
Ieri mattina, giovedì 15 Febbraio, Dinamo e Fondazione Dinamo si sono recati all’IPM di Quartucciu per una Giornata Solidale che ha coinvolto mondi sportivi e sociali differenti, ma contraddistinti dagli stessi valori.
L’evento, fortemente voluto dalla Garante Carla Puligheddu per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Sardegna, ha rappresentato la seconda azione derivante dal Protocollo d’Intesa sottoscritto lo scorso Novembre tra la Fondazione Dinamo e la Fondazione Carlo Enrico Giulini: un importante accordo avente come obiettivo la realizzazione di progetti e iniziative comuni rivolti ai minori.
A rappresentare la Dinamo Luca Gandini, Agnieszka Kaczmarczyk delle Dinamo Women, Saliou Diene della Dinamo Lab e alcuni ragazzi delle giovanili. All’appuntamento, insieme alle due Fondazioni, presente anche una delegazione del Cagliari Calcio.
Una mattinata caratterizzata dalla socialità e dall’amicizia, con le gare sportive che hanno visto impegnati gli atleti e atlete e i giovani dell’IPM.
Queste le parole di Carla Puligheddu, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Sardegna: “Sento il dovere di ascoltare, comprendere il disagio, essere punto di riferimento saldo per i giovani e ho il piacere di farlo, insieme a Fondazione Dinamo, Fondazione Carlo Enrico Giulini, Dinamo Sassari e Cagliari Calcio, all’IPM di Quartucciu, un luogo dove, nonostante la privazione della libertà, ad ognuno viene offerta una nuova possibilità. La promozione dei diritti delle persone di minore età attraverso lo sport, finalizzato alla solidarietà e all’inclusione, costituisce infatti il comune impegno in tutto il territorio regionale, cominciando da coloro che più di altri necessitano di aiuto per riprendere il proprio cammino con rinnovata consapevolezza.”
Aggiunge Enrico Zucca, Direttore dell’IPM di Quartucciu: “Il Protocollo d’Intesa, fortemente voluto dalla Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Dott.ssa Carla Puligheddu, e sostenuto dal Presidente del Consiglio Regionale, non fa altro che rafforzare la collaborazione che le due Fondazioni, ormai da diversi anni, offrono all’Istituto Penale con iniziative sportive, formative e ricreative rivolte ai ragazzi detenuti. La Giornata Solidale è l’occasione giusta per consentire alle due Fondazioni, coinvolgendo le due società sportive tra le più rappresentative a livello regionale, la possibilità di vivere una ulteriore esperienza di sport e condivisione con i ragazzi ospiti.”
Così invece Antonio Tilocca, Presidente della Fondazione Dinamo: “È un piacere e un onore per noi partecipare a questa giornata che rappresenta l’inizio di una collaborazione con la Fondazione Carlo Enrico Giulini, ma che delinea allo stesso tempo una nuova tappa del rapporto di amicizia che lega la Fondazione Dinamo all’IPM di Quartucciu, con cui abbiamo già portato avanti numerose iniziative negli ultimi anni. Dinamo Sassari e Fondazione Dinamo, da sempre vicini a sostegno dei più deboli e attenti alle necessità del territorio, credono fortemente nel potere dello sport come aggregatore sociale e mezzo di integrazione. Ed è per questo che abbiamo sposato con convinzione questa iniziativa.”
Chiude Ilaria Nardi, Presidente della Fondazione Giulini: “Come è stato in occasione del Natale con la giornata dedicata agli chef, siamo nuovamente presenti in IPM con una Giornata Solidale del tutto speciale. Insieme alla Dott.ssa Puligheddu, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Sardegna, e alla Fondazione Dinamo vogliamo ribadire l’importanza dello sport come strumento di inclusione ed educazione. L’accordo siglato con questi due importanti attori è infatti alla base di un messaggio comune che vogliamo sottolineare: l’attività sportiva è un diritto per tutti i minori e deve essere un’occasione di sviluppo, crescita e divertimento per tutti loro. Ringraziamo ancora una volta tutto il personale dell’IPM, e in particolare il Direttore, che ogni volta ci offrono l’opportunità fare parte di questa comunità di ragazzi con l’obiettivo di costruire momenti di incontro e scambio importanti.”
Sassari, 16 febbraio 2024
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







