As Monaco sarà trasmessa nelle Club House di Sassari e Cagliari. A Sassari, nel cuore della tifoseria biancoblu, la proposta è primo piatto e bibita (8 euro), è necessaria la prenotazione (079 275075). A Cagliari, in viale Bonaria 33 - Piano piastra Uffici Banco di Sardegna, i tifosi potranno vedere la diretta e gustare un piatto composto accompagnato da calice di vino/birra/bibita (14 euro). Prenotazioni al numero 070 7516415.

Biglietteria Dinamo-Monaco. Alle 10 di oggi è partita la vendita libera dei tagliandi per assistere al match di ritorno in programma mercoledì, 29 marzo, alle 20:30 al PalaSerradimigni. Sarà possibile acquistare i tagliandi presso il Dinamo Store di via Nenni, aperto 10-13 16:30-20, al Dinamo Store di Cagliari, viale Bonaria 33, piano piastra Uffici Banco di Sardegna, aperto con orario continuato 10-18:30, e infine online accedendo al servizio di biglietteria elettronica gestita da Vivaticket. 

Promo divise. Prosegue in tutti i Dinamo Store dell’Isola la promozione sulle divise di Basketball Champions League: la maglia biancoverde, già storica per il ritorno ai colori societari del passato, acquista un significato ancora più profondo perché sarà indossata dai giganti per scrivere questa nuova pagina di storia. Con i quarti di finale di Coppa i giganti toccheranno il punto più alto raggiunto finora in una competizione europeo. Fino al match casalingo con l’AS Monaco, in programma mercoledì 29, sull’acquisto delle divise da gioco di Basketball Champions League sarà applicato il 30% di sconto sul singolo pezzo, maglia o pantaloncino, della storica divisa da gioco della coppa. A chi acquisterà la divisa intera sarà invece riservato un simpatico omaggio.

Sassari, 21 marzo 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna