Salta al contenuto principale
06 Mar 2017

Domani Devecchi e compagni affronteranno i francesi nella sfida di ritorno del Round of 16 che vale il biglietto per il prosieguo del cammino in BCL

Ieri sera i giganti sono arrivati in Francia dove sono già al lavoro in vista della sfida di Basketball Champions League. Domani, alle 18:30, alla Antares di Le Mans Devecchi e compagni affronteranno il Sarthe del match di ritorno del Round of 16. La vittoria di mercoledì scorso in casa contro gli uomini di Alexandre Menard significa relativamente per i sassaresi che domani, nel secondo tempo di una sfida di 80’, dovranno portare in campo aggressività e intensità fin dalla palla a due, memori della lezione di Nymburk.

I 16 punti di vantaggio conquistati all’andata non costituiscono infatti un alibi: domani bisognerà giocare la partita perfetta per staccare il biglietto dei quarti di finale della BCL. “Credo che domani l’approccio sarà alla base di tutto, soprattutto in queste partite che sono il secondo tempo di un unico match di 80’ gli approcci sono determinanti _ha ammonito coach Pasquini in vista del match_. Noi dovremo essere bravi a controllare il ritmo, dettandolo e giocando al nostro: credo che sarà fondamentale essere soprattutto intelligenti”.

Insieme ai giganti ieri è partito un nutrito gruppo di tifosi pronti a sostenere i biancoverdi per tutti i 40’: da molte parti della Francia al club sassarese sono giunte richieste da sardi che vivono all'estero su come acquistare i biglietti per assistere al match di domani. 

Le Mans Sarthe. La squadra, fondata nel 1939, disputa il campionato Pro A francese e ha in bacheca quattro titoli nazionali, due coppe di Francia e due Semaine des As, la Leaders Cup. Nella passata stagione il club ha conquistato la Coppa di Francia mentre quella in corso è un’annata non brillantissima. I biancoarancio si trovano infatti al decimo posto della classifica del campionato: a inizio febbraio c’è stato un cambio in panchina dove, salutato lo storico allenatore Erman Kunter, Alexandre Menard è passato da assistant a head coach. Il trend negativo per i francesi si è aperto con l’eliminazione dalla lotta per chiudere tra le prime otto e partecipare alle Final8 del campionato francese: Le Mans ha subito un contraccolpo durissimo cadendo a Strasburgo e successivamente in casa contro Nanterre. Il Sarthe finora ha fatto bene solo in Basketball Champions League, campionato che resta l’obiettivo primario per il club.

Le Mans è una squadra camaleontica e ostica, da affrontare con grande attenzione perché ha nel suo roster tanti giocatori pericolosi. Il più rappresentativo è Mickael Gelabale, draftato nel 2005, lungo atletico e versatile dalla grande esperienza. Giordan Watson è un piccolo, di ruolo e di taglia, dalle grandi potenzialità, con mani veloci e punti rapidi. Tra i giocatori da annoverare sotto un buon profilo atletico troviamo Wilfried Yeguete, ottimo saltatore che dà alla squadra energia e verticalità, eccellente rimbalzista, non un lungo tout court ma un undersize che gioca da 5, e Lahaou Konatè. Nel reparto lunghi hanno Petr Cornelie, buon rimbalzista e tiratore da fuori con mano educata che spesso lavora lontano dal canestro, Mouphtaou Yarou, il giocatore più fisico e muscolare. Infine occhi puntati su Olivier Hanlan, classe ‘92 seconda scelta al draft del 2015 dagli Utah Jazz: il classico giocatore che può fare la differenza nella gara secca, vera mina vagante. A chiudere il roster Ryan Pearson, giocatore versatile dalla lunga esperienza, e il veterano Pape Philippe Amagou guardia di esperienza pericoloso dall’arco.  Il campo di Le Mans, la Antares, dove domani si giocherà la sfida di ritorno, è un campo caldo per i parametri francesi, capace di fare la differenza nei match che contano.

Arbitreranno l’incontro i signori Srdan Dozai, Apostolos Kalpakas e Boris Krejic.

Diretta in Club House. Il match di domani sarà trasmesso nelle Club House di Sassari e Cagliari. A Sassari, in via Pietro Nenni 2/28, per vivere la sfida nel cuore della tifoseria biancoblu ticket 7 € bibita + pizzetta, prenotazione obbligatoria allo 079 275075. A Cagliari, in viale Bonaria 33 al piano piastra degli Uffici Banco di Sardegna, lo chef Orofino propone piatto composto accompagnato da calice di vino/bibita (14 euro). Prenotazioni allo 070 7516415.

Sassari, 06 marzo 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna