Salta al contenuto principale
17 Nov 2013

La storica sede di Torino del Gold Sponsor biancoblu ha accolto dirigenza staff e roster Dinamo. Occasione propizia per presentare la nuova sovramaglia e cementare il già  solido e duraturo rapporto

 

L'evento. Una intensa mattinata vissuta al fianco del Gold Sponsor, una giornata trascorsa assieme al mondo Reale Mutua, compagnia di assicurazioni di Torino, la cui storica sede centrale, quella che ospita la direzione generale, ha fatto da scenario alla presentazione della sovramaglia Dinamo Banco di Sardegna griffata, per l'appunto, Reale Mutua. Al loro ingresso nello splendido palazzo che ospita la sede torinese Reale, dirigenza, staff e roster biancoblu con in testa il presidente Stefano Sardara sono stati accolti dal responsabile Marketing Gianpiero Zannier e dalla responsabile eventi e sponsorizzazioni Stella Ferrone, che hanno organizzato e curato al top i dettagli legati alla visita della squadra e al successivo incontro con la stampa.

 

La scena. Uno dei più bei palazzi di Torino, otto piani di uffici commerciali e operativi con in cima una splendida terrazza panoramica, con vista sulla Mole Antonelliana e sul centro storico della Città  piemontese, a dominare Torino e far da sfondo all'evento. Manuel Vanuzzo e compagni sono stati protagonisti di un vero e proprio tour fra i vari piani del palazzo, dagli uffici operativi del quarto piano alla la direzione personale del quinto, passando per gli uffici auto del terzo, a contatto con i circa 800 dipendenti Reale che lavorano nell'edificio, ospitali, curiosi e disponibili nel rapportarsi ai giganti della Dinamo. I giocatori non hanno lesinato sorrisi, strette di mano e saluti a tutto il personale, augurando a tutti buon lavoro e fermandosi a scattare qualche foto ricordo. All'ottavo piano, cuore pulsante della direzione generale, la Dinamo ha trovato ad attenderla il direttore generale Luigi Lana, che non è voluto mancare a questo appuntamento, e il direttore commerciale Marco Mazzucco che ha fatto gli onori di casa.  Nel corso dell'incontro, alla presenza di una nutrita pattuglia di giornalisti, si è svolto un vero e proprio scambio di maglie con la Dinamo a consegnare a Reale Mutua la sua nuova sovramaglia, che accompagnerà  la squadra in serie A e Eurocup, e il Gold Sponsor biancoblu a ricambiare con una felpa realizzata ad hoc con sulla schiena la scritta «Ajò Picciocus». Un sontuoso buffet ha fatto da degna conclusione all'evento, mentre all'uscita dall'edificio, poco prima di salire sull'autobus e far rotta verso Bologna, Travis Diener e compagni si sono concessi ai numerosi e appassionati tifosi per foto e autografi su t-shirt, palloni e improvvisati supporti utili a conservare come gemma preziosa la firma dei giganti biancoblu.

 

Le parole. Il direttore generale Reale Mutua Luigi Lana: «Ho ricevuto in dono una bellissima maglia con sulle spalle il numero uno e tutte le firme dei giocatori, una maglia adatta a dei giganti come loro che dimostra la forza della squadra che oggi ospitiamo e per la quale dico oggi a gran voce forza Dinamo e forza Sassari. Marco Mazzucco, direttore commerciale Reale Mutua, «La Dinamo qui è di casa, diversi di voi sono già  stati qui con noi e siamo felici di potervi ospitare nel nostro piano nobile, quello in cui attorno a questo imponente tavolo di legno massiccio si riuniscono i delegati,  l'anima della nostra azienda. Siamo vicino alla squadra, in generale allo sport. Particolare non trascurabile poi il fatto che Sassari è una nostra importante agenzia, una realtà  che merita attenzione. Reale Mutua è da sempre vicina allo sport, ancora di più in questo momento: lealtà , forza e trasparenza sono valori proprio degli sportivi, della Dinamo nello specifico, e molto vicini al nostro modo di essere». Quindi la parola passa al presidente della Dinamo Stefano Sardara: «Per me tutto sommato si tratta di una giornata abbastanza semplice, dato che un po' di anni ormai Reale è la mia nuova casa. E' un'azienda che mi ha sempre fatto sentire a casa, e lo fa tutt'ora perché ti fa sentire uno di loro, parte del progetto. E' stato facile coinvolgere Reale nel progetto Dinamo, progetto e processo complesso perché la Sardegna è territorio che ha peculiarità  specifiche, occorreva circondarsi e coinvolgere realtà  di un certo tipo, come Reale, che ha da subito sposato l'idea. à‰ per me e per noi un onore, oltre che un grande piacere, essere ancora una volta qui a Torino ospiti della storica Sede di Reale Mutua. Un'opportunità  per ringraziare dell'attenzione ricevuta, per cementare un accordo che si rinnova e rafforza con lo scorrere delle stagioni. Un rapporto speciale quello fra il Gold Sponsor Reale e la Dinamo. Un legame che oggi celebriamo proprio a Torino con la presentazione della sovramaglia realizzata ad hoc e chiamata ad accompagnare la squadra nella sua avventura a cavallo fra la serie A italiana e l'Europa dell'Eurocup. Una presenza importante quella di Reale Mutua, che siamo felici possa essere al nostro fianco ancora una volta, parte integrante del nostro presente, del nostro percorso. Un sentito ringraziamento va inoltre al Presidente della FIP Gianni Petrucci, che, sin da subito, ha sostenuto con convinzione ed entusiasmo l'idea che si inserisce alla perfezione nel quadro di attività  legate al rilancio del movimento cestistico e della Nazionale, che sta dando grande lustro all'Italia e a cui personalmente mi sento particolarmente vicino». Anche il vice direttore generale Reale Mutua  Luca Filippone ha voluto far giungere il suo messaggio: «Continuiamo a essere Sponsor Ufficiale della Dinamo Sassari al fianco dei giocatori e di tutta la Società  biancoblu, sia perché sosteniamo tradizionalmente le eccellenze del territorio, e la Dinamo è un fiore all'occhiello dello sport sardo e nazionale, sia perché, in generale, ci sentiamo particolarmente vicini  ai valori di lealtà , spirito di squadra e determinazione che la caratterizzano. Dopo i successi fin qui ottenuti - continua Filippone - abbiamo scelto di creare la sovramaglia, presentata oggi con l'obiettivo di essere sempre insieme alla Dinamo Basket: un regalo soprattutto per tutti i tifosi che seguono la squadra con costanza e passione».

 

Sassari, 04 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

 

 

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/sovramagliareale.JPG News 11/4/2013 2013-14 Standart 1356 Tutto su: Cedevita Zagabria-Dinamo

Infrasettimanale di Eurocup per i biancoblu di Meo Sacchetti che domani affronteranno in trasferta il Cedevita in un match valido per il quarto turno della competizione internazionale

L'evento. Dalla Sardegna alla Croazia, passando per la trasferta in campionato di Cremona e l'evento Reale Mutua di Torino, lungo viaggio che domani alle ore 18 (diretta televisiva su Eurosport2 e differita su Videolina alle 21) vivrà  il suo apice in occasione della sfida fra Cedevita Zagabria, padrone di casa, e la Dinamo Sassari. Arbitreranno l'incontro lo spagnolo Antonio Conde, il rumeno Marius Ciulin e l'israeliano Omer Esteron.

 

La scena. Alle 12:50 la comitiva biancoblu è volata da Bologna destinazione Zagabria, dove domani sera alla «Dom Sportova» affronterà  il Cedevita. Stasera Manuel Vanuzzo e compagni si alleneranno sul parquet dell'impianto croato (domani mattina è in programma invece una seduta di tiro). Una delle grandi d'Europa, ex squadra del playmaker biancoblu Marques Green, opposta alla Dinamo Banco di Sardegna, che grazie ai successi su Oldenburg e Elan Chalon sur Saone, è seconda alle spalle della capolista Basket Bilbao con una vittoria in più rispetto ai croati di Repesa,  formazione protagonista della scorsa Eurolega. Jack Devecchi in recupero ma ancora in dubbio, Esben Reinholt aggregato al roster come straniero di coppa.

 

L'avversario. Club fondato nel 1991, il Cedevita dopo aver disputato la scorsa stagione per la prima volta l'Eurolega si presenta per la nuova stagione ricco di novità . In panchina coach Jasmin Repesa, ex Fortitudo Bologna, Virtus Roma e Benetton Treviso, roster quasi interamente croato per i biancorossi. Confermati dalla passata stagione l'ala classe ‘91 Luka Babic, la guardia Marino Bazdaric, a Zagabria da cinque stagioni, e il centro Miro Bilan. Tra le file del Cedevita i giovani croati Jakov Mustapic (classe '94), Lovro Mazalin (classe '97), Dorian Jelenek (classe '95), Ivan Ramljak (classe '90), l'ex Biella Goran Suton, il centro ex Rytas Tomislav Zubcic, il play americano Nolan Smith, l'ala prodotto di Ohio State Ivo Baltic, la guardia ex Zadar Ante Delas, il bosniaco Jusuf Nurkic e la guardia ex Real Madrid e Fenerbahce Marko Tomas.

 

Le parole. Coach Meo Sacchetti: Mi aspetto dalla mia squadra una risposta importante dopo la brutta partita in campionato a Cremona. Voglio intensità  e energia. Sarà  una partita dura e fisica , occorrerà  una grande prova di squadra del nostro gruppo. Marques Green playmaker Dinamo Banco di Sardegna: Dobbiamo migliorare, soprattutto in difesa Non mi preoccupo dell'avversario, io preferisco parlare della mia squadra e penso che potremo fare bene.

 

Sassari, 05 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

 

 

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/cedevitazagabria.jpg News 11/5/2013 2013-14 Standart 1358 Incredibile rimonta croata: Dinamo ko!

Banco straripante per tre quarti, Vanuzzo e compagni raggiungono il +20 poi i padroni di casa piazzano un incredibile parziale da 26-0. A Zagabria finisce 94-83

L'epilogo. Finisce con l'incredibile rimonta croata e la sconfitta biancoblu la quarta gara di Eurocup della Dinamo Banco di Sardegna. Dopo aver interpretato al top il match per 30', con vantaggio a toccare il +20, un black out ha letteralmente bloccato gli uomini di coach Meo Sacchetti che, subito il ritorno di un Cedevita Zagabria sempre più incisivo e in fiducia, non sono riusciti a reagire cedendo all'avversario per 94-83. L'obbligo ora è resettare tutto: domenica in campionato c'è Varese, quindi Charleroi al PalaSerradimigni. Le partite in Italia e in Europa sono appena cominciate e ancora aperte. Riflettere, correggere gli errori e tornare in campo: il miglior rimedio alla sconfitta è rimontare in sella, immediatamente, a caccia di pronto riscatto.

La scena. Dalla Sardegna alla Croazia, palla a due alle 18 fra Cedevita Zagabria e Dinamo Sassari. Arbitrano l'incontro lo spagnolo Antonio Conde, il rumeno Marius Ciulin e l'israeliano Omer Esteron. Alle 12:50 di ieri la comitiva biancoblu è volata da Bologna destinazione Zagabria per affrontare alla Dom Sportova una delle grandi d'Europa, ex squadra del playmaker biancoblu Marques Green. Una Dinamo Banco di Sardegna che grazie ai successi su Oldenburg ed Elan Chalon sur Saone è seconda alle spalle della capolista Basket Bilbao (unica squadra a punteggio pieno con 4 vittorie all'attivo). Jack Devecchi pronto a rientrare sul parquet, Esben Reinholt aggregato al roster per la coppa.

La cronaca. Marques Green in cabina di regia dal 1'. Primi punti per l'ex Biella Suton, risponde «The President» Johnson, 2-2. Gioco da tre di Omar Thomas e primo vantaggio biancoblu, bomba Caleb Green, Smith a segno per il Cedevita, partita vivace, 6-8 dopo 3'. Buona difesa di Johnson sotto le plance, stoppata su Thomas e contropiede per Ramljak, nuova tripla dalL'Angolo per CG, +4 Dinamo. Suton in allontanamento, nuovo contropiede Cedevita, Nurkic ristabilisce la parità . ManDrake non sbaglia ai liberi, buona difesa Tex sui lunghi croati, CG dai 6.75 su assist di Marques, +5 Banco e timeout Repesa. Smith da fuori, risposta dalla media per Black Jesus, 2° fallo per Tex, Bilan con 5 punti consecutivi per il 19 pari. Vantaggio Cedevita con Babic, ManDrake e OT dall'arco per il nuovo +5. Palla recuperata da Thomas che subisce il 4° fallo e mette a segno i liberi del 22-29, è +10 Dinamo con la bomba di ManDrake che chiude il primo quarto sul 22-32. CG da sotto, parziale di 8-0 Cedevita, coach Sacchetti chiama il minuto.  Suton allunga il parziale con il 12° punto personale, Brian da 3 sulla sirena dei 24» sblocca l'attacco biancoblu, azione persona di TD12 e nuovo +7, tripla Ramljak, è 35-39 a 5' dall'intervallo. Schiacciata di Johnson sull'assist di AlaDiener, canestro e libero aggiuntivo per Bilan, Ramljak tiene i suoi a contatto, rubata di TD12 e tap in di Brian Sacchetti, nuovo timeout Repesa sul 40-49. Delas e Babic puniscono il Banco dai 6.75 e impattano sul -3, assist del rientrante Devecchi per la bomba del numero 14 sassarese, gioco da tre per CG e 14 punti a metà  quarto per l'ala di Tulsa, la seconda frazione si chiude sul 48-55. Il Cedevita riparte forte e si riporta a cinque lunghezze dalla Dinamo, recupero di Marques e due punti dalla media per Black Jesus, Nurkic attivo sotto le plance, rubata di CG e 19 punto per un lucidissimo Omar Thomas, assist di DD16 per il lay up di The President che spinge il Cedevita sotto di 11. Ramljak risveglia l'attacco biancorosso, OT non sbaglia dalla lunetta, Johnson e CG portano la Dinamo sul +15. Assist di Little General per la bomba di TD12 che vale il 54-72, Babic dall'arco prova a scuotere i suoi, Caleb Green dalla lunetta allunga ulteriormente, la bomba di Capitan Vanuzzo segna il +20 a 12' dalla sirena finale. Suton e Sacchetti da sotto, chiude il terzo quarto Delas sul 62-79. Zagabria vacilla vistosamente, il ko sembra vicino e invece il finale ribalta le aspettative. Delas e Smith per i croati, parziale 7-0 Cedevita e timeout Banco. Ancora Delas e Smith a riaprire il match con due triple per il -7. Lay up di Ramljak, le bombe di Smith e Suton valgono il sorpasso, parziale aperto di 18-0, è 80-79 a 3' dalla fine. La Dinamo non riesce a reagure. Nolan Smith scrive il +4, attacco Dinamo a secco. A 1'02'' dalla sirena ManDrake segna i primi punti del quarto chiudendo il parziale croato di 26-0, Meo chiama il minuto sul 85-81. Smith dalla lunetta per il +6, il ferro sputa fuori le bombe di Marques e OT, Ramljak firma il +10, Caleb prova a ridurre il gap, chiude Smith dai 9 metri, finisce 94-83.

Il tabellino.  

Parziali: 22-32; 48-55; 62-79; 94-83.

Cedevita Zagabria: Mazalin ne, Zubcic 4, Ramljak 15, Mustapic, Babic 11, Delas 13, Smith 20, Suton 17, Bilan 10, Nurkic 4, Baltic. All.: Jasmin Repesa

Dinamo Banco di Sardegna: Green M., Fernandez, Green C. 20, Reinholt ne, Devecchi, Diener T. 5, Johnson 8, Sacchetti 12, Diener D. 14, Vanuzzo 3, Tessitori, Thomas 21. All.: Meo Sacchetti

 

 

Sassari, 6 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/cedevita.jpg News 11/6/2013 2013-14 Standart 1360 Domani sarà  ancora...AperiDinamo!

Si rinnova l'appuntamento del venerdì sera, ore 19:30 in Club House, con i giganti di coach Meo Sacchetti: ottimi cocktail, buffet e picevole compagnia in salsa biancoblu

 

AperiDinamo. Un ricco aperitivo in compagnia degli uomini di coach Meo Sacchetti. Momenti da trascorrere in un ambiente a forti tinte biancoblu, assieme a chi sul parquet tiene accesa la passione per la Dinamo Banco di Sardegna. Così è stato e così sarà  anche domani a partire dalle ore 19:30 negli spazi della Club House societaria di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni: l'Ape-Dinamo vi aspetta, assieme a Manuel Vanuzzo, Travis Diener, Omar Thomas e agli altri giocatori della Dinamo Banco di Sardegna.

 

Vi aspettiamo. Crescere in continuità  insieme a voi, insieme al vostro calore, quello di chi ama la Dinamo. Per questo lo staff della Club House è particolarmente lieto di annunciare che l'AperiDinamo si appresta a diventare appuntamento fisso del venerdì sera presso la Club House. Un evento che coinvolgerà  tifosi, giocatori e staff, fra ottimo cocktail e consumazione libera al buffet. «Fai partire il tuo week-end assieme a noi , fallo partire in Club House assieme alla tua Dinamo».

 

Sassari, 7 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/aperidinamo540x320.jpg News 11/7/2013 2013-14 Standart 1363 «Reazione? Attendo le risposte in campo»

Classico incontro con i giornalisti per coach Meo Sacchetti, che all'antivigilia del match domenicale ha presentato la sfida a Varese e fatto il punto sulla situazione biancoblu

 

Media Time. Venerdì di ripresa in casa Dinamo Banco di Sardegna. Dopo la lunga trasferta campionato/coppa vissuta fra Cremona e Zagabria i biancoblu ieri in tarda nottata hanno fatto ritorno sull'Isola. Da oggi si riprende a lavorare duro, perché domenica prossima, nel posticipo delle 20:30 (diretta Rai Sport 1) Manuel Vanuzzo e compagni affronteranno la Cimberio Varese in una partita valida per il quinto turno della Lega A Beko 2013-2014. Come di consueto, nel venerdì di antivigilia, coach Meo Sacchetti ha incontrato i giornalisti alla Club House di via Pietro Nenni. Il tecnico di Altamura ha fatto il punto sulla situazione biancoblu e presentato ai media la sfida ala sua storica ex squadra.

 

Ultimi cinque giorni di fuoco per la Dinamo...

«Prendiamo in esame le ultime due gare: quella di Cremona brutta partita molto preoccupante, quella di Zagabria è stata buonissima gara per 30' e poi...inspiegabile. In tutte e due le situazioni c'è stata una mancanza di aggressività  e leadership in campo. Abbiamo due play abituati a comandare, Diener e Green, per raggiungere qualcosa di più bisognava che ognuno facesse dei sacrifici. In coppa qualche cosa s'era vista, nelle ultime partite avremmo dovuto avere molta leadership, non l'abbiamo avuta».

 

Stagione appena all'inizio, soluzioni da ricercare e atteggiamento giusto da ritrovare

«Io sono positivo, lo sanno tutti come la penso. So come vive le situazioni un giocatore, so come ci si sente. Da allenatore e ex giocatore però vorrei vedere che ci si prova. Sapevamo che il nostro progetto in partenza era complesso, ci abbiamo creduto, ci crediamo ancora ma dobbiamo trovare una soluzione. Non voglio vedere certe facce, non mi piace, lo dico al di fuori del risultato sportivo. Come detto sapevamo che i problemi potevano venire fuori, stiamo però parlando di professionisti non di giovani alla prima esperienza. Sul campo avremo le nostre risposte, con le parole non si fa niente, servono i fatti».

 

Prossima tappa la sfida del PalaSerradimigni contro Varese

«Arriva Varese, sapete tutti come e quanto sono legato a questa squadra. Non è una gara come le altre ma non è più come la prima volta. La Cimberio in campionato sta facendo bene ottenendo buoni risultati, come quelli mandati a referto contro Avellino e Venezia, hanno un buon ruolino di marcia saranno tosti ma dipenderà  da noi. Anche loro reduci da fatiche di coppa? Ognuno guarda la sua squadra, non do giudizi dall'esterno».

 

 

Sassari, 08 novembre 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/conf.meo2013.JPG News 11/8/2013 2013-14 Standart 1364 Varese, benvenuti in Sardegna

Quinta stagionale al PalaSerradimigni con la Dinamo a sfidare i biancorossi di coach Fabrizio Frates, il tutto mentre l'autunno accarezza l'Isola

 

Benvenuti sull'Isola. La Sardegna apre ancora una volta e con piacere le sue porte al basket dei giganti in questa quarta annata vissuta dalla Dinamo Banco di Sardegna alla ribalta della serie A con la preziosa aggiunta della seconda partecipazione all'Eurocup. Per la terza volta in questa regular season 2013-2014 le porte del PalaSerradimigni si aprono al pubblico e agli avversari. Contemporaneamente però anche quelle di un'Isola che dopo essersi rivelata in tutto il suo fascino e splendore nell'estate made in Sardegna, lascia ora lo spazio all'autunno, ai colori della terra. Estate ma non solo, destagionalizzare per apprezzare a fondo ogni aspetto della terra sarda. E' questo quindi un ospitale invito rivolto ai protagonisti in maglia Cimberio Varese, ai dirigenti lombardi, al roster di coach Frates ed all'intero staff tecnico. Momenti di grande basket in piazzale Segni ma anche opportunità  di scoperta di un territorio ricco di scorci e suggestioni come quello sardo, ospite che accoglie e soddisfa sguardo e aspettative di chi lo vive.

 

Scoprire la Città . Ottimizzare i tempi per sfruttare anche una pur breve permanenza e visitare la Città  di Sassari: questo il possibile obiettivo. Un breve viaggio alla scoperta di piazza d'Italia, della caratteristica piazza Azuni, della storica e rivitalizzata  piazza Tola o delle piccole e caratteristiche piazzette del centro cittadino, fra monumenti come la fontana di Rosello ed edifici come l'Università , palazzo Ducale o palazzo Sciuti, fra chiese ricche di fascino e intrise di tradizione come il Duomo o Santa Maria, ed ancora il Museo Sanna, il tutto perdendosi magari in un centro storico  da scoprire a caccia di ristorantini tipici o scorci d'altri tempi, passando per le «passeggiate» lungo via Roma o viale Italia. Il tutto ad un passo dalle colline e dal mare di Platamona, da Stintino ad Alghero, dalla sabbia di spiagge ancora incontaminate a località  capaci di soddisfare lo sguardo del visitatore.

 

Cortes Apertas. Con l'incedere dell'autunno la Barbagia diventa accogliente dimora per il viaggiatore, capace di appagare lo sguardo e l'appetito del viaggiatore. «Autunno in Barbagia» è iniziativa che si propone di offrire un'opportunità  unica legata al visitare alcuni dei paesi più belli della Sardegna, godendo appieno della rinomata ospitalità  isolana. Dall'8 al 10 novembre propone l'evento «Cortes Apertas» a Lollove con la degustazione dei prodotti agroalimentari e la riscoperta della tradizione degli antichi giochi di legno e di canna, e Ovodda per conoscere e degustare «su pan' e fressa» aiutati dai panificatori ovoddesi. Un'Isola carica di scorci e suggestioni la Sardegna, capace di offrire opportunità  uniche, come quella legata al visitare un borgo abbandonato compiendo una sorta di viaggio nel tempo. Le strade e i vecchi cortili diventano teatro delle attività  che un tempo venivano praticate quotidianamente, dal fabbro al falegname. Luoghi ideali che ospitano il mercatino dei contadini biologici e del fare sostenibile e dove i visitatori possono assistere a diverse dimostrazioni di preparazione e cottura di tradizionali prodotti locali, apprezzandone la bontà .

 

Contatti e info. Maggiori informazioni riguardo l'offerta turistica e le opportunità  regalate dall'Isola ai suoi visitatori sono disponibili sul sito www.sardegnaturismo.it, che offre una vasta gamma di notizie, curiosità  e indicazioni su come vivere e visitare l'Isola.

 

 

Sassari, 09 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/sardegnadinamo.jpg News 11/9/2013 2013-14 Standart 1368 Uragano Caleb Green: la Dinamo vola!

CalebL'ala di Tulsa segna 45 punti e trascina i compagni nel posticipo della quinta giornata contro la Cimberio Varese. Finisce 105-75

L'epilogo. Ruggito Dinamo davanti alle telecamere di RaiSport, gli uomini di coach Frates cedono di fronte ad un attacco stellare. Quarantacinque i punti messi a referto da CG, 10 gli assist di AlaDiener, 7 i rimbalzi di Omar Thomas, il Banco vince la terza gara della stagione e sale a quota 6 punti in classifica. Nemmeno il tempo di festeggiare però, mercoledì si ritorna sul parquet per l'Eurocup: al PalaSerradimigni arriva il Belgacom Spirou Charleroi e sarà  game 5.

La scena. Dinamo e Varese si riaffrontano al PalaSerradimigni otto mesi dopo il buzzer beater di Bootsy Thornton. La passata stagione la sfida tra Banco e Cimberio per il primo posto nella regular season fu il leitmotiv del campionato. Meo Sacchetti ritrova la «sua» Varese dopo appena quattro giornate in un palazzetto tutto esaurito, Devecchi nuovamente arruolabile. Coreografie di entrambe le curve per supportare i biancoblu. Tra la fine del primo e l'inizio del secondo quarto blackout al PalaSerradimigni causato dal forte temporale che si è abbattuto sulla Città  un quarto d'ora dopo l'inizio del match (rovesciate anche alcune moto nei parcheggi fuori dal palazzetto), partita interrotta per circa 15' minuti, tempo necessario per poter riattivare l'impianto di illuminazione.

Il match. Quintetto base con AlaDiener play. Coleman out, Mei titolare e subito a segno, 0-2 Varese in avvio. Stoppata di Thomas su Ere, quarto punto per Mei, Drake dall'arco sblocca l'attacco biancoblu. Contropiede Dinamo sull'asse Diener-Thomas, vantaggio Banco. Dinamo aggressiva in difesa, Caleb Green e Linton Johnson firmano il +5, è timeout Frates dopo 3'. Clark interrompe il parziale sassarese con 5 punti consecutivi, risponde CG su assist di AlaDiener. Bomba TD12, Johnson dalla media, rubata di Omar Thomas che vola in contropiede e firma il +9. Scekic appoggia a canestro, risposta di ManDrake da fuori. De Nicolao per Varese, Drake fa 1/2 dalla lunetta. Nuovo recupero difensivo della Dinamo, Travis lancia The President che schiaccia e subisce fallo segnando il libero aggiuntivo: 24-13. Rush dai 6.75, OT dalla media a ribadire il +10, chiude il quarto sul 28-16 l'alleyoop del duo Marques-Linton. Quattro punti per Hassell, Omar Thomas da fuori, CG on fire realizza 11 punti (3 triple) e fa volare la Dinamo sul 41-20, timeout Cimberio. De Nicolao risveglia l'attacco ospite,  Rush e Clark per il miniparziale biancorosso, coach Sacchetti chiama il minuto. Un Caleb Green implacabile firma altri quattro punti consecutivi, Ere dalla media, terzo fallo del numero 13 biancoblu, la tripla di Capitan Vanuzzo vale il +20. Polonara ed Ere ai liberi, De Nicolao per il 5-0 Varese, bombe di Black Jesus e CG, l'ultimo attacco biancoblu non va, è 54-35 all'intervallo. ½ per Caleb ai liberi in apertura di terzo quarto, tripla di Ere, Hassell e OT dall'area, bomba ManDrake e nuovo +20 Banco. Hassell da sotto, l'ala di Tulsa dalla lunetta firma il 25° punto personale, sul 62-42 è nuovo timeout Frates. Contropiede Dinamo finalizzato dalla tripla di ManDrake, Ere per Varese, gioco da tre punti di AlaDiener, Black Jesus in contropiede serve a CG l'assist del +26 biancoblu. Assist di TD12 che lancia in contropiede Omar Thomas, primi punti per Marques, buona difesa del Banco sugli ultimi attacchi Cimberio, al 30' è 74-48. 10° assist di AlaDiener e 29° punto per CG, De Nicolao risveglia l'attacco biancorosso, 3/3 dalla lunetta per il n.6 sassarese, a segno Sakota, la panchina Dinamo chiama il minuto. Schiacciata di Linton Johnson e fallo tecnico fischiato al centro biancoblu che esce a 8' dalla fine per 5 falli. Sakota segna quattro liberi consecutivi, Sakota dall'arco, risposta di MG da fuori, rimbalzo OT, Caleb Green show: segna e subisce il 7° fallo, mette a segno il libero aggiuntivo e nell'azione successiva vola in contropiede firmando il suo 37esimo punto, sugli spalti il pubblico sventola il suo poster. Ancora CG che scrive 45 alla voce punti, a 5' dalla fine è 96-60. Bomba Vanuzzo allo scadere dei 24», Hassell ed Ere per Varese, ManDrake manda la Dinamo oltre quota 100, Clark e doppio De Nicolao dai 6.75, 101-73 a 1' dal termine. Assist di Fernandez per Tex che segna e subisce fallo, chiudono Hassell e Fernandez dalla lunetta, finisce 105-75.

Le parole. Coach Meo Sacchetti: «Oggi siamo scesi in campo con la faccia giusta. All'inizio del secondo tempo abbiamo fatto delle buone difese che ci hanno permesso di andare in campo aperto, speriamo sia il segnale per un nuovo inizio. Brian ha preso una botta alla coscia e ho preferito non rischiarlo». Caleb Green: «Dopo l'ultima sconfitta avevamo tutti una carica particolare dentro, oggi son stato fortunato perché ho trovato spesso il tiro giusto, già  in Germania avevo segnato 40 punti ma forse questo è uno dei miei massimi in carriera. »Â Coach Fabrizio Frates:«Faccio i complimenti a Sassari che ha fatto una partita stupenda. Purtroppo per noi oggi la Dinamo aveva troppa voglia di riscatto dopo l'Eurocup, noi non siamo questi: abbiamo perso 22 palle e ne abbiamo recuperato solo 3. Caleb Green è stato straordinario, abbiamo provato a marcarlo quando ha giocato da 5 ma non siamo mai riusciti a metterlo in difficoltà ».

 

Sassari, 10 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

 

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/caleb_varese.jpg News 11/10/2013 2013-14 Standart 1369 Tagliandi Dinamo-Charleroi

Mercoledì ore 20:30 al PalaSerradimigni Caleb Green ritroverà  da avversario la sua ex squadra con il Banco ad affrontare il Belgacom Spirou in un importante crocevia Eurocup

 

Euro-Dinamo. Il grande basket internazionale torna a fare tappa al PalaSerradimigni. Mercoledì 13 novembre 2013, alle ore 20:30 sul parquet di piazzale Segni, la Dinamo Banco di Sardegna affronterà  il Belgacom Spirou Charleroi in un match valido per la quinta giornata della regular season Eurocup 2013-2014. Grande ex della partita sarà  Caleb Green, ala forte americana fresca di prestazione monstre in campionato (45 punti contro Varese) che nel 2011-2012 ha militato in maglia biancorossa.

 

Biglietteria. La sfida fra biancoblu e belgi rappresenta un importante crocevia Eurocup per i ragazzi di coach Meo Sacchetti, match da affrontare con giusto piglio e atteggiamento, in modo da dare continuità  al percorso Dinamo e piazzare un ulteriore paletto nella rincorsa al successivo turno della prestigiosa competizione internazionale. Un'occasione imperdibile per vedere all'opera i giganti biancoblu a confronto con un avversario di livello internazionale. Di seguito i prezzi dei biglietti:

 

Tribuna Centrale: intero euro 45, ridotto euro 27

Tribuna Laterale: intero euro 32, ridotto euro 19

Distinti: intero euro 22, ridotto euro 13

Gradinate: intero euro 15, ridotto euro 9

 

 

Sassari, 11 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/biglietti-dinamo.jpg News 11/11/2013 2013-14 Standart 1370 Charleroi, welcome to Sardinia

A new Eurocup appointment at PalalSerrradimigni: Wednesday in Piazzale Segni Dinamo's challenge against the Belgians of Charleroi will commence as the island suggests seeing, Cortes Apertas

 

Welcome to the island. On the court Dinamo Banco di Sardegna and the Belgacom Spirou Charleroi will compete for the fifth day of the Eurocup regular season 2013-2014. But the trip to Sardinia for the Belgian fans will also be an opportunity to visit the island, its monuments, the hinterland and its cities. Inhanced by the event Cortes Apertas, an event that tells the story of  Sardinia's villages in the center of the island, Barbagia, in terms of culture and enogastronomy. The invitation is open to all Belgacom Spirou Charleroi supporters, Dinamo Banco di Sardegna goes beyond just welcoming the Belgian fans but also hopes that they will have a pleasant stay discovering all the beauties of the Sardinian island.

 

Sassari, 11 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/sardegnadinamo.jpg News 11/12/2013 2013-14 Standart 1371 Montegranaro-Dinamo in anticipo

Il match fra i biancoblu e la Sutor, inizialmente in programma domenica 15 dicembre, è stato anticipato a sabato 14 dicembre 2013. Palla a due alle ore 20:45

 

Anticipo biancoblu. Il match di campionato fra Sutor Montegranaro e Dinamo Banco di Sardegna, gara valida per il decimo turno della Lega A Beko 2013-2014, inizialmente in programma per le ore 18:15 di domenica 15 dicembre 2013 è stata anticipata a sabato 14 dicembre con palla a due alle ore 20:45.

 

Sassari, 12 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna 

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/dinamosutor.jpg News 11/12/2013 2013-14 Standart 1372 Tutto su Dinamo-Charleroi

Nuovo appuntamento con l'Europa al PalaSerradimigni: domani alle ore 20:30 i biancoblu di Meo Sacchetti sfideranno il team belga per la quinta giornata di Eurocup

 

L'evento. Quinto appuntamento con l'Eurocup 2013-2014 e terza uscita casalinga europea in piazzale Segni per la Dinamo Banco di Sardegna. Al PalaSerradimigni Caleb Green e compagni sfideranno i belgi del Belgacom Spirou Charleroi, insidioso fanalino di coda del gruppo B in cerca della prima vittoria nella competizione europea. Come di consueto, per l'impegno di coppa, coach Meo Sacchetti potrà  contare sull'apporto Esben Reinholt.

 

Biglietteria. La biglietteria situata presso lo Store Dinamo di via Nenni fronte ingresso palazzetto domani, mercoledì 13 novembre 2013, resterà  aperta in orario continuato a partire dalle ore 10:00 e sino alla palla a due per vendita tagliandi, ritiro accrediti e normale attività  pre partita. C'è ancora disponibilità  di biglietti in tutti i settori.

 

L'avversario. Club fondato nel 1989, dopo il secondo posto raggiunto lo scorso anno in campionato Charleroi disputa l'Eurocup per la seconda stagione di fila. Guidato da Giovanni Bozzi per la quinta stagione consecutiva il roster belga ha tra le sue file giocatori d'esperienza. In cabina di regia il play americano Demond Mallet, tornato a Charleroi quest'anno dopo l'esperienza tedesca con l'Artland Dragons. Tra le file del Belgacom Spirou la guardia ex Siena Justin Hamilton, l'ala ex Teramo Devin Green, il centro Usa Darryl Watkins, l'ala statunitense Mohamed Abukar, l'ala congolese naturalizzato belga Mukubu Wen Boss e i nazionali belga: Jorn Steinbach, Sacha Massot, Christophe Beghin (quarta stagione a Charleroi). Completano il roster i giovani Miquel Salvo (ala spagnola classe '94) e Audry Kiraranganya (ala belga classe '93).

 

Info & Co. Palla a due alle ore 20:30 in piazzale Segni. Cancelli aperti alle 19:30. Arbitreranno l'incontro i signori Juan Carlos Garcia Gonzales (Spagna), Zdravko Rutesic (Montenegro) e Tomislav Hordov (Croazia). Disponibile il servizio Baby Parking al PalaSerradimigni. Disponibili le postazioni bar e hot dog situati in corrispondenza delle uscite delle Tribune centrali, Laterali e Distinti, oltre che all'ingresso del settore C.

 

Sassari, 12 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/palaserradimigni.jpg News 11/12/2013 2013-14 Standart 1373 Solidarietà  alle Filippine

Minuto di raccoglimento in occasione dei match di Eurocup, punti di raccolta fondi al palazzetto in favore delle popolazioni colpite dal tifone Haiyan. Appello Dinamo al popolo biancoblu

 

Solidarietà . Lo sport e il basket non restano indifferenti alla tragedia che ha colpito la popolazione filippina. Il tifone Haiyan ha colpito violentemente l'arcipelago delle Filippine causando ben oltre 10mila morti, una catastrofe naturale di proporzioni inimmaginabili. Su invito dell'Eurocup, raccolto con convinzione e senza alcuna esitazione da tutti i club partecipanti alla prestigiosa competizione internazionale, in occasione dei match del quarto turno di regular season sarà  osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della tragedia. Così sarà  anche domani al PalaSerrradimigni di Sassari, con la Dinamo Banco di Sardegna opposta al team belga del Belgacom Spirou Charleroi. La società  biancoblu è da sempre sensibile e particolarmente attenta a certe situazioni. Per questo, contando ancora una volta sulla generosità  e sulla sensibilità  del grande pubblico di piazzale Segni, di Sassari e della Sardegna, la Dinamo rivolge un appello ai suoi tifosi: basta anche solo un euro, da donare presso le postazioni raccolta appositamente organizzate al PalaSerradimigni, per contribuire a fare qualcosa di importante e necessario per il popolo delle Filippine. Un piccolo ma prezioso gesto di solidarietà  che il popolo biancoblu non potrà  esimersi dal compiere.

 

Sassari, 12 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/palazzettoesterno.jpg News 11/12/2013 2013-14 Standart 1375 Alle 20:30 sarà  Dinamo-Charleroi

Oggi al PalaSerradimigni è in programma la sfida fra i biancoblu e il team belga, valida per la quinta giornata della regular season. Ieri successi per Oldenburg su Bilbao e del Cedevita su Chalon

 

Europa biancoblu. Il match Dinamo Banco di Sardegna Sassari-Belgacom Spirou Charleroi chiude il trittico di gare del girone B di Eurocup in questa quinta giornata di regular season della prestigiosa competizione internazionale: oggi alle ore 20:30 al PalaSerradimigni sarà  infatti palla a due con li biancoblu di coach Meo Sacchetti opposti al team belga. Ieri intanto, nelle prime due partite del girone, Oldenburg ha battuto in casa Bilbao per 91-86 e il Cedevita si è imposto sul parquet di Chalon per 80-65. Tutto resta in gioco e si fa particolarmente interessante.

 

Sassari, 13 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/travis_bilbao.jpg News 11/13/2013 2013-14 Standart 1377 E' sempre più...DINAMO BASKET CHANNEL!

Grazie all'accordo con Tiscali la società  biancoblu ha la sua Web TV. Accesso sulla home page del sito internet ufficiale, varietà  di immagini fra cui uno splendido «amarcord» 2012-2013

 

Web TV. La Dinamo ha la sua Web Tv, innovativo e funzionale canale di comunicazione arrivato ad arricchire ulteriormente la già  vasta gamma di contenuti offerti dalla piattaforma internettiana biancoblu. Il tutto grazie all'accordo con Tiscali, alla tecnologia streamago, che consentono e consentiranno al grande pubblico della rete e a tutti i rifosi biancoblu di visualizzare direttamente su pc highlights, immagini, conferenze stampa (presto in diretta) e contenuti utili a raccontare l'universo che costituisce e circonda la Dinamo Banco di Sardegna.

 

Video Speciale. Un ricco e modernissimo contenitore destinato ad ospitare tutto il materiale possibile riguardante la Dinamo Banco di Sardegna, da arricchire e impreziosire con lo scorrere delle gare e delle stagioni. Impreziosire, ad esempio, con uno splendido video inedito realizzato ad hoc da Nicola Cascioni (gestore del canale youtube ufficiale DinamoTUBE), suggestivo amarcord utile a ripercorrere alcuni dei momenti più significativi e rappresentativi del 2012-2013 targato Dinamo.

 

 

Sassari, 13 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/dinamochannel.JPG News 11/13/2013 2013-14 Standart 1378 Continuità  biancoblu, Charleroi battuto!

Omar Thomas e compagni vincono per 94 a 78 la quinta gara della regular season di Eurocup trascinati da un ManDrake autore di 23 punti.

L'epilogo. Giro di boa della regular season Eurocup al PalaSerradimigni, gli uomini di coach Sacchetti battono i belgi del Belgacom Spirou Charleroi e con la terza vittoria in cinque partite restano in corsa per accedere al turno successivo.

La scena. La Dinamo riabbraccia il PalaSerradimigni a tre giorni dalla vittoria contro Varese. Quinta sfida di Eurocup, terza casalinga: Banco contro il Belgacom Spirou Charleroi dell'ex da 45 punti Caleb Green. Minuto di raccoglimento prima del match per ricordare le vittime del tifone Haiyan nelle Filippine.

Il match. Apre ManDrake, pronta risposta di Abukar, Watkins per il primo vantaggio Charleroi. Bomba TD12 e ancora Abukar da sotto, doppio Caleb ed è 9-6 dopo 3'. ManDrake e Watkins dalla lunetta, pari belga con Mallet. Triple DD16, cinque punti consecutivi per Devin Green, +2 Spirou. ManDrake raggiunge la doppia cifra, ancora Devin Green, il piazzato di Caleb Green vale il +1 biancoblu. Thomas dalla media, Drake cecchino dai 6.75, coach Bozzi chiama timeout. Buona difesa Dinamo, Devin Green dall'arco per il -3 ospite, fiammata di OT per il +7, Demond tiene a contatto i suoi, l'1/2 ai liberi di Johnson chiudono il quarto sul 29-23. Lay up Demond, tecnico per proteste a Linton Johnson, è -3 Charleroi in avvio di secondo quarto. Mukubu per il -1, Devecchi da fuori, Watkins da sotto, Caleb Green subisce fallo sul tiro da 3 e mette a segno 2 liberi, Abukar per il 36-35, la Dinamo attacca il canestro senza successo, Meo Sacchetti decide di pensarci su. ½ Thomas dalla lunetta, è nuovo vantaggio Charleroi con la tripla di Abukar. Difesa biancoblu, Marques per il pari, sorpasso Banco con la schiacciata di Caleb, timeout Belgacom. Abukar non sbaglia dai 6.75, Caleb Green dalla lunetta, Linton Johnson da sotto, Mallet dall'arco, Caleb raggiunge quota 14, è 47-44 con i liberi di Marques a 1'30» dall'intervallo, pari Spirou, Caleb fa 1/2, tecnico alla panchina belga, Mandrake dalla lunetta per il +2, Charleroi tenta l'aggancio nei secondi finali ma The President Johnson stoppa l'offensiva di Trapani, dopo 20' è 49-47. Watkins e Linton aprono la terza frazione di gioco, Hamilton ristabilisce la parità , Linton segna il libero del nuovo vantaggio biancoblu, si continua a segnare a gioco fermo: 2/2 OT e 54-51. Devin Green per il -1, il libero di Vanuzzo e la tripla di AlaDiener riportano la Dinamo sul +4, capitan Vanuzzo prezioso sotto le plance: difende, subisce fallo e mette a segno i liberi del 60-54. Mallet interrompe il miniparziale biancoblu, undecimo punto di Black Jesus, Beghin riporta Charleroi a contatto. Nuova bomba TD12, magia di Jack Devecchi, sul +9 è minuto per coach Bozzi. Omar Thomas trascina i compagni sul +11, grande difesa biancoblu ai 24», al 30' è 71-60. Giocata di Linton Johnson e liberi di AlaDiener, il Banco vola sul +15 a 9' dal termine. Watkins e Mukubu risvegliano l'attacco belga, doppio ManDrake dalL'Angolo firma il suo 20° punto, Mallet per l'81-69. Ancora buona difesa biancoblu, a 4' dalla fine la tripla di TD12 vale il nuovo +15, minitimeout Charleroi. Schiacciata di Watkins che nell'azione successiva commette il 5° fallo. Botta e risposta ManDrake-Mukubu dall'arco, spazio negli ultimi minuti per Tessitori e Fernandez, Caleb dalla lunetta per il 91-75, la bomba di Jack sigilla il risultato, entra Reinholt, finisce 94-78.

 

Le dichiarazioni. Coach Sacchetti: «Il risultato è frutto della buona difesa fatta, nel primo tempo eravamo un po' fermi mentre nel secondo tempo quando i canestri sono entrati abbiamo cambiato volto giocando con l'aggressività  giusta». Linton Johnson: «Abbiamo giocato in maniera più intelligente difendendo meglio nel secondo tempo, la prossima partita sarà  per noi importante per trovare la giusta continuità  e fare sempre meglio». Coach Giovanni Bozzi: «Vorrei prima di tutto congratularmi con Sassari, nel primo tempo abbiamo provato a fermare il loro gioco rapido con una buona transizione difensiva, ce la siamo giocata fino in fondo ma Sassari è riuscita a scappare». Demond Mallet: «Per 30 minuti abbiamo fatto una buona partita ma Sassari ha tanti buoni campioni ed è riuscita a portare a casa il risultato».

 

Sassari, 13 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/thomas%20charleroi.jpg News 11/13/2013 2013-14 Standart 1379 Domani in Club House sarà  ancora AperiDinamo!

Si rinnova l'appuntamento del venerdì sera, ore 19:30 in Club House, con i giganti di coach Meo Sacchetti: ottimi cocktail, buffet e piacevole compagnia in salsa biancoblu

 

AperiDinamo. Un ricco aperitivo in compagnia degli uomini di coach Meo Sacchetti. Momenti da trascorrere in un ambiente a forti tinte biancoblu, assieme a chi sul parquet tiene accesa la passione per la Dinamo Banco di Sardegna. Così è stato e così sarà  anche domani a partire dalle ore 19:30 negli spazi della Club House societaria di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni: l'Ape-Dinamo vi aspetta, assieme a Caleb Green, Jack Devecchi, Omar Thomas e agli altri giocatori della Dinamo Banco di Sardegna.

 

Vi aspettiamo. Crescere in continuità  insieme a voi, insieme al vostro calore, quello di chi ama la Dinamo. Per questo lo staff della Club House conferma l'AperiDinamo come imperdibile appuntamento del venerdì sera presso la Club House. Un evento che coinvolge e coinvolgerà  tifosi, giocatori e staff, fra ottimo cocktail e consumazione libera al buffet. «Fai partire il tuo week-end assieme a noi , fallo partire in Club House assieme alla tua Dinamo».

 

Sassari, 14 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/aperidinamo540x320.jpg News 11/14/2013 2013-14 Standart 1381 La «giovane» Dinamo si assicura Vaccargiu

Il classe 1996, uno dei prospetti più interessanti del panorama cestistico isolano, è oggi a tutti gli effetti un giocatore biancoblu, chiamato a impreziosire il Settore Giovanile biancoblu

 

Linea verde. Il vivaio è come spesso ribadito una risorsa fondamentale per qualunque società  sportiva. La Dinamo Banco di Sardegna ha scommesso e investito con convinzione e lungimiranza sul suo Settore Giovanile, affidato a partire da questo 2013-2014 al responsabile tecnico Massimo Bisin. Un progetto, l'unico autorizzato e «griffato» Dinamo Banco di Sardegna, che poggia le basi sull'esperienza e sulla professionalità , che parte dalla cura riservata al singolo giocatore come parte di un gruppo chiamato a fare squadra, con i ragazzi seguiti nel loro percorso di crescita sportiva da uno staff di professionisti e la prima squadra di coach Meo Sacchetti a fare da presente punto di riferimento.

 

 

Francesco Vaccargiu. Il classe esterno 1996 Francesco Vaccargiu, già  in passato protagonista con la canotta biancoblu (Under 17 e 19) e entrato nel giro delle Nazionali Under azzurre di categoria, è a titolo definitivo un giocatore della Dinamo Banco di Sardegna. Vaccargiu ha fortemente voluto essere parte del progetto Dinamo, elemento di valore che arriva ad arricchire ulteriormente il vivaio biancoblu, ennesimo tassello incastonato nel mosaico che rappresenta il domani della società  e dell'intero movimento cestistico sassarese e isolano.

 

Sassari, 14 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/francescovaccargiu.JPG News 11/14/2013 2013-14 Standart 1382 Eurocup: Dinamo attacco atomico!

Con 469 punti segnati quello biancoblu è il roster più prolifico fra i 48 partecipanti all'edizione 2013-2014 della prestigiosa competizione internazionale

 

Attacco al top. Dinamo vincente, come nell'ultimo match disputato in Eurocup contro Charleroi (94-78), Dinamo votata all'attacco, come da filosofia professata con successo e positivi riscontri da coach Meo Sacchetti, Dinamo regina degli attacchi di Eurocup (e prima fra le italiane), forte dei 469 punti realizzati che dopo cinque giornate di gare collocano Caleb Green e compagni sul gradino più alto del podio della speciale classifica di rendimento.

 

Sfida fra titani. Solo 14 squadre sulle 48 partecipanti all'edizione 2013-2014 di Eurocup hanno superato, alla quinta giornata, la soglia dei 400 punti segnati. Due i gironi particolarmente prolifici, il gruppo B (quello biancoblu) e il gruppo E, entrambi con quattro formazioni sopra la sopra citata quota. Nessuna squadra del gruppo D e del gruppo G ha ancora toccato cima 400, un solo team lo ha fatto nel gruppo C e nel gruppo H, due nel gruppo F. Di seguito la graduatoria completa relativa ai migliori attacchi Eurocup sopra i 400 punti:

 

Dinamo Banco di Sardegna Sassari     469

Basket Bilbao                                     443

Khimki Moscow Region                           433

Radnicki Kragujevac                               432

Cedevita Zagabria                              429

FoxTown Cantù                                    422

EWE Baskets Oldenburg                     412

Valencia Basket Club                             411

CSU Asesoft Ploiesti                              405

Khimik Yuzhne                                     403

Pinar Karsiyaka Izmir                              401

Hapoel Migdal Jerusalme                        400

CEZ Basketball Nymburk                        400

 

Gruppo B. Un girone da artiglieria pesante quello della Dinamo Banco di Sardegna con ben quattro formazioni sopra i 410 punti segnati, indice dell'elevata difficoltà  del raggruppamento, testimonianza del forte equilibrio che regna in un gruppo B. La Dinamo Banco di Sardegna Sassari domina incontrastata la scena forte dei suoi 469 punti mandati a referto, 26 in più rispetto ai baschi di Bilbao (443), ai croati del Cedevita (429) e ai tedeschi dell'Oldenburg (412). Attacchi atomici a confronto quindi, ad arricchire di ulteriori spunti una corsa alla qualificazione al prossimo turno di Eurocup che si annuncia tosta e particolarmente avvincente.

 

La classifica. Al momento la classifica del girone B vede Bilbao Basket e EWE Baskets Oldenburg in testa con 4 vittorie e 1 sconfitta, con i biancoblu di Meo Sacchetti e il Cedevita Zagabria a inseguire ad un solo successo di distanza (3-2). Penultima forza del raggruppamento la squadra francese dell'Elan Chalon sur Saone (1-4) con il Belgacom Spirou Charleroi fanalino di coda ancora a caccia della prima vittoria (0-5). Archiviato il girone di andata di regular season, la  giostra Eurocup ricomincia a girare già  la prossima settimana: al PalaSerradimigni arriva l'Oldenburg (già  battuto in trasferta) una nuova importante sfida per Omar Thomas e compagni.

 

Sassari, 14 novembre 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/caleb%20bilbao.jpg News 11/14/2013 2013-14 Standart 1383 Big match Eurocup: il palazzetto apre ai «baby»

Mercoledì prossimo lo spettacolo del basket europeo torna in piazzale Segni. Per la grande sfida Dinamo-Oldenburg ingresso a un euro per tutti i tesserati delle squadre giovanili sarde

 

Big match. Dopo il successo conquistato contro il Belgacom Spirou Charleroi nell'ultimo turno di Eurocup, giro di boa dell'importante competizione internazionale, la Dinamo Banco di Sardegna, miglior attacco del torneo, riprende la sua rincorsa nel girone B. Vanuzzo e compagni giocheranno ancora una volta in casa davanti al grande pubblico del PalaSerradimigni e si preparano ad affrontare il BWE Baskets Oldenburg, insidiosa formazione tedesca già  battuta all'andata per 96-77 che dopo la vittoria su Bilbao è al momento in testa alla classifica del girone. Si gioca mercoledì 20 novembre, si gioca in piazzale Segni, si gioca per un successo che potrebbe dare un indirizzo importante al percorso biancoblu in prospettiva qualificazione alla prossima fase di Eurocup.

 

Europa «verde». La Dinamo Banco di Sardegna è società  che scommette sul futuro e riserva una particolare attenzioni ai protagonisti del domani biancoblu e del movimento cestistico isolano in generale: i ragazzi del settore giovanile della società  sassarese e di tutte le società  della Sardegna. E proprio a loro, in occasione dell'importante sfida all'Oldenburg di mercoledì prossimo, è riservata una promozione davvero speciale. Tutti i giovani tesserati Fip appartenenti a tutte le società  di basket dell'Isola, sino ad esaurimento tagliandi e accompagnati da un adulto che acquista il biglietto a prezzo intero, potranno acquistare un biglietto al costo di un solo euro.

 

Costi & Orari. E' consigliabile, onde evitare code e rallentare le operazioni della biglietteria, non presentarsi allo Store nel pre partita di mercoledì. Gli orari della biglietteria, Store Dinamo di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni, saranno i seguenti:

 

- venerdì 15            dalle ore 10 alle 18 in orario continuato

- sabato 16             dalle ore 10 alle 13

- lunedì 18              dalle ore 10 alle 18 in orario continuato

- martedì 19            dalle ore 10 alle 18 in orario continuato

- mercoledì 20         dalle ore 10 alle 20:30  in orario continuato (per i biglietti a un euro sino alle ore 13)

 

Sarà  possibile acquistare i biglietti utili ad assistere al match fra Dinamo e Oldenburg anche presso tutte le filiali del Banco di Sardegna e online, con link sulla home page del sito internet ufficiale www.dinamobasket.com. Di Seguito i prezzi dei biglietti:

 

Tribuna Centrale: intero euro 45, ridotto euro 27

Tribuna Laterale: intero euro 32, ridotto euro 19

Distinti: intero euro 22, ridotto euro 13

Gradinate: intero euro 15, ridotto euro 9

 

Sassari, 15 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

 

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/biglietti-dinamo.jpg News 11/15/2013 2013-14 Standart 1384 Filippine: grande cuore biancoblu

La Dinamo e il pubblico del PalaSerradimigni hanno risposto presente scendendo in campo a sostegno delle popolazioni colpite dalla grave catastrofe naturale. Raccolti oltre 1000 euro

 

SOS Filippine. Lo sport e la pallacanestro non potevano restare indifferenti all'immane tragedia che ha recentemente colpito la popolazione filippina. Il tifone Haiyan si è abbattuto con violenza sull'arcipelago delle Filippine causando oltre 10mila morti, catastrofe naturale di proporzioni inimmaginabili e dalle gravissime conseguenze. Il basket del vecchio continente ha deciso di mobilitarsi e, nonostante l'invito fosse inizialmente rivolto ai team di Eurolega, la Dinamo Banco di Sardegna ha risposto presente, con convinzione e senza alcuna esitazione.

 

Solidarietà  biancoblu. In occasione dei match del quinto turno infrasettimanale delle competizioni internazionali, Eurolega e Eurocup, è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime delle Filippine. Così è stato anche al PalaSerrradimigni di Sassari, con la Dinamo Banco di Sardegna opposta al team belga del Belgacom Spirou Charleroi. Presso le postazioni raccolta posizionate all'ingresso del PalaSerradimigni, sono stati raccolti circa 750 euro (somma che ha poi superato i 1000 euro e sarà  consegnata direttamente al comitato Unicef). E mentre i giocatori del roster di coach Meo Sacchetti hanno contribuito alla raccolta donando personalmente il proprio contributo e rilanciando la campagna di solidarietà  pro Filippine twittando sulle loro pagine ufficiali (un esempio Jack Devecchi: «La gente come noi non molla mai....#forzadinamo #Philippines #oneteam http://t.co/bRVAlU8daV»), il grande pubblico di piazzale Segni, di Sassari e della Sardegna si conferma, per l'ennesima volta, presente, sensibile e generoso.

 

Sassari, 15 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/filippine.jpeg News 11/15/2013 2013-14 Standart 1385 «Voglio vedere ulteriori passi avanti»

A due giorni dalla sfida di Pesaro contro la Victoria Libertas, coach Meo Sacchetti ha incontrato in Club House i giornalisti di carta stampata, agenzie, radio, televisione e siti internet

 

Media Time. Antivigilia di campionato al PalaSerradimigni. Dopo il successo di Eurocup sul Belgacom Spirou Charleroi, la Dinamo Banco di Sardegna si prepara a rituffarsi in campionato e si allena sul parquet di piazzale Segni per farsi trovare pronta all'appuntamento con la sesta di regular season. Domenica si gioca a Pesaro contro la Victoria Libertas e, come di consueto, a due giorni dal match coach Meo Sacchetti ha incontrato i giornalisti di carta stampata, televisione, agenzie, radio e siti internet. Il tecnico biancoblu presenterà  la gara marchigiana e farà  il punto della situazione a cavallo fra campionato italiano ed Eurocup.

A Pesaro per la prima vittoria in trasferta?

«Penso che giocando una buona gara possiamo vincere. Abbiamo due brutte esperienze alle spalle, più cha altro Cremona visto che Bologna ha fatto vedere poi di che pasta è fatta. A Pesaro un approccio importante, cambiare pelle e farlo vedere proprio a Pesaro. Noi non possiamo permetterci di andare a passeggiare fuori casa pesando di vincere le partite».

Che gara sarà  nelle Marche?

«Voglio vedere ulteriori passi avanti da parte dei miei, occorrerà  un po' più di continuità . Loro non sono certo una squadra da sottovalutare al di là  della classifica. Hanno sotto canestro un giocatore atletico e dinamico che fa bene a rimbalzo, non un elemento da post basso, pesante, su cui difendere n una certa maniera».

Il tecnico pesarese pensa alla Dinamo come alla sua..Caserta

«Il nostro è un gruppo che negli ultimi anni ha dimostrato di poter fare più di quanto si potesse pensare dal punto di vista della somma tecnica. Sull'amalgama stiamo lavorando, il più possibile, dentro e fuori dal campo».

 

Sassari, 15 novembre 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna 

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/conf.meo2013.JPG News 11/15/2013 2013-14 Standart 1389 Pesaro-Dinamo in Club House!

Domani il Banco sfiderà  la Vuelle di coach Dell'Agnello, palla a due alle 18:15 e diretta televisiva su Videolina. Guarda il match assieme a noi in un ambiente a forti tinte biancoblu

Diretta in Club House. Domani alle 18:15 la Dinamo Banco di Sardegna giocherà  a Pesaro la sesta gara della regular season di Lega A Beko 2013-2014. Il match sarà  trasmesso in diretta TV su Videolina, televisione ufficiale della società  biancoblu. Vieni a tifare assieme a noi in Club House (via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni), accogliente e appassionato ambiente a forte tinte biancoblu in cui guardare la partita e sostenere dal primo all'ultimo minuto i ragazzi di coach Meo Sacchetti. Ti aspettiamo!

 

Sassari, 16 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/club_house_540x320.jpg News 11/16/2013 2013-14 Standart 1390 In volata vince Sassari
DrakeLa Dinamo Banco di Sardegna batte Pesaro per 82-77 e manda a referto la sua prima vittoria in trasferta
 

L'epilogo. Terzo sigillo consecutivo per la Dinamo Banco di Sardegna, che dopo la roboante vittoria su Varese e quella mandata a referto nel quinto turno della regular season Eurocup, mette in cantiere anche il successo in trasferta maturato sul parquet della Victoria Libertas Pesaro. Prima vittoria esterna in campionato per gli uomini di coach Meo Saccheti che piegano per 82–77 la resistenza dei biancorossi marchigiani e si preparano ora a tornare sull'Isola con l'importante gara di Oldenburg, in programma mercoledì alle 20:30 al PalaSerradimigni, nel mirino.

 

La scena. Con il dubbio legato all'impiego di Brian Sacchetti, stoppato da una botta nella settimana di lavoro, i biancoblu sabato mattina sono partiti per la penisola, destinazione Pesaro, sesta tappa di questo avvincente viaggio alla ribalta della serie A di pallacanestro. I successi su Varese e Charleroi hanno corroborato squadra e ambiente. Si lavora ancora sull'amalgama, sulla quadratura di un cerchio capace, a volte, di mostrarsi in tutto il suo devastante potenziale. Contro la Victoria Libertas si gioca per i due punti, per la vittoria e, soprattutto per la continuità .

 

Il match. Marques Green, ex di turno, parte in quintetto. Primi attacchi a salve, Amici rompe il ghiaccio, tripla del piccolo generale, Dinamo presente a rimbalzo, bomba anche per Caleb e Thomas (3-9), Sassari on fire. Sul 4-13 Sandokan sceglie di parlarci su. La Libertas prova a reagire, ancora una tripla per Caleb Green, segna Young ma il Banco e' incontenibile. Pioggia di triple biancoblu, il tap in di Johnson vale il +22, Anosike segna da sotto, Pesaro tenta di restare aggrappata match è sulla tripla di Musso e -5. Primo quarto in archivio sul 19-24. Travis Diener in campo, dentro anche Devecchi, Pecile accorcia le distanze e sul canestro di Agnosine e' minuto Dinamo (23-24). Vanuzzo sul parquet, pareggio pesarese a quota 24, bomba del capitano che spezza il break da 12-0, rientra in campo anche Brian Sacchetti post infortunio, TD12 la mette dall'arco, 26-30, e dispensa assist, Turner realizza, tripla di Brian, Victoria comunque in scia. Sassari prova a correre, timeout Pesaro, i biancoblu provano ad aumentare il livello difensivo ma i biancorossi, ancora una volta, stan sul pezzo e si portano a due punti di distanza. Pari di Young, punteggi bassi, sorpasso di Rasolini dalla lunga, Drake impatta in lunetta, alternanza in testa, scatto Libertas (44-40), accorcia Man-Drake ma a meta' gara e' 44-42. Parita', 46-46, vantaggio Sassari, pareggio Pesaro, Thomas in sottomano, minuto marchigiano, Marques ruba palla, Drake ne mette cinque in fila (55-48) e il Banco prova a scappare. Trasolini segna il -4, Pesaro presente a rimbalzo, Brian fa 2/2 ma e' capitan Vanuzzo a piazzare la zampata che tiene avanti la Dinamo. Terzo sipario a chiudersi sul 60-62. Difesa ai 24 biancoblu, bimane di Trasolini e pari, punto a punto, Drake Diener segna con regolarità , 2+1 di Young e 67-66, Anosike realizza il +3, minuto per Meo Sacchetti. E' battaglia da parquet, tripla di Travis, 71-75, Turner risponde in fotocopia sulla sirena, Thomas di forza, 74-77, due playmaker in campo per Sacchetti, a 1'30 dallo stop e' +3 Banco. Vanuzzo stoppa l'attacco marchigiano e si erge a baluardo biancoblu. Manuel segna il +4 in lunetta, Drake per il +6, Turner segna da tre (77-80), Man-Drake e' iceman in lunetta e sul 77-82 e' successo biancoblu.

 

Sassari, 17 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

Â