
Ottimi riscontri a livello di partecipazione ed entusiasmo con la tifoseria generosa protagonista sulla scena. L'intero ricavato sarà destinato alla Fondazione Dinamo
Lieto finale. «Voglio ringraziare tutti i presenti e tutti coloro che anche telefonicamente hanno preso parte a questa splendida serata, contribuendo all'ottima riuscita di un'asta di beneficenza andata al di là di ogni più rosea aspettativa ed il cui intero ricavato andrà a sostenere le attività portate avanti dalla Fondazione Dinamo. Un momento carico di passione per il basket che ancora una volta ha avuto come protagonista la nostra grande tifoseria. Grazie e...alla prossima». Il presidente Stefano Sardara chiude così l'appuntamento che ieri alla Club House Dinamo in via Nenni ha scatenato l'entusiasmo e catalizzato l'attenzione del popolo biancoblu, una vera e propria asta con Brian Sacchetti battitore d'eccezione e le maglie originali della stagione 2011-2012 a rappresentare oggetti da desiderio realizzato per la folta platea presente in sala impreziosita da membri dello staff e della dirigenza Dinamo.
Era iniziata così... «à‰ un piacere rivedervi e ritrovarci ancora assieme. Abbiamo vissuto una stagione carica di soddisfazioni, già si lavora sulla prossima ma intanto sono felice di poter condividere con voi questo speciale e particolare appuntamento con l'asta di beneficenza biancoblu il cui intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Dinamo dell'amministratore delegato Carlo Sardara, destinato a sostenere progetti in tema di educazione motoria e alimentare dei più giovani». Apertura a cura del massimo dirigente Dinamo che poi passa la palla al battitore, Brian Sacchetti, che coadiuvato da due vallette d'eccezione, Marta e Carlotta, ha presentato il primo oggetto fra gli applausi.
Report. Appuntamento fissato per le 19:30 in via Nenni, sede della Club House Dinamo, la «casa» di tutti i supporter biancoblu sassaresi ed isolani. Lentamente la sala si riempie, mentre grazie a Libera TV – Gruppo Edimedia, alla disponibilità di Ico Ribichesu ed in particolare del regista Federico Baricordi, l'asta è stata ripresa e trasmessa in diretta streaming su www.liberatvsassari.it. L'evento ha «girato» con successo anche sul sito internet societario www.dinamobasket.com, frequentatissima piattaforma biancoblu gestita al top dal responsabile Andrea Peruzzu, che ha fatto registrare centinai di contatti nel corso della serata. Fra chiacchiere ed aperitivi l'evento è conviviale e diventa globale, l'asta è aperta anche alle offerte telefoniche con il presidente Stefano Sardara a rispondere personalmente alle chiamate che, numerose, sono arrivate da ogni parte dell'Isola e della penisola. Si parte con le maglie del precampionato: «Usate poco ma usate molto bene» sottolinea Brian Sacchetti. Il primo pezzo ad andar via è la canotta di «Kito» Benson, un vero cimelio che scatena gli applausi della sala e apre ufficialmente le danze. Le maglie dei cugini Diener volano a Milano, l'asta scalda i motori e sulla numero 7 di Hosley si chiude il primo lotto biancoblu. Ogni maglia ha la sua storia e scatena l'asta, raccontata ad arte da Brian Sacchetti. Si passa alla storica Final Eight di Torino, alle divise appositamente realizzate per l'evento: i 190 euro per la «12» di Travis Diener scatenano il boato, i rilanci si susseguono, anche il telefono è caldissimo mentre il numero dei contatti streaming sale vertiginosamente. Nuovi giro, nuovo lotto: maglie ufficiali da trasferta. La numero 18, quella del capitano Manuel Vanuzzo, quella della bomba di gara3 a Bologna, tocca quota 300 euro, poco dopo quella di TD12 viene battuta a 320 euro: lo spirito è quello giusto. Venduta anche la divisa di Steven Hunter, altro atleta di passaggio nella magica stagione biancoblu, quindi è la volta delle tre canotte realizzate ad hoc per la gara delle schiacciate All star Game ed indossate da Tony Easley. La divisa bianca casalinga riaccende corsa ed entusiasmi soprattutto quando sul tavolo compare quella del playmaker di Fond du Lac, vanno a ruba anche le sovramaglie, la serata scivola via in scioltezza e si chiude in bellezza. E' stato un vero successo, grazie al popolo biancoblu.
Sassari, 27 giugno 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna