Salta al contenuto principale
Tambone Venezia
07 Mar 2025

La Dinamo riparte dall’affascinante sfida casalinga contro Venezia (domenica alle 12), che ha vinto le ultime sei partite sue otto in campionato ed è reduce dall’eliminazione al fotofinish negli ottavi di finale “secchi” di Eurocup a Gran Canaria 84-80. Sassari, dopo una settimana di lavoro intenso in palestra, va a caccia di un successo che sarebbe cruciale in chiave classifica.

STATS: Venezia è terza in campionato a rimbalzo con oltre 39 di media ed è la seconda miglior difesa del torneo con 77.8 subiti. Costringe gli avversari alla più bassa valutazione media, al minor numero di assist e alla percentuale più bassa dal campo in media (41.7%).

CONFERENZA STAMPA https://www.dinamobasket.com/blog/ogni-partita-e-come-una-finale

BIGLIETTERIA: Dinamo - Venezia: biglietteria aperta | Dinamo Sassari Official website

ARBITRI: Lanzarini, Borgioni, Patti

NOTE: La Dinamo indosserà dei sopra maglia speciali per sensibilizzare le persone sulla lotta contro il papilloma virus e per incentivarne la prevenzione.

PRECEDENTI: 55 partite con la Dinamo che conduce 30-25. Nel 2019 la Reyer Venezia vinse la finale Scudetto con Sassari 4-3, mentre il Banco si aggiudicò la finale di Supercoppa Bari all'overtime con Jerrels MVP. Ex della partita Amedeo Tessitori che ha vinto la Coppa Italia con la Dinamo nel 2014 e Juan Fernandez, che rientra dopo l'infortunio. Anche il presidente della Reyer Federico Casarin ha giocato a Sassari dal 1991 al 1996. 

Ecco le dichiarazioni di coach Massimo Bulleri: 

“Settimana intensa, fisicamente e mentalmente, sono ottimista, chiederò un passo in avanti, abbiamo ancora margini e dobbiamo arrivare al massimo della nostra potenzialità. Venezia è una squadra molto fisica e atletica, ha nel contropiede forse l’arma più continua, Kabengele è un giocatore impattante nel nostro campionato. Hanno giocato una partita di alto livello a Gran Canaria, dobbiamo guardare noi stessi e tirare fuori il massimo per poter competere”

Gli fa eco Tambone: “Dobbiamo essere aggressivi fisicamente e mentalmente, avere un approccio importante, affrontare ogni partita come se fosse una finale. Il coach ci sta spingendo al massimo, un dispendio di energie notevole che ci deve preparare alla partita. Loro sono una squadra tosta e solida, hanno avuto infortuni, ora si sono ripresi e stanno facendo molto bene, dobbiamo tirare fuori davanti ai nostri tifosi una performance di livello”

L’ANDATA

Forse la miglior partita stagionale della Dinamo che sbancò l’8 dicembre scorso il Taliercio 78-84 grazie ai 19 punti di Justin Bibbins e Brian Fobbs con 11 punti di Cappelletti e 13 punti di Halilovic. Ennis con 20 punti guidò la rimonta ma Sassari fu brava a conquistare un successo pesante. 

L’AVVERSARIO VENEZIA

Dopo gli infortuni e le difficoltà iniziali Venezia è tornata in piena corsa playoff. La Reyer ha perso di un soffio 84-80 gli ottavi di finale “secchi” di Eurocup contro Gran Canaria, mentre in Italia è reduce dal successo all’overtime a Scafati, al termine di una dura battaglia. I veneti hanno vinto sei delle ultime otto in campionato, riuscendo a risalire al nono posto. È terza a rimbalzo con quasi 40 catturati a partita con il centro Kabengele tra gli MVP del campionato. Il lungo canadese (22 punti e 12 rimbalzi a Scafati) viaggia praticamente in doppia doppia (14.2 punti con 9.8 rimbalzi) ed è il pericolo numero 1 in area, mentre Tyler Ennis ha in mano le redini del gioco (grandissima partita a Scafati con 24 punti e 10 assist), gestisce il ritmo ed è capace di coinvolgere al meglio i compagni. L’asse play-pivot non è mai stato così determinante. Venezia è squadra che ha fisicità e taglia, occhio all’impatto di Jordan Parks, elemento atipico del quintetto e a quello di Aamir Simms capace di giocare dentro e fuori. Dalla panchina esce Kyle Wiltjer, ala canadese che può produrre tanti punti in pochi minuti. L’ex Pistoia Carl Wheatle può giocare quattro ruoli ed essere perfetto team player, determinante dal punto di vista difensivo. Sul perimetro ci sono il talento di McGruder (da verificare un’eventuale rotazione con Munford, utilizzato solo in Eurocup) e quello di Davide Moretti, play guardia che ha punti nelle mani con Davide Casarin specialista di “rottura” con la sua fisicità e la sua capacità di difendere. Il cambio di Kabengele è l’ex Dinamo Amedeo Tessitori, che ha sempre impatto (oltre 6 punti di media in 10 minuti). Rientra dall'infortunio anche un altro ex Dinamo, ovvero Juan Fernandez.

DOVE VEDERLA: Si giocherà alle 12 nel lunch match con diretta su Dazn e con la Live Reaction sul canale Youtube Dinamo TV. 

Sassari, 7 marzo 2025

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna