La Dinamo Lab, ancora priva di Ghione fuori per infortunio e senza Singdong tornato nel paese per lutto, dopo trentacinque minuti testa a testa, cede alla capolista Santo Stefano 59-49. Inizio equilibrato con i biancoblu che cercano di dettare il ritmo di gara ma trovano un Badzeti (con 25 punti) deciso a mantenere l’imbattibilità in campionato. Non basta l’ottima prestazione di Esteche con 18 punti e Lindblom con 10, gli ultimi cinque minuti di gioco sono determinanti e i sassaresi pagano la stanchezza. I marchigiani prendono il largo con Giaretti e Vigoda e mettono in cassaforte la vittoria imponendosi 59-49.
SANTO STEFANO - DINAMO LAB: 59-49 (16-12; 10-12; 12-12; 21-13)
DINAMO LAB: Mosler 6, Esteche 18, Spanu 2, Lindblom 10, McIntyre 4, Hansson, Revuelta, Ruggeri 9, Uras, Singdong. All. Foden
SANTO STEFANO: Raimondi 7, Vigoda 12, Giaretti 12, Becket, Bedzeti 25, Henriot, Balsamo 2, Scandolaro, Bassoli, Watson, Cini 1, La Terra. All. Ceriscioli
Buon avvio di partita per la Dinamo Lab, che scende nel campo della capolista con la giusta aggressività e cerca di dettare il ritmo di gara. I primi tre minuti vedono protagonisti i biancoblu che vanno sul +5 (3-8) ma Santo Stefano con il capitano Bedzeti che segna 8 dei suoi 25 punti nei primi nove minuti torna in gara sorpassando gli ospiti e chiudendo il primo quarto sul +4 (16-12).
Nei primi cinque minuti di gioco del secondo periodo entrambe le squadre trovano difficoltà nel finalizzare le azioni segnando solo 2 punti la squadra di casa e 4 gli ospiti sassaresi che si riportano sotto di due lunghezze (18-16). Al rientro dal time out chiamato da coach Ceriscioli, Balsamo reagisce immediatamente mettendo a segno il ventesimo punto della formazione biancoverde con controrisposta immediata di Alberto Esteche e Maximiliano Ruggeri ma non basta. Il primo tempo si chiude 26-24 nonostante Sassari tiri con il 42% dal campo rispetto al 31% dei marchigiani.
Dopo solo 2 minuti di gioco i biancoblu si portano avanti di due punti ma è una sfida punto a punto quella tra la Dinamo Lab e la formazione di Santo Stefano. Il terzo quarto si chiude 38-36.
Negli ultimi 10 minuti Santo Stefano controlla e amplia il vantaggio fino al +7 (47-40) nonostante la grande lotta da parte dei ragazzi di caoch Foden che con la tripla di Ruggeri si riportano sul -2 ma non basta. I padroni di casa conquistano il massimo vantaggio di +10 e il match si chiude 59-49 con Santo Stefano che resta imbattuta.
Sassari, 16 novembre 2024
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna