
Condivisione a 360°: dopo Facebook il biancoblu fa il suo ingresso anche sulla popolare e diffusa rete sociale (@dinamo_sassari), pronta a raccontarsi in…140 caratteri
Nella «rete» della Dinamo. Le potenzialità della rete messe al servizio della condivisione delle informazioni, in modo da tenere costantemente aggiornato anche chi per un motivo o l'altro non può seguire da vicino ciò che gli interessa. La Dinamo Banco di Sardegna, riconosciuto fenomeno sportivo capace di catalizzare le attenzioni della Sardegna intera e di conquistare l'attenzione dei media a livello nazionale, ha nel sito internet societario (www.dinamobasket.com) e nella sua pagina ufficiale Facebook (Dinamo Sassari Official) due importantissimi strumenti e mezzi di diffusione di news e comunicati oltre che di condivisione dei contenuti multimediali, il tutto testimoniato dall'imponente numero di contatti registrati sulla piattaforma internettiana e dal traffico riscontrato sulla fan page del social network.
Tweet biancoblu. Oggi però Sassari sbarca ufficialmente anche su Twitter, una diffusissima rete sociale che consente ad ogni utente di aprire una pagina personale, una sorta di micro-blog, su cui pubblicare aggiornamenti, immagini e link il tutto per una lunghezza massima di 140 caratteri. Un impressionante numero di utenze, oltre 500 milioni di utenti attivi almeno una volta al mese «cinguetta» (dalla traduzione inglese) su Twitter, universo online che ospita fra l'altro numerose società del basket italiano, la Lega A, quotidiani, televisioni e siti internet di approfondimento cestistico, oltre ad innumerevoli tifosi pronti a seguire passo passo l'agire dei loro beniamini. Un ulteriore modo per informare e raccontare la nuova magica stagione della Dinamo Banco di Sardegna, progetto che resta al passo con i tempi e guarda lontano.
Sassari, 20 marzo 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna