Salta al contenuto principale
28 Feb 2017

Al PalaSerradimigni la sfida di andata con la capolista del gruppo B del Round of 16 di Basketball Champions League

La Dinamo Banco di Sardegna si prepara ad affrontare la sfida di andata dei playoff di Basketball Champions League: avversario designato i francesi del Le Mans Sarthe, che hanno chiuso la regular season in vetta alla classifica del gruppo B. Domani alle 20:30 sarà alzata la palla a due della sfida valida per il turno di andata del Round of 16: un match fondamentale per il prosieguo del cammino europeo. Le Mans Sarthe è una squadra ostica che in Champions ha chiuso davanti alla Reyer Venezia: contrariamente in campionato la formazione allenata da Alexandre Menard -passato da assistant a head coach a inizio mese- ha collezionato una serie di sconfitte.

Le Mans Sarthe. La squadra, fondata nel 1939, disputa il campionato Pro A francese e ha in bacheca quattro titoli nazionali, due coppe di Francia e due Semaine des As, la Leaders Cup. Nella passata stagione il club ha conquistato la Coppa di Francia mentre quella in corso è un’annata non brillantissima. I biancoarancio si trovano infatti al decimo posto della classifica del campionato e arrivano a Sassari dopo la sconfitta contro la capolista Monaco di sabato scorso. A inizio febbraio c’è stato un cambio in panchina dove, salutato lo storico allenatore Erman Kunter, Alexandre Menard è passato da assistant a head coach. Il trend negativo per i francesi si è aperto con l’eliminazione dalla lotta per chiudere tra le prime otto e partecipare alle Final8 del campionato francese: Le Mans ha subito un contraccolpo durissimo cadendo a Strasburgo e successivamente in casa contro Nanterre. Il Sarthe finora ha fatto bene solo in Basketball Champions League, campionato che resta l’obiettivo primario per il club.

Le Mans è una squadra camaleontica e ostica, da affrontare con grande attenzione perché ha nel suo roster tanti giocatori pericolosi. Il più rappresentativo è Mickael Gelabale, draftato nel 2005, lungo atletico e versatile dalla grande esperienza. Giordan Watson è un piccolo, di ruolo e di taglia, dalle grandi potenzialità, con mani veloci e punti rapidi. Tra i giocatori da annoverare sotto un buon profilo atletico troviamo Wilfried Yeguete, ottimo saltatore che dà alla squadra energia e verticalità, eccellente rimbalzista, non un lungo tout court ma un undersize che gioca da 5, e Lahaou Konatè. Nel reparto lunghi hanno Petr Cornelie, buon rimbalzista e tiratore da fuori con mano educata che spesso lavora lontano dal canestro, Mouphtaou Yarou, il giocatore più fisico e muscolare. Infine occhi puntati su Olivier Hanlan, classe ‘92 seconda scelta al draft del 2015 dagli Utah Jazz: il classico giocatore che può fare la differenza nella gara secca, vera mina vagante. A chiudere il roster Ryan Pearson, giocatore versatile dalla lunga esperienza, e il veterano Pape Philippe Amagou guardia di esperienza pericoloso dall’arco.

Arbitreranno l’incontro i signori Panagiotis Anastopoulos, Milan Nedovic e Gentian Cici.

Biglietteria. Sono ancora disponibili i tagliandi per assistere al match con Le Mans: la biglietteria dello Store di via Nenni, a Sassari, sarà aperta 10-13 e 16:30-20. Domani, giorno del match il Dinamo Store seguirà il seguente orario 10-13 e dalle 17 fino all’inizio del match.

Apertura dei cancelli alle 19:30

Sassari, 28 febbraio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna