Salta al contenuto principale
03 Oct 2017

Definite le partecipanti alla regular season del gruppo A: dai qualification round si uniscono la formazione lituana della Juventus Utena e i turchi del Pinar Karsiyaka

Tutto pronto per lo start della regular season di Basketball Champions League: ieri sera, al termine dei Qualification Round, sono state definite le ultime due partecipanti che disputeranno il gruppo A insieme al Banco di Sardegna. Nella sfida tra Juventus Utena e Lukoil Academic è stata la squadra lituana a trionfare, confermando il successo della gara di andata che si era concluso in favore dei lituani in cui si erano imposti di misura (82-81) sulla formazione bulgara. La Juventus si è imposta ieri per 86-79 con doppia doppia da 21 punti e 10 assist del play Ireland e dell'ala grande Guscikas (16 pt, 10 rb). L’altra sfida ha invece visto imporsi il Pinar, ribaltando il risultato della gara di andata che aveva visto gli ungheresi conquistare il match per 92-90. GRande prestazione del centro Jones a segno con 27 punti e 11 rimbalzi.

La regular season partirà il prossimo 11 ottobre e a calcare il parquet del PalaSerradimigni alla prima sfida casalinga sarà proprio il Pinar Kasiyaka, fresca di qualificazione. Un appuntamento da non perdere, con lo start della seconda stagione di Basketball Champions League che si annuncia carica di sfide.

Gruppo A. Il gruppo A nel quale è stata inserita la Dinamo Banco di Sardegna è composto dall’As Monaco, l’Hapoel Holon, l’Ucam Murcia, l’Enisey Krasnoyarsk e l’Ewe Basket Oldenburg; al gruppo si uniscono quindi le due squadre dei Qualification Round: la Juventus Utena e il Pinar Karsiyaka.

Il calendario. La regular season inizierà mercoledì prossimo, 11 ottobre, la Dinamo Banco di Sardegna farà il suo esordio al PalaSerradimigni nella prima giornata con Pinar Karsiyaka. Anche nel secondo turno, in agenda 18 ottobre, i giganti giocheranno nelle mura amiche contro Oldenburg, squadra che la Dinamo conosce bene poiché incontrata nella regular season di Eurocup nella stagione 2013/2014. La prima trasferta sassarese sarà nella terza giornata quando Devecchi e compagni affronteranno Murcia in Spagna (25 ottobre). Nella quarta sfida (31 ottobre) al PalaSerradimigni tornerà l’AS Monaco, che lo scorso anno staccò il biglietto per la Final Four di Tenerife proprio in piazzale Segni. Nel match in agenda l’8 novembre i biancoverdi andranno in Lituania per incontrare la Juventus Utena mentre nel turno successivo affronteranno l’Hapoel Holon (15 novembre). Trasferta in Russia nell’ultima giornata di andata per il Banco il 6 dicembre per la sfida con l’Enisey Krasnoyarsk. Il girone di ritorno partirà il 12 dicembre, l’ultima sfida è prevista il 7 febbraio.

Juventus-Lksk Utenos. I lituani hanno esordito in una competizione europea nella stagione 2015-16, con la partecipazione alla Fiba Europe Cup: in quell’annata la Juventus fu una grande sorpresa, superando entrambi i turni della fase a giorni fino a raggiungere gli ottavi di finale, persi poi contro il Cibona Zagabria. La squadra della Città di Utena aveva sovvertito i favori del pronostico anche nella prima edizione della BCL quando, inserita nel QR2 aveva eliminato i portoghesi del BC Benfica, ottenendo l'accesso alla fase a gironi, conclusa al 4° posto con 9 vittorie, mettendo dietro compagini più quotate come il Telener Ostende e il Cibona. La sua corsa si è poi interrotta ai playoff di qualificazione per la fase finale, dopo aver perso lo scontro contro i greci dell'Aek Atene. Per questa nuova stagione i lituani si presentano con il cambio della guida tecnica: coach Antanas Sireika lascia il posto a Gediminas Petrauskas. 

Pinar Karsiyaka. La compagine turca è stata tra le maggiori favorite alla vittoria finale della prima edizione della BCL, in una corsa interrotta ad un passo dalla Final Four ad opera della Reyer Venezia. Dopo una sola stagione coach Nenad Markovic lascia la panchina per passare all' Iberostar Tenerife, squadra che si è aggiudicata l’edizione 2016-2017 della BCL. Al suo posto a guidare la compagine turca arriverà il tecnico serbo Aleksandar Trifunovic. In entrata sono stati ufficializzati gli ingaggi del playmaker Berk Ugurlu, uno dei principali talenti emergenti della pallacanestro turca, reduce da una stagione al Fenerbache. A Ugurlu si aggiungono la firma del lungo Metin Turen, già a gli ordini di coach Trifunovic la scorsa stagione, con la maglia del Yesilgiresun Beledeiye, e il centro statunitense Jarrod Jones. 

Il calendario completo della regular season.

Game 1 - 11 ottobre 2017

Dinamo Banco di Sardegna- Pinar Karsiyaka 

Game 2 - 18 ottobre 2017

Dinamo Banco di Sardegna – Ewe Basket Oldenburg

Game 3 - 25 ottobre 2017

Ucam Murcia - Dinamo Banco di Sardegna

Game 4 - 31 ottobre 2017

Dinamo Banco di Sardegna- As Monaco

Game 5 – 8 novembre 2017

Juventus Utena - Dinamo Banco di Sardegna

Game 6 – 15 novembre 2017

Dinamo Banco di Sardegna- Hapoel Holon

Game 7 – 6 dicembre 2017

Enisey Krasnoyarsk - Dinamo Banco di Sardegna

Game 8 – 12 dicembre 2017

Pinar Karsiyaka - Dinamo Banco di Sardegna

Game 9 – 20 dicembre 2017

Ewe Baskets Oldenburg - Dinamo Banco di Sardegna

Game 10 – 10 gennaio 2018

Dinamo Banco di Sardegna – Ucam Murcia

Game 11 – 16 gennaio 2018

As Monaco - Dinamo Banco di Sardegna

Game 12 – 23 gennaio 2018

Dinamo Banco di Sardegna – Juventus Utena

Game 13 – 30 gennaio 2018

Hapoel Holon - Dinamo Banco di Sardegna

Game 14 – 7 febbraio 2018

Dinamo Banco di Sardegna – Enisey Krasnoyarsk

Sassari, 03 ottobre 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna