
Domenica scorsa a Monte Oro è partita ufficialmente la seconda settimana di lavoro e divertimento dedicata ai più giovani organizzata dalla società biancoblu
Nuovo giro. Pronti via e si riparte. Si riparte dall'accogliente struttura del Centro Sportivo Monte Oro, con tutto il contagioso entusiasmo dei giovanissimi protagonisti e la grande disponibilità e competenza dei dirigenti e dello staff del team sassarese. Riparte così la seconda settimana di lavoro/divertimento con oltre 60 iscritti fra bambine e bambine, secondo secondo appuntamento del 2013 con il Dinamo Camp che per l'occasione sposa il «Centro Regionale Sportivo Libertas Sardegna» grazie alla collaborazione messa in campo fra il sodalizio biancoblu e l'ente di promozione presieduto da Francesco Ginesu, che proprio partendo dall'appuntamento di Monte Oro ha scelto di scendere in campo al Dinamo Camp al fianco della Dinamo.
Nuova corsa. Tutto è organizzato al dettaglio, l'intera giornata è scandita da momenti diversi fra loro, pensata e strutturata per non annoiare, da vivere fra il verde del prato e il blu delle piscine, con l'arancio della palla a spicchi a fare da comune denominatore, capace di unire ragazzi e ragazze di età diverse ma con la grande passione per la palla a spicchi. Venerdì scorso i baby partecipanti alla prima settimana del Dinamo Camp sono stati premiati in un'apposita cerimonia alla presenza del presidente biancoblu Stefano Sardara. Divertire, insegnare, educare ai valori dello sport, compito affidato a chi il basket lo conosce bene, a chi lo vive quotidianamente al fianco dei giganti della serie A, a chi lo vive assieme al domani della disciplina. L'interazione è massima, il risultato c'è ed è raccontato dai volti dei baby partecipanti. Durante la settimana poi i ragazzi hanno ricevuto e riceveranno le visite dei dirigenti della Dinamo Banco di Sardegna e di giocatori come Manuel Vanuzzo, Jack Devecchi e Brian Sacchetti, beniamini, esempi e simboli per chi un giorno sogna di essere protagonista, ma è già protagonista.
L'idea. La seconda edizione del Dinamo Camp 2013, organizzato dalla società con la supervisione del dirigente responsabile del minibasket Roberta La Mattina, è progetto che rivolge il suo sguardo e dedica attenzione ai giovani, più in generale al futuro della pallacanestro sassarese e isolana. Il Dinamo Camp 2013, unico targato ufficialmente Dinamo, rappresenta una divertente, completa e innovativa opportunità di formazione e socializzazione offerta dalla società biancoblu ai ragazzi che coltivano la passione per la pallacanestro, il tutto sotto la competente guida di professionisti del basket come Paolo Citrini Nicola Bonsignori, Matteo Boccolini e Emanuele Rotondo, coadiuvati dai tecnici del settore giovanile Enrico Marongiu e Stefano Bertrand.
Il programma. L'edizione 2013 del Dinamo Camp si articolerà in tre diverse settimane, in modo da essere occasione e risposta offerta alle diverse esigenze dei giovani partecipanti. Primo appuntamento fissato per lo scorso 9 giugno 2013, prossimo giro in programma a partire dal 16 e sino al 21 giugno 2013, entrambi con l'accogliente struttura del Centro Sportivo Monte Oro, sito lungo la strada per La Landrigga in via Scardacciu a soli due minuti dalla Città di Sassari, a fare da cornice. Un centro all'avanguardia, immerso nel verde, rinnovato, dotato ampi parcheggi, campi sportivi di ultima generazione e senza barriere architettoniche. I posti disponibili sono 150, riservati ai nati fra il 1999 e il 2008. Quota di partecipazione 170 euro a settimana (comprensivi di assicurazione, servizio navetta e kit camp). Speciali convenzioni sono previste per soggiorni di due settimane, gruppi e fratelli, oltre che per genitori e parenti (cene presso la struttura).
Stintino. Ma non solo, perchà© nella settimana che va dal 30 giugno al 6 luglio 2013, il Dinamo Camp farà una terza tappa sul mare del Golfo dell'Asinara, a Stintino, ospitato negli spazi dell'hoter residence «I Velici». Una struttura dotata di tutti i confort affacciata sugli splendidi colori regalati allo sguardo dall'acqua e dalla sabbia stintinese. Gli allenamenti si svolgeranno sul parquet del palazzetto di Stintino ed in esterna su un campo adiacente all'impianto. I posti disponibili sono 80, riservati ai nati fra il 1997 ed il 2007 (quota di partecipazione 450 euro per la formula full e 280 euro per la formula day). Speciali convenzioni sono previste per gruppi e fratelli, oltre che per genitori e parenti (pensione completa, pranzi e cene). Offerta Mastercamp al costo aggiuntivo di 50 euro.
Info e contatti. Per maggiori informazioni sarà possibile consultare il sito internet www.dinamobasket.com nelle apposite sezioni richiamate dai banner in home page, inviare una mail all'indirizzo dinamomini@gmail.com, contattare telefonicamente Roberta (3899277860), Nicola (3383444434) e Emanuele (3392866415). Per l'offerta Mastercamp Stintino sarà invece possibile rivolgersi a Paolo (3389200088).
Sassari, 18 giugno 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna