Salta al contenuto principale
13 Jun 2013

Il social biancoblu spopolano online. Le pagine ufficiali della Dinamo Banco di Sardegna sono fra le più visitate fra le big di serie A presenti in rete fra 11975 «mi piace» e 3590 follower


Rete biancoblu. La Dinamo Banco di Sardegna non va in vacanza, luci spente sul parquet ma piena operatività  organizzativa. Si lavora per prepararsi al top al nuovo start del campionato di serie A, aspettando di dare un volto al roster 2013-2014 ma senza mai smettere di fornire spunti al grande pubblico di Sassari, della Sardegna e dell'intera Italia della pallacanestro. Spunti regalati alla piazza del basket dal sito internet ufficiale (www.dinamobasket.com), una delle mete internettiane più frequentate della palla a spicchi, impreziosita dai contenuti testuali e multimediali che quotidianamente lo animano ed arricchiscono, come i filmati caricati sul canale ufficiale DinamoSassariTUBE, uno dei più cliccati sul «tubo».


Social biancoblu. Ma non solo, perché nell'era della condivisione globale e collettiva, nell'era dei «mi piace» e del «cinguettare», la Dinamo Banco di Sardegna ha saputo ritagliarsi e conquistare in breve tempo un posto d'onore fra le società  cestistiche d'Italia sulle piattaforme Facebook e Twitter. La società  ha scelto di puntare su questi particolarissimi e innovativi canali di comunicazione, porte d'accesso all'universo Dinamo che catalizzano l'attenzione di un numero sempre crescente di utenti, veicoli capaci di trasmetter il messaggio in tempo zero, fonti di notizie e vere colonne portanti della comunicazione societaria oltre che importante mezzo di valorizzazione e promozione delle iniziative biancoblu. Grazie ai dati rilevati alle 14 di lunedì scorso da Eleonora Cherchi (ufficio stampa Dinamo Banco di Sardegna), è stato possibile aggiornare i dati relativi alla presenza ed all'impatto su Facebook e Twitter delle società  protagoniste del recente campionato di Lega A Beko 2012-2013, con Sassari che anche online risulta essere fra le assolute protagoniste sulla scena.


Dinamo Sassari Official. La pagina Facebook della Dinamo Banco di Sadegna è attiva dal 10 settembre 2010, con una base da 11975 «mi piace» è in costante crescita e si attesta al terzo posto fra le grandi d'Italia. Una delle finaliste del campionato, la Virtus Acea Roma, viaggia sui 7462 «mi piace», cifra molto simile alla sua avversaria tricolore, la Monte Paschi Siena, che piace a 7262 utenti. La Dinamo stacca anche la Cimberio Varese, capolista della regular season che ha 11302 «mi piace» all'attivo, si lascia alle spalle la Lenovo Cantù (9521), insegue l'EA7 Olimpia Milano che con 16948 «mi piace» è seconda forza della graduatoria facebookiana con la Virtus Bologna lepre in fuga con 24344 «mi piace». Da registrare anche i 6684 dell'Umana Reyer Venezia, i 6467 «mi piace» dell'Enel Brindisi, i 4695 della Vanoli Cremona, i 4224 della Trenkwalder Reggio Emilia, i 4126 delal Sutor Montegranaro, i 3921 della Juve Caserta ed i 1099 della Sidigas Avellino, in attesa dello sbarco in Facebook della Scavolini Banca Marche PU.


@dinamo_sassari. La pagina Twitter della Dinamo Banco di Sardegna è invece attiva dal 20 marzo 2012 ed al momento può contare su 3590 follower che equivalgono ad un positivo sesto posto nella speciale graduatoria della massima serie italiana. Le scarpette rosse milanesi uidano la classifica dei cinguettii con 12891 follower (pagina attiva dal 24 marzo 2011), seguiti dai campioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena (4877) e dalla Lenovo Cantù che con 4125 follower chiude la zona podio. La Cimberio Varese si attesta a quota 3807, Bologna viaggia sui 3630, quindi Roma (2590), Brindisi (2177), Venezia (2137), Avellino (1265), Cremona (1214), Montegranaro (1170) e Caserta (741), in attesa dello sbarco su Twitter di Reggio Emilia e Pesaro.


Sassari, 13 giugno 2013

g.d. & e.c.

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna